JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ragazzi,avrei bisogno di un vostro consiglio in merito ad una questione"fiscale".Un amica ha recentemente aperto un bar -caffetteria con una grossa sala a disposizione e sarebbe interessata a organizzare un corso di fotografia base .Le lezioni verrebbero tenute da un amico ,che ha partita iva da libero professionista e un certificato da fotoreporter rilasciato dalla regione Lazio ,riconosciuto in tutta Europa.Naturalmente la sala verrebbe ceduta gratuitamente per le ore di lezione .Il commercialista le ha riferito che bastano queste due cose per poter svolgere l'attività regolarmente.Mi confermate? qualcuno ha esperienze in merito e mi può raccontare un po' come vi siete mossi? Bisogna creare una sorta di "contratto" che ufficializzi gli orari delle lezioni e le modalità di pagamento? cè chi ci consigliava anche di creare un'assoc. culturale...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.