RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon usate troppo costose ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon usate troppo costose ???





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 20:22

Buonasera, vedendo su questo sito ma anche su altri negozi e mercatini dell'usato, ho notato che corpi come la Ds-MIII e alla D-MIV hanno prezzi che superano i 2000€.
Ora mi chiedo come mai questi corpi, che sono fuori produzione da anni, e per certi aspetti "superati" ancora mantengono un valore di mercato così alto?
Considerato il pregio della costruzione e dell'affidabilità, questi corpi sono realmente più performati della 5D-MIII. Dovendo acquistare un corpo, esclusivamente tra quelli indicati, quali sono le caratteriste da valutare, cioè cosa potrebbe spingere ad acquistare un corpo usato allo stesso prezzo di uno nuovo, visto il valore dell'investimento,
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 20:28

ti rispondo quotandoti :)
cosa potrebbe spingere ad acquistare un corpo usato allo stesso prezzo di uno nuovo
?
il pregio della costruzione e dell'affidabilità

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 20:38

Sono tutte e tre bellissime macchine fotograficheEeeek!!! .... (1Ds-MIII 1D-MIV 5D-MIII)
Ma considerato che sono macchine professionali .... quindi nella normalità molto spremuteMrGreen ...
a parità di prezzo, comprerei nuovo 5D-MIII MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 20:58

Il prezzo della 1ds mark3 è fuori mercato...e di molto!
La 5d3 nel complesso è superiore, e per certi aspetti anche la 6d ha qualche vantaggio sulla ex ammiraglia (resa ad alti iso giusto per citarne uno).
La 1ds3 ha un corpo robusto ed ergonomico (con il bg integrato) e l'esposizione spot sui 19 punti AF. L'otturatore durerà più cicli, ma tutto il resto è superato.
Vale i 2.000 e passa euro? Direi di no....
La 1d mark4 è ancora attuale e valida, probabilmente scenderà di prezzo con l'uscita, un giorno, della nuova 7d mark2.
Investire in un prodotto elettronicamente "obsoleto" non è un gran investimento ;-), meglio investire in vetri!
Ciao
Fabio

avatarmoderator
inviato il 22 Marzo 2014 ore 21:01

ho notato che corpi come la Ds-MIII e alla D-MIV hanno prezzi che superano i 2000€.
Sono delle signore reflex e se rispondono alle nostre esigenze rimangono ancora molto appetibili considerando il loro costo di qualche anno fa. L'importante è capire come sono state usate ... la 1 d mark 4 , ad esempio, ha un'aspetattiva di vita di 300.000 scatti e anche se si dovesse sostituire l'otturatore è sempre un ottimo investimento . (imho) . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 21:26

La 1DsIII sta atterrando sui 1600€ e ha senso visto che una 5DIII é abbastanza sovrapponibile visto anche che si prende nuova.

La 1DIV invece é moderna é oramai unica per caratteristiche, ha un buon video un AF non di ultima generazione ma molto performante, aps-h, raffica, costruzione al top e una risoluzione ideale.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 21:28

La 1DsIII sta atterrando sui 1600€


Urca, sul serio? Un paio di mesi fa erano tutte sui 2.000 euro!

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 21:40

nel mercatino la 1DsIII va da un minimo di 2000 a 2300€

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 22:47

Ma il problema sostanziale è che la gente che compra 1 corpo "per la vita" quando per necessità si ritrova a doverlo vendere non lo svaluta mai quanto dovrebbe e si hanno nei mercatini sempre più spesso prodotti usati con prezzi ben più alti del loro valore di mercato attuale ma non sono quelli i prezzi che fanno testo!
Come detto prima 1ds III il prezzo medio di mercato e tra i 1600 e i 1800 poi trovi folli che vendono la 1ds II a 1400 euro ma se la tengono vitanaturaldurante ;)
La 1d4 invece È un mondo a se e vale ancor ora 2000 e piu euro per svariati motivi .


avatarmoderator
inviato il 22 Marzo 2014 ore 23:02

Il problema di fondo comunque è che il proprietario sa come l'ha tenuta e a volte è difficile far percepire all'acquirente il plus valore derivato dalla buona cura dell'oggetto in vendita .... tutto si traduce in un prezzo ma tra una reflex maltratatta con evidenti segni d'uso e moltissimi scatti ed una con un numero di scatti tutto sommato prevedibili considerando i mesi di utilizzo ed esteticamente quasi paragonabile al nuovo, è fisiologico che ci deve essere una forbice di prezzo ragionevole. ... a volte ci si imbatte quindi in situazioni paradossali dove la reflex vissuta/maltrattata è sopravalutata e quella ben tenuta svenduta (imho) . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 23:06

Lauro concordo sulla forbice di prezzo... ma ormai ci sono sempre più siti che ti danno il valore di mercato aggiornato (inteso sempre per prodotti in condizioni da buone a ottime) dal quale non si può scappare più di tanto... se per esempio vendessi la mia 40d per tanto bene che sia tenuta a chieder più di 250euro mi sentirei un furbetto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 0:17

Anche se perfetta la 1ds3 non potrebbe valere le cifre richieste...idem per la 1ds2 con il monitor grande come un francobollo.
E' vero che le foto non si fanno con il display....però neanche dare 2000€ per un prodotto di fatto superato...

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 0:41

Io nel mercatino ho in vendita una 1ds3 e sinceramente per come è tenuta e per il prezzo a cui l'ho acquistata mi sembra un prezzo più che ragionevole, poi dato che è perfetta( pari al nuovo ) senza segni di usura e con pochi scatti non so cosa uno possa chiedere di più! !!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 1:01

Fabbio, posso capire il tuo punto di vista..il prezzo lo fa il mercato e se trovi qualcuno che la prende a quelle cifre tanto meglio.

Se però nel 2007 ho acquistato un'audi a6 per 60.000€ non posso pretendere di rivenderla al prezzo di un'audi A4 nuova del 2014 ;-)
Idem se parliamo di 1ds3 e di 5d mark3, la tecnologia fa passi da gigante...

Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 1:33

Quoto Fabio1980
meno di due anni fa ho acquistato un Samsung S2 a 649 euro.
Sempre usato con una cover è ancora adesso indistinguibile dal nuovo. Nuovo viene venduto nella versione Plus a 199 euro. Se trovassi qualcuno che lo vuole quanto potrei scucirgli dalla saccoccia? Poco più di quanto serve per pagare una birra alla spina.
L'obsolescenza nel mercato dell'elettronica di consumo credo sia superiore a qualsiasi altro settore perchè è in questo settore che la tecnologia avanza ogni giorno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me