| inviato il 17 Marzo 2014 ore 0:27
  Salve, è un pò di tempo che scatto le foto ma non faccio mai i crop perchè avendo solo due obiettivi corti faccio principalmente i primi piani. Volevo sapere dove sbaglio visto che oggi sono andato al parco sigurtà e ho fatto molte foto da vicino e molte "panoramiche" scattate tutte a iso 100 con Av. Il problema è che visualizzando molte foto panoramiche a dimensioni reali, mi risultano tutte rumorose mentre quelle in primo piano da vicino il rumore è quasi assente. Vorrei capire se è la mia macchina, obiettivo o sono semplicemente incapace.   Uso una canon 1000D (non ho soldi per comprarmene una decente) e un Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD.   Di seguito vi allego due foto, guardate voi.   Una è una macro con il f2,5 1/1000, l'altra è una normale con f3,5 1/400con il punto del mirino centrale centrato sugli occhi di mio figlio che però, visualizzando la foto a dimensioni reali non risulta affatto nitida!     So di non essere bravissimo con le foto ma la nitidezza della seconda fa proprio pena, eppure l'obiettivo non mi sembrava pessimo.      foto 1    foto 2  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 0:40
  A mio modesto parere, nella seconda foto c'è del "micromosso"...  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 0:56
  Allora è il mio finto parkinson a rendere le foto così brutte? È possibile che riesco a fare le foto mosse con t 1/400? Pazzesco  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 1:02
  Beh è strano...con 1/400s è difficile! Però non sono solo gli occhi a non essere a fuoco. A me sembra mossa!   Avevi anche lo stabilizzatore attivo?     |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 1:09
  In effetti la seconda da l'idea che o è mossa oppure hai un filtro molto scadente oppure la mente è molto sporca (magari ha una patina di olio o qualcos'altro su una delle lenti... molto deludente in ogni caso. Mi controllerei l'attrezzatura con un altro utente che magari ti abita vicino. La prima invece sembra tutta fuori fuoco.  |   
 user38478  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 5:44
  A 1/400 devi spegnere lo stabilizzatore  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 6:16
  A 1/400 is se è attivo non dà quei problemi.   C'è forse un problema di maf della macchina. Un controllo al camera service è d'obbligo. Succede a macchine da seimila euro. ..   Prima però prova a fare più scatti per essere sicuro sia della medesima foto che alternando one shot e ai servo.  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 8:54
  Scusa la macro come fa ad essere a f2.5 se hai un 2.8? Comunque la prima mi sembra solo poco nitida. La maf sembra a posto. (se hai scattato a f2.8 magari ci sta, non l'ho mai provato, ma so che il VC è meno nitido della versione non stabilizzata, che già a TA verso le focali estreme (17/50) perde un pò.) Mentre la foto due anch'io la vedo mossa.   Non lo so, azzardo, magari è un problema dello stabilizzatore, prova a disattivarlo scattando sopra i tempi di sicurezza e vedi come vengono.  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 9:16
  Più che la macchina penserei ad un problema di taratura della lente, In effetti non è mossa (anche se andrebbe visto l'originale) ma piuttosto è tutto fuori fuoco, quindi come ti hanno detto o c'è un problema di allineamento lenti, problema che può cambiare anche durante l'escursione dello zoom oppure lo stabilizzatore fa tremare la lente dando quell'effetto sdoppiamento. Prova come suggerito a disattivarlo...  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 9:34
  Io scatto con una 50D e lo stesso 17/50 f 2.8 non VC. secondo me la prima non è bene a fuoco e la seconda mi sembra veramente mossa. Ricorda che il 17/50 risulta un pò morbido a f2.8 mentre da f3.2 in poi è una cannonata, prova a farti prestare un'altro obiettivo da un'amico e fai un pò di scatti così inizi a vedere se si tratta di obiettivo o di macchina.   La 1000D col Tamron Sp 17/50 f2.8 dovrebbe fare foto nettamente migliori, anche se viaggia totalmente in automatico.     |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 10:02
 
 “  A 1/400 is se è attivo non dà quei problemi. „    A meno che non si scatti mentre lo stabilizzatore si sta ancora assestando (da circa mezzo secondo ad un secondo dopo la sua attivazione).  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:14
  @falconfab, lalente usata era sempre la stessa, non è sporca, è a specchio perché sono un maniaco. Poi hai scritto che la seconda è fuori fuoco, ma quella del fiore?   @uggi mi sono sbagliato a scrivere, era 2.8.   Ma quindi dite che è fuori fuoco anche il fiore? A me sembrava che andasse bene. Proverò a disabilitare lo stabilizzatore casomai. Domani faccio delle prove poi le posto qui.  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:23
  Si, il fiore è fuori fuoco. Mentre la foto2 o è mossa oppure la lente sembra difettosa perché nn ho trovato nessun punto di fuoco.  |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:29
  Sono entrambi fuori fuoco.     La lente mi sa che è da tarare.        |   
  | inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:01
  Ciao segui il suggerimento di fare delle prove senza stabilizzatore, ho 3 lenti tamron stabilizzate e solo con il 24 70 posso tenere lo stabilizzatore quasi sempre acceso.   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |