| inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:39
Ciao a tutti, ho la 6D con il 300 f/4 is Mi sono trovato a fotografare un martin pescatore in volo ma la macchina fatica parecchio, fa una solo foto ed è pure mossa (1/4000 f/8 iso auto) il dubbio è: se prendo la 5Dmk3 rischio di buttare i soldi? vorrei fare anche altre tipologie di foto, non solo avifauna Meglio se aspetto, parecchi anni, e prendo una 1Dmk4? grazie intanto | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:51
Mossa una foto scattata a 1/4000? Potresti farcela vedere? | 
user8014 | inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:54
Di sicuro la 6d non è una reflex x la caccia fotografica ma sicuramente a1/4000sec. non sarà mossa ma casomai sfocata. ..dovrei vedere la foto.. | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:54
ma mi sempra assurdo falla vedere? | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:55
Devi per forza rimanere con il FF ? Perché la 7D è un ottimo compromesso alla fin della fiera. certo è che vorrei vedere anche io la foto per capire meglio che cosa hai scattato. | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:57
“ un martin pescatore in volo ma la macchina fatica parecchio „ Probabilmente NON è a fuoco. Ma per dare una buona risposta andrebbe analizzata la foto Ciao, Virginio IZ2WUO | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:17
1/4000 è un lampo ma anche f8 ti da una discreta profondità di campo (se il Martino non era a meno di 4 mt da te) quindi lascia perplesso quello che scrivi. La 6d forse non è fatta per questo scopo ma ha buon punto AF centrale e un pochino di raffica ce l'ha anche (3 colpi al secondo) perché dici che fa un solo scatto? Poi il 300 è pure stabilizzato oppure non è che eri su cavalletto e non hai spento l'is? Certo non ti sei scelto un soggetto facile! |  
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:29
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=801513&l=it beh, l'ho provata una volta (oggi) e sono rimasto colpito proprio dall'af sul centrale...Col martino la cerchi difficile, non basta la fotocamera ci vuole anche manico e fortuna per prenderlo al volo :). | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:31
A me la prima sembra a fuoco. La seconda di sicuro mosse le ali,ma il corpo mi sembra a fuoco. Quello che non capisco, a quanti Iso(curiosità mia )? è un crop vero? | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:38
Belin ragazzo......è difficilissimo il martino in volo in quel modo....anche con la 1Dx se nn parte da un posatoio prenderlo cosi al volo è molto dura...... | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:46
Dovresti postare la versione ad alta risoluzione per riuscire a capirci qualcosa di più. Se è un crop considerevole è normale che la qualità diminuisca! | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:47
la prima iso 500 la seconda iso 640...ma mi sono accorto di un grandissimo errore nello spiegarmi...mi spiego meglio e scusatemi... i martini sono stati fotografati 1 a 1/2500 e l'altro 1/3200 proprio per riuscire seguirlo e fare la raffica, perchè se scattavo a 1/4000 la macchina ne facena una sola di foto, non faceva la raffica, anche se lenta, questo è il problema che mi spinge al cambio corpo macchina | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 21:53
con l'inseguimento me la cavo abbastanza bene, non sono un cecchino ma ci provo, quello che mi manca è la raffica della macchina, credevo che la 6D reggesse la raffica anche a 1/4000, invece sono rimasto a piedi e molto deluso, anche se la reputo un'ottima macchina, ma non di sicuro per questo tipo di foto. purtroppo i soldi per una 1Dmk4 non ci stanno, quindi mi devo adattare, o compro un martin pescatore, o cambio corpo macchina a parte gli scherxzi, secondo coi con la 5Dmk3 riesco a "freddarlo" in volo in quel modo? | 
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 22:04
Ciao mi sembra al quanto strano perche la 6d riesce a fare i 4-4,5 scatti secondo direi non male per un volatile... Scusami ma con impostazione ai-servo e scatto a 1/4000 avresti congelato anche una macchina da formula1. Secondo me e´ la messa a fuoco la pecca ma qui´ ci vuole anche tanta esperienza e soprattutto in avifauna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |