RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un filtro fa perdere qualità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un filtro fa perdere qualità?





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 22:07

Un filtro neutro messo a protezione dell'obiettivo, di ottima o media fattura, può far perdere qualità alle immagini?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 23:06

si

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 23:10

Si

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2014 ore 23:53

Non ne sono certo, ma siccome "nel dubbio s'ammazza" per la protezione sempre e solo paraluce!

user39791
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:00

No, se di ottima qualità al massimo, e solo in condizioni limite, può causare un leggero aumento del flare.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 0:00

tutto fa perdere, anche i pulviscoli nell aria... pero
ma lo metto su tutto da sempre perche cosi annullo la possibilita di danni alla lente
gia successo e gia mi ha salvato un 135f2

i b+w mrc sono ottimi

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:05

anch'io li metto sempre davanti, oltre ai colpi accidentali, odio la polvere sulla lente frontale o le ditate ecc...

ma mi son accorto che, per ultima, il filtro UV che ho messo sulla x100 mi ha attenuato l'incisività pazzesca che aveva...ma proprio ieri sera ho salvato la lente (che tra l'altro è semi mobile) da una cascata di birra ad un concerto.

Insomma se ne hai necessità accetti il compromesso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:11

Se il filtro è buono non te ne accorgi, le differenze sono minime.

Il rischio reale è un aumento del flare.

In compenso il filtro mi ha salvato il 70-200 f4 IS che mi è caduto sulla lente frontale, un Natale di tre anni fa. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:11

si

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:44

Si, sempre.
Quanto?
A seconda del filtro che usi.
Un filtraccio da quattro soldi devasta il contrasto, la nitidezza, ed esalta il flare.
Un filtro di alta qualità (B+W, Hoya di fascia alta, Marumi ecc.) talmente poco che non te ne puoi accorgere.

Inoltre, come già riportato, insieme al paraluce (da usare SEMPRE), contribuisce alla protezione meccanica dell'obiettivo, e alla pulizia della lente frontale.
Alcuni obiettivi poi, come il Canon 17-55 2.8 IS, ne hanno bisogno per evitare l'infiltrazione di polvere, ed altri (non ricordo quali) per tropicalizzarli.

Per cui, anche se la risposta è "si", io consiglio di montare sempre un filtro di alta qualità su ogni obiettivo.
Altri ti diranno di non farlo.
Sono due filosofie diverse.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:55

ti hanno già risposte, non c'è molto da dire se perdi o no di qualità, poichè la risposta è oggettivamente si, qualsiasi cosa modifichi lo stato dello schema ottico genera alterazioni e perdità di qualità.
E questo è un dato di fatto, non lo è affatto invece quanto siamo disposti a perdere in termini di qualità, dato per scontato che, come ti hanno ben detto, con filtri di qualità la perdita è pressochè nulla, direi anche impercettibile, in alcuni casi la perdita può diventare inceve eccessiva, tra flare, dominanti ecc...divnta estremamente controproducente.
Io di protector non ne ho mai montato uno, paraluce e attenzione nei movimenti sono le uniche accortezze che uso, anche perchè uso spesso altri tipi di filtri, quindi aggiungerne altri non indispensabili ai fini della fotografia non me la sento.
Tu monta il filtro, magari di qualità, e se per te va bene, tutto il resto è relativo.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:03

io uso i Marumi DHG pro da 4mm , che sono pure economici . Sinceramente non ho mai notato effetti strani che mi abbiano spinto a toglierli ,ma bisognerebbe fare dei test in situazioni controllate

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:09

Si !!

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:17

Quoto gli altri, in linea generale si. Diminuisce la nitidezza e aumenta il flare. Ci sono i filtri che ne soffrono di meno e quelli che ne soffrono di più.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:26

Si

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me