JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qualcuno ha provato questa super compatta? dai dati tecnici potrei tranquillamente prendere la mia 60D e il mio 15-85mm e buttarli nel c...o come penso anche mezzi e lenti di livello superiore... sará il futuro o è già il presente?
un mio amico parrucchiere l'ha provata da un fotografo che fa sfilate di alta moda a Milano ed ha ribadito il fatto che ormai non più senso spendere in ottiche e fior di reflex. Logico se uno deve stampare cartelloni enormi patisce. Ma l'utente medio risparmia soldi, peso e migliora di qualità
signori son contento di suscitare reazioni diverse ma più che risate servirebbero risposte ;) non è un parrucchiere che ha fatto un commento ma un fotografo che ha provato un mezzo che al pubblico non è ancora accessibile, quindi magari qualcosa ne capisce. ATTENZIONE: non sto sostenendo la sua idea, sto cercando di capire se questa puó avere un senso. quindi se tra le patatine e la cocacola e le grasse risate buttate in mezzo qualche idea (intelligente) magari si ottiene una discussione costruttiva. lo scopo di questo post è capire se per l'utente medio ha senso avere 4 ottiche più la macchina e ottenere gli stessi risultati con questa compatta di alto livello. nessuno mette in dubbio che la 5Diii con 16-35 e 24-70 sia meglio. questo è palese.
user20032
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:13
Sicuramente l'85L ne uscirebbe sconfitto a mani basse.
user39791
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:18
“ un mio amico parrucchiere l'ha provata da un fotografo che fa sfilate di alta moda a Milano ed ha ribadito il fatto che ormai non più senso spendere in ottiche e fior di reflex. Logico se uno deve stampare cartelloni enormi patisce. Ma l'utente medio risparmia soldi, peso e migliora di qualità „
Hai esordito così, ed è evidente che dire che non ha più senso spendere in ottiche e fior di reflex può suscitare risposte come quelle che hai avuto.
Un discorso diverso è dire che questa macchinetta può sostituire una reflex entry level con un'ottica entry level, in questo caso potrebbe anche avere ragione se la G1xII mantiene le promesse. Certo che il mirino separato depone a sfavore a mio avviso.
Gibu94 Ti dico la mia opinione che sicuramente alimenterà ancora di più il soliti simpaticoni ..... Per l'utente medio che non ha necessità particolari e/o esigenze lavorative queste nuove uscite non solo di Canon per il mio modestissimo parere sono delle ottime alternative a più costose e meno pratiche reflex apsc .... Il problema principale fino a poco tempo fà era il sensore che nelle macchine economiche e/o portatili era sempre molto piccolo e con scarsa resa , ora invece si stanno affacciando sempre più modelli con buoni sensori e con ottiche più che decenti ! Purtroppo molti fotoamatori tendono a essere autoreferenziali e abbastanza egoici , per cui se non hai una reflex con un'ottica f 1,2 non sei nessuno..... Sei non puoi spendere migliaia di euro tra apparecchi e obiettivi secondo loro meglio lasciar perdere... Ovvio non voglio fare di tutta un'erba un fascio ci mancherebbe ma purtroppo quello che ho descritto è un sentimento diffuso tra una certa schiera di fotoamatori.... Quindi ricapitolando ottima macchina secondo me ! ovviamente e questo vale sempre , chi la acquista dovrebbe essere conscio dei limiti di quello che và ad acquistare per il resto posso solo dare dei giudizi positivi a questo tipo di evoluzione nelle fotocamere compatte/mirrorless e simili !
user39791
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:43
“ per cui se non hai una reflex con un'ottica f 1,2 non sei nessuno..... „
Non credo che sia sempre così perchè se vuoi ottenere certi risultati li ottieni solo con certe ottiche, se questi risultati non ti interessano e compri certe ottiche solo per dire di averle allora hai ragione.
Filiberto Infatti ho detto che alcuni la pensano così.... Ribadisco non faccio di tutta l'erba un fascio solo che ho notato che praticamente sempre queste discussioni vengono stroncate sul nascere perchè sembra quasi una vergogna cercare di proporre un'alternativa alla reflex e al f1,2 .... La fotografia è un modo ampissimo e liberamente interpretabile , quindi ho solo dato il mio appoggio a chi giustamente secondo me pone dei dubbi sul fatto che esistono delle alternative più che valide al mondo reflex con tutti gli annessi e connessi...
user39791
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:57
Certo tra una 700d + 18 55 e questa forse le differenze sono minime. Non ho fatto comparazioni, e credo che mai ne farò anche quando sarà disponibile, ma potrebbe essere.
Da qua ad affermare
“ che ormai non più senso spendere in ottiche e fior di reflex. „
ne passa dell'acqua sotto i ponti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.