JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho un dubbio...vorrei acquistare il Samyang Ob.14 mm f/ 2,8 ED AS IF UMC (ho visto le foto e i commenti e ho notato che sono moooooolto positivi!), ho scoperto però che ne esiste anche una versione "video" (Samyang 14mm T3.1 ED AS IF UMC VDSLR) ed in quanto anche videomaker oltre che fotografo...potrei essere interessato.
Domanda: oltre all'apertura del diaframma (da 2,8 a 3,1) e alla presenza della ghiera del Follow Focus..quali differenze ci sono tra le 2 ottiche? Entrambe hanno fuoco manuale o quella del video si distingue per questo vantaggio??
Ciao, non sono un esperto di questo obiettivo(non ce l'ho :) ) tuttavia anche la versione foto ha la messa a fuoco e i diaframmi manuali. Differenze a livello di qualità di immagine non ne sono certo ma teoricamente andrebbero a favore della versione video se mai. Ora aspettiamo chi sa qualcosa in più
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.