| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:01
Un saluto a tutti.....Vorrei, con questo messaggio, sottoporre all'attenzione di tutti che SPESSO, anzi, troppo spesso, i prezzi dell'usato SUPERANO quelli del nuovo !!!! questo vale sia per i corpi macchina ma soprattutto per gli obiettivi. Ottiche con garanzie scadute che costano 50 o addirittura 100 Euro in piu' del nuovo (spesso a pari prezzo). Ovviamente nessuno che abbia un po' di zucca comprerebbe mai un obiettivo usato per risparmiare solo pochi spiccioli o scoprire che poteva comprarlo nuovo pagandolo meno !! Non vi sembra incredibile? questo danneggia molto il mercato dell'usato bloccandolo e togliendo la possibilita' a molti di poter comprare un fotocamera o un obiettivo usati risparmiando un po' di soldini. Inoltre comprare una fotocamera usata o un obiettivo e' gia' un grosso rischio (per i tanti disonesti che circolano in giro). Controllate i prezzi del nuovo presso i negozi specializzati (su Tao, Fordigit, Rhinocamera ecc. ecc. non nella grande distribuzione !!!) prima di inserire le inserzioni e facciamo in modo di risvegliare almeno il mercato dell'usato. Questo aiutera' anche a far calare i prezzi del nuovo (se non vendono i rivenditori sono costretti ad abbassare i prezzi no?). UN abbraccio a tutti |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:08
Ma direi che non si danneggia assolutamente il mercato dell'usato, semplicemente non vengono vendute. Al contrario ritengo inconcepibile svendere fotocamere a prezzi assurdi: quello si che danneggia il mercato. Nel giro di pochi giorni ti ritrovi i prezzi crollati. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:10
Condivido pienamente, anche se ritengo che poi sia l'acquirente a dover boicottare e informarsi prima di acquistare. Se il prezzo richiesto è troppo alto, vorrà dire che nessuno compra e chi deve monetizzare andrà ad abbassare il prezzo. Sopratutto proporrei di confrontarsi con negozi che trattano usato e lo garantiscono pure per un anno facendo in media un prezzo che è del 15-20% inferiore rispetto a quelli proposti qui senza garanzia... |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:11
e tu ignora i loro annunci, se per te un prezzo è troppo altro pace volta pagina, ognuno è libero di vendere alla cifra che vuole se poi è fuori mercato sarà lui a non riuscire a vendere e capendolo, forse, calera. p.s non credo che basti abbassare i prezzi del mercato dell'usato per avere i prezzi bassi sul nuovo. Ciauz |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:13
ciao, basterebbe non comprare, ed il mercato si regolerà di conseguenza... Non c'è altro da fare. Io posso chiedere 200 euro per un obiettivo che ne vale 100, e se trovo un × che me lo compra è colpa sua non mia. E' la legge del libero mercato, anche se è sicuramente esecrabile. Saluti |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:13
Sul mercatino c'è un 50ino 1,8 messo provocatoriamente a 350 euro,immagino in conseguenza ad un thread simile di qualche giorno fà. Comuque,se il prezzo non piace,si passa oltre non esiste il problema. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:14
“ basterebbe non comprare, ed il mercato si regolerà di conseguenza... „ parole sante |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:33
tempo fa anchio apri un topic al riguardo, mi riferivo alla canon 5D mark 2 che la vendevano usate piu di quanto costava una 6d fui preso per pazzo è mi dicevano ongnuno vende come gli pare giustamente |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:42
il mondo è bello perchè vario! se uno preferisce tenere l'inserzione per mesi in attesa che qualcuno (magari non fidandosi di internet ecc...) compri contento lui contenti tutti io personalmente compro online tutto dall'asia e i prezzi sono più bassi dell'usato italiano |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:46
E' assurdo dire che uno può vendere al prezzo che gli pare. Chi vende usato allo stesso prezzo del nuovo e' come se scrivesse: "ho messo questo prezzo proprio per te che sei un pollo......" Penso che questo atteggiamento sia semplicemente irrispettoso nei confronti di chi vuole risparmiare rispetto al nuovo. Ci vuole solo in po' di buonsenso!! |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:50
scusate se mi intrometto ma noi acquirenti siamo vittime comunque... ed i nostri carnefici sono le grandi aziende tutte ... con i cosiddetti negozi virtuali online le aziende hanno massacrato il mercato dell'usato e fanno soldi comunque sulla nostra pelle...e ci fanno pure credere a noi di essere più furbi...perchè abbiamo fatto l'affare... se compri in negozio fisico paghi 1000 e loro guadagnano se compri online e paghi ad esempio 500 loro guadagnano lo stesso (sono i rivenditori ad avere un minor margine di guadagno...) ma il risultato è che se nell'usato una volta potevi rivendere alla metà del nuovo ovvero ad esempio a 500 una cosa pagata 1000 oggi ti prendono per matto dando per scontato che hai acquistato online pagando 500... il risultato immediato è invece che sia se hai pagato 1000 sia se hai pagato 500 noi acquirenti ci ritroviamo con un oggetto svalutato che vale "al massimo" 250 ma chi lo ha stabilito ? ovviamente il discorso è diverso se teniamo conto che ci sono in giro i furbi e gli imbroglioni ma questa è un altra storia... |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:19
In genere il prezzo di un bene o di un servizio lo stabilisce il mercato. Se troppo alto basta non comperare ed andare avanti nelle ricerche. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:14
Bravo marcobrasil, l'unico vantaggio che ci ha portato il web é di fare acquisti più scomodi, di avere più rischi e di non poter provare il prodotto. Per il resto i 100 euro che risparmi all'acquisto li perdi alla vendita. |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:17
Ti ringrazio Manicomic ma certe cose valle a far capire in giro |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 15:35
Ognuno è libero di fare ciò che vuole se non ti va bene vai in negozio fisico oppure prendi da internet! Personalmente ho sempre preso da negozio fisico e ho sempre rivenduto qui sul mercatino vedi Nikon d4 d3s Canon 5d2 5d3 ho sempre dato via la mia attrezzatura pari del nuovo rimettendoci un po'! Uno che vende non può stare a vedere tutti i prezzi che cambiano di giorno in giorno su un miliardo di siti. Uno fa una stima di quanto l'ha pagata e di quanto non vuole rimetterci. Se a uno non comoda la prende da un'altra parte basta, sta a chi compra domandare scontrino o fattura per vedere quanto l'ha pagata ..... Il discorso sarebbe molto lungo ma basta pensare che qui molta gente vorrebbe non un prezzo di favore o di mercato ma l'attrezzatura regalata!!! Quando ho veduto la mia Canon 5d3 ho avuto offerte per 1200€ una macchina presa in negozio fisico e pagata 3700€, ma questo è nulla, quando ho venduto la Nikon d4 presa appena uscita e pagata 6300€ import mi davano 2000€...... Figuriamoci ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |