JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Ho la necessità di acquistare dei flash, da usare soprattutto "off-camera" e avrei bisogno di fugare alcuni dubbi. 1) Flash come il 580EX II possono fare da "master" e comandare altri flash "slave" (come il 430 EX II). Il flash master deve illuminare per forza al momento dello scatto? Oppure può solo "dire" agli altri di flashare, rimanendo spento? 2) Qualcuno ha mai usato lo Yongnuo YN-568EX II? Come si comporta? Ringrazio tutti per l'attenzione! :-)
“ 2) Qualcuno ha mai usato lo Yongnuo YN-568EX II? Come si comporta? „
Ho il 565 e mi trovo molto bene. Il 568 è superiore, quindi mi sento di consigliartelo. Ottimo rapporto qualità/prezzo!
Purtroppo alla prima domanda non so risponderti, perché ho un solo flash. Non so se il master può comandare solo tramite infrarossi ho ha bisogno per forza del lampo. Male che vada puoi impostare la potenza al minimo e dirigere la parabola verso gli altri flash e non verso il soggetto.
Io ho il 430 con la 7d (che mi fa da flashmaster) e per attivare il flash slave deve per forza scattare anche il flash pop up della macchina, però ad esempio nel mio caso, basta coprire il flash della macchina ed ecco che hai risolto il problema!
Se ti può essere utile io ho un il yn 568exII e per quanto poco lo usi mi sembra che vada molto bene. Per la prima domanda, vediamo se l'ho capita... Stai chiedendo se la luce emessa dal master (che ovviamente deve colpire gli slaves per comandarli) deve per forza contribuire all'esposizione? Se la domanda è questa la risposta è no. Puoi escludere il contributo del master. Questo lampeggerà qlc frazione di sec prima dell'apertura delle tendine e non contribuirà (con la luce frontale) permettendoti di esporre solo con l'illuminazione dei slaves e quella ambientale. Purtroppo dopo il passaggio alla ff io non ho più il pop up e con un flash solo ho dovuto prendere dei trigger per giocarci ma lo uso poco
Il flash scatta ma a potenza minima e la luce che produce e talmente bassa che passa in secondo piano e non influenza la foto... Se infatti fai una prova senza altri flash alla velocità sincro massima avrai una scena quasi nera... L'umica cosa che può fare fastidio sono i riflessi su superfici metalliche o riflettenti
user28093
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:22
ciao io ho il 568 ii youngnou e il 430 ii canon il 568 e' perfettamente compatibile con 7d 5d3 e master con 430 c'e' l'opzione che il master sia solo master o contribuisca anche all'esposizione (7d 5d3)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.