RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit Pulizia Sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Kit Pulizia Sensore





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:20

Salve,
vorrei comperare un kit di pulizia del sensore. attualmente ho una refrex aps-c, una aps-h e una full frame.


mi servirebbe quindi un kit dove trovo, oltre al liquido e le cartine, le varie "stecchette" adatte alle tre misure dei sensori che possiedo. dove posso trovarle on-line??


grazie
Alessandro



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 1:30

io ho acquistato gli accessori per la pulizia qui (sito tra l'altro molto economico) www.micro-tools.de/en/home/ , puoi comprare kit o accessori separati

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:02

Grazie. ho trovato tutto quello che serve. con pochi euro riesco a procurarmi il materiale per N pulizie. per vostra esperienza è un'operazione difficile o è da preferire farla purire in centro di assistenza?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:19

e' facilissima ma ti dicono che e' difficilissima per farti spendere dei soldi in un centro assistenza

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:27

qui trovi i prodotti migliori a buon prezzo senza doverti svenare a prendere kit con 12 spazzolini. la confezione costa 6 euro, ha uno spatolino solo. poi compri le carte pec-pad che le danno per le migliori e le avvolgi allo spatolino già usato, le carte non vanno toccate al centro e non vanno appoggiate per non contaminarle. poi ti compri il liquido eclipse che lo danno di nuovo per il miglior prodotto. io ho appena ordinato il tutto e dovrebbe arrivarmi oggi.
www.fotodeangelis.it

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:44

e' facilissima ma ti dicono che e' difficilissima per farti spendere dei soldi in un centro assistenza


negli anni, leggendo questo ed altri forum mi è capitato più volte di leggere problemi dovuti alla pulizia manuale e quasi sempre dipendenti da come è stata fatta la pulizia.

Questo per dire che la questione resta molto delicata anche se si è esperti e che affermare con sicurezza ed ironia il contrario non tiene conto del fattore umano e molte persone preferiscono andare in assistenza e spendere 50€ proprio per evitare rischi.

Zerba forse hai omesso di dire che nel costo della pulizia del sensore è sempre compresa la pulizia della camera che viene fatta a fondo e mediamente meglio di come la faremmo noi.

Quindi a chi legge è bene ricordare che se si è bravi allora vale quanto detto da Zerba e si risparmia molto ma altrimenti è altrettanto saggio pensare di farlo fare a chi garantisce la qualità del proprio lavoro. L'ironia che metti nel dirlo fa sembrare stupida più che superflua la spesa e non mi sembra corretto.

Il lavoro con la fotografia e mi ritengo relativamente esperto nell'uso della camera ma non pulisco mai il sensore da solo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 13:50

col cambio ottiche il sensore si sporca spesso, poi se sei sulla spiaggia, sulla terra, col vento, il rischio è ancora più alto. personalmente una pulitina quando serve gliela do tenendo in considerazione le parole di Michelangelo però è anche giusto che una volta all'anno si può mandare la fotocamera al service per una pulizia completa.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 19:31

Michelangelo, io per forza di cose mi devo arrangiare con gli swab. Certo vale la pena se ti fanno una pulizia profonda, pero' per il solo sensore non ritengo sia una cosa così difficile. E mi scuso se qualcuno si e' offeso per la mia ironia, pero' seriamente facendo le cose "a modo" non e' assolutamente difficile

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 19:39

non mi son offeso affatto ma anch'io a suo tempo mi sono fatto le stesse domande pensando che 50€ fossero troppi e nel mio caso ho scelto di spenderli lo stesso. Ho il kit di pulizia completo compresa la lente d'ispezione con la lampadina per fare meglio il lavoro, pure i guanti; non li ho mai usati! troppa paura :)

Per me è un fatto statistico osservando il forum e ascoltando le simpatiche storie di "Castelli" di verona, il mio tecnico di fiducia. Nel suo caso ha riparato o sostituito più sensori per errata pulizia che per difetti o rotture; mi basta :)

l'unica cosa che faccio è soffiare col soffietto ( piano e da lontano) tenendo la camera verso il basso se mi capita di avere la calma di farlo perché si sporca anche lo specchio e quello si può pulire così.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 20:49

Vai tranquillo, di pulizia fai da te. È un operazione così semplice e banale che fa davvero ridere. Lo spessore del vetro del filtro passabasso è cosi duro e spesso che lo rovini solo se usi la paglietta d acciaio per pulir le pentole. Se poi adoperi il tampone in gomma della Pentax è ancora più semplice. Sono in contatto con non pochi laboratori di foto riparazioni, e nessuno mai si è imbattuto in un filtro low pass rigato maldestramente. Tutte paranoie di chi ha paura della sua ombra...credimi!!!!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 21:14

quoto, pulire il sensore è semplicissimo, come ho scritto in un altro topic io ho dovuto togliere i residui della pulizia che mi aveva fatto l'assistenza Nikon (si vedevano un paio di segni delle passate), per cui oltre a risparmiarti soldi puoi pulirti il sensore anche meglio di come fa un centro assistenza...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 21:32

a me è arrivato oggi il kit per FF
e adesso me lo godo nella mia piccola manutenzione

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 22:34

Vai tanquillo Roberto, a volte occorrono più di una passata per rimuovere tutte le schifezze, l'importante è che a filtro scoperto, spompetti per bene, diciamo circa un minuto di orologio, a quel punto la polvere è rimossa, quindi la spatolina rivestita di morbidissimo panno (pec pad) imbevuto di 2 sole gocce di liquido eclipse, è una delle cose più morbide che il vetro del sensore possa toccare...quindi via qualsiasi paranoia, che va tutto liscio come l'olio!!! Non c'è forum che che contenga topic di gente che ha rovinato il vetro del low pass.
I danni li fanno i centri assistenza, ridandoti la reflex con ancora tracce di polvere e succhiandoti dal portafoglio 50 preziosi eurozzi!!!!;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 22:44

ma infatti sulla 30d lo pulivo sempre e non è mai successo nulla. adesso ho anche la pompettaMrGreen

e ho il pec-pad ed eclipseSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 22:46

Perfetto Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me