| inviato il 17 Marzo 2014 ore 10:05
Buongiorno,vorrei avvicinarmi all'uso di questi filtri,ho un dubbio,lastrina o a vite?,inoltre mi sapete consigliare un kit per iniziare e un libro che mi aiuti a capire questa tecnica? grazie e buone foto |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 10:20
se vuoi fare una prova comprati il kit completo cinese copia dei cokin P su amazon, con 30 euro hai portafiltri, adattatori, lastre di tutti i tipi e buste per riporle |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 11:20
Se ne è parlato molto e continuamente dei filtri, in rete trovi tutto quello di cui hai bisogno per capire tecnica e altro dei filtri. Dando per scontato che tu sappia la differenza tra un ND ed un GND, (poichè chiedi cosigli per il primo), gli ND non necessitano dell'Holder quindi potresti preferire quelli a vite. Ci sono di varie gradazioni che si differenziano in termini di stop, 1-2-3-6-10-13, sono tra i più comuni, gli effetti immagino che li conosci bene. La tecnica è piuttosto semplice, ora semplificata ulteriormente con app per smartphone, ad ogni modo, esponi senza filtro e poi aggiungi gli stop di differenza....se il tempo di esposizione è 1/15 di sec. e monti un filtro da 6 stop, devi calcolare 1/8, 1/4, 1/2, 1", 2", 4". Non mi affiderei a filtri economici perchè meno costano e più hanno dominanti da dover togliere in post. Guarda foto e vedi se ti piace, se ti piace ci spendi almeno 80-100 euro. Ciao LC |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:12
Se ancora sei al punto di avere il dubbio "lastrina o vite", per vedere come ti trovi anche io ti direi di provare un kit economico, sapendo che se poi ti piacerà usarli li dovrai rivendere per fare un acquisto di materiale di alto livello. Se vuoi alcuni a lastra, dimensine Cokin "P", te li posso fornire a poco, se ricordo bene ho ND2 ed ND4, con holder ed anelli. Io mi sono stancato di usarli, troppo macchinosi. Nel caso contattami via MP. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 17:36
Beh, questi probabilmente vanno bene per capire se uno ha voglia di usarli per fotografare e per imparare come si montano, non per altro: a questo costo credo che siano proprio scarsi (per usare un eufemismo). |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 18:43
“ Beh, questi probabilmente vanno bene per capire se uno ha voglia di usarli per fotografare e per imparare come si montano, non per altro: a questo costo credo che siano proprio scarsi (per usare un eufemismo). „ Si sono scarsi, ma ti danno l'idea di quello che è il risultato, prima di affrontare una spesa superiore ai 100 euro io li consiglio comunque, perchè il prezzo è veramente irrisorio e tutto sommato ti insegnano qualcosa, io li ho presi, mi ci diverto ed ottengo risultati soddisfacenti sempre tenendo presente che ho speso 30 euro |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 21:34
Vero anche questo. Tutto sta a vedere quanto sono scarsi: vale la pena usarli per fare foto? Non è una domanda retorica: io non li ho e quindi non lo posso sapere. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:33
Guarda la differenza tra questo kit cinese e i Cokin è che questi ultimi sono fatti in vetro, quindi li paghi un botto "giustamente", i cinesi invece sono in plexiglass, possono facilmente rigarsi, quindi molto più delicati, poi chiaramente i Cokin si fanno pagare anche il nome, ma torno a ribadire che per 30 euro fanno il lavoro per cui sono stati creati e lo fanno egregiamente. |
user25280 | inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:38
I Cokin si fanno pagare il nome........ma quale nome??? Che tra tutti i filtri a lastra sono i più scarsi perche volutamente per loro scelta commerciale vogliono stare nella fascia economica? Quelli che gli hai proposto sono dei giocattoli, vanno bene per capire come maneggiarli e per capire se si vuole fare il salto a materiale superiore ma niente più. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:39
solo questi anelli in metallo quanto costerebbero? 49 millimetri anello adattatore x1 52 millimetri anello adattatore x1 55 millimetri anello adattatore x1 58 millimetri anello adattatore x1 62 millimetri anello adattatore x1 67 millimetri anello adattatore x1 72 millimetri anello adattatore x1 77 millimetri anello adattatore x1 82 millimetri anello adattatore x1 |
user25280 | inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:41
E cosa te ne fai di tutti questi anelli? |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:41
“ I Cokin si fanno pagare il nome........ma quale nome??? Che tra tutti i filtri a lastra sono i più scarsi perche volutamente per loro scelta commerciale vogliono stare nella fascia economica? Quelli che gli hai proposto sono dei giocattoli, vanno bene per capire come maneggiarli e per capire se si vuole fare il salto a materiale superiore ma niente più. „ Dipende da cosa uno cerca, se uno fa fotografia professionale, certamente non compra queste cineserie, io invece che faccio fotografia per divertirmi, li uso e ne sono soddisfatto, tutto rapportato al prezzo chiaramente |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:43
“ E cosa te ne fai di tutti questi anelli? „ Effettivamente su 9 anelli ne uso solo 4, il resto potrei anche farci rondelle per dadi per un caterpillar, ma torniamo comunque al costo totale |
user25280 | inviato il 17 Marzo 2014 ore 22:43
Beh OK quello non ci piove che si spende in ragione di budget/esigenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |