| inviato il 22 Marzo 2014 ore 19:10
Ciao Nani , io forse non sono la persona piu adatta per darti consigli , ma ci provo! Ho gurdato le tue foto , e ne ho trovate di molto belle ed interessanti , altre meno...ma i gusti son gusti.... Una cosa molto importante , nei paesaggi presta piu attenzione alla linea dell'orizonte mentre scatti....nella sezione ritratti , anche li ci sono buoni scatti , altri composti a parer mio un pò malaccio , ma non è proprio il mio campo quello Insomma per me sei sulla buona strada , l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di scattare scattare e scattare......... |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 19:59
Ciao Nani, Ecco la mia umile opinione: le mie preferite sono quella della zampa con la mano e quella della ballerina. Sai perché? Perché quelle due foto raccontano qualcosa che sta succedendo! Alla fine per me è solo questo che conta, è solo questo che secondo me salva o cestina una foto. Anche le foto di paesaggio o di fiori possono raccontare una storia, ma solo quelle eccezionali. Mi spiego meglio: cosa succede in un tramonto? Il tramonto e basta! Ok, bei colori ma finisce lì. Nel viso o nella mano di una persona invece sta sempre succedendo qualcosa, anche quando apparentemente non fa nulla i suoi pensieri in qualche modo traspaiono e se sono pensieri o emozioni interessanti, che a volte durano una frazione di secondo, la foto diventa interessante. Fare un paesaggio, un fiore o un tramonto raccontando un avvenimento importante, fare diventare importante l'evento altrimenti comune che sta accadendo è una roba da genio assoluto, tipo Ansel Adams. Ce n'è di strada da fare! |
| inviato il 22 Marzo 2014 ore 23:19
Ciao, anch'io concordo con Etid: su tutte quella della zampa. Il portfolio è però molto vario ed è difficile esprimere un giudizio uniforme. Perchè non ci dici tu quali secondo te rappresentano meglio il tuo "modo di guardare"? |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 0:22
In sostanza concordo con gli amici che mi hanno preceduto, ed anch'io preferisco la ballerina e la zampa nella mano. Riassumo di seguito le mie impressioni. - paesaggi, attenzione alle condizioni di luce che le ore centrali non sono buone, e per favore raddrizza le foto. - fiori, meglio poca roba che troppa, e cerca che lo sfondo stacchi dal soggetto principale, sia come colore che luminosità e magari sfocando. - animali, ve ne sono di carine ed anche qui occhio a non tagliare qualche elemento. - ritratti, la ballerina su tutte ed anche la stessa foto che appare nel tuo profilo. - arte ed architettura, una la trovo buona ma migliorabile. Saluti. Stefano |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 3:13
sono solo belle foto. di tuo in queste non c'è nulla |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 10:15
Innanzitutto grazie a tutti! In parte concordo con voi, nel senso che qualcuno mi ha chiesto "Quali sono quelle che ti rappresentano di più?" : sicuramente quella della stretta di mano cane/uomo e quella della ballerina. Di cosa mi sto rendendo conto? E' un anno che mi sono avvicinata alla fotografia, sto studiando, tecnica, aperture, iso, inquadrature, composizioni....Mi metto alla ricerca di qualcosa che valga la pena essere immortalato ed ogni volta torno a casa con fiori, paesaggi, se mi va bene qualche animale...Le sistemo, cerco di perfezionarle e alla fine sono io stessa a giudicarle alcune inutili, altre belline, altre belle, ma cmq vuote... Quando domenica ho girovagato per una città e mi sono trovata davanti quella ballerina a testa in giù, sono partita a raffica!!! E quando ho visto questo scatto (e non vi dico quanti gliene ho fatti...ma questo li batte tutti, secondo me), sono rimasta senza parole: mi toglieva il fiato!! Lo trovo intrigante, sexy, emozionante...non so...mi emoziona! Così come mi ha emozionato uscire una mattina di casa e vedere mio marito dare la zampa al nostro cagnolone per augurargli il buon giorno: riduco il campo e immortalo il gesto. Queste due foto trovo che possano lasciare spazio ad un'ampia gamma di emozioni e di interpretazioni e le adoro per questo perchè ognuno può vederci quello che crede!! Morale della favola: è questo che vorrei fare!! Prima di arrivare qui però ho immortalato una miriade di fiori, di piante, di boschi, di mari e di animali. Ma forse non è il campo... Forse dovrei concentrarmi sui ritratti o cmq sui dettagli della vita. Questo mi piacerebbe sviluppare come mood della mia fotografia. Ma non sempre si trova qualcosa di emozionante (e non sempre ho la macchina fotografica dietro.... In ogni caso grazie a tutti!!! Mi state dando una grande mano!!   |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 10:28
PS: Stenogau, ho letto tutti i suoi commenti sotto le foto avidamente...GRAZIE! Mi ha davvero aiutata... |
| inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:56
Ciao Nani Provo a darti un mio parere partendo dalla mia esperienza (poca) e di non ripetere quanto è già stato detto. A livello di tecnica per prima cosa curerei maggiormente l'inquadratura. Non soltanto gli orizzonti, gli elementi di disturbo, il taglio di alcune parti del soggetto, ma trovare quel taglio che valorizza il soggetto, quello che vuoi trasmettere. Può essere allargare o stringere l'inquadratura, decentrarla, usare le diagonali ecc. Tieni presente che a volte anche qualche intervento di PP può essere di aiuto per "pulire" l'immagine. La tecnica è relativamente facile da imparare, il difficile è sapere ascoltarsi per capire cosa vogliamo trasmettere, cosa ci ha colpito, quando questo ci è chiaro la foto risulta più facile e comunicativa. A volte è costruttivo farmarsi davanti la scena (se possibile) e riflettere su cosa sentiamo, proviamo, cosa ci stà comunicando e poi partire con le foto. Non a caso la foto del cane e della ballerina le hai sentite prima di scattarle. Naturalmente tutto questo è un mio punto di vista, che vale anche per me  GCarlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |