| inviato il 16 Marzo 2014 ore 20:46
Quest'estate destinazione Scozia, Isole Shetland! Chiedo a utenti esperti come si sono organizzati per viaggi fotografici, soprattutto quando ci son di mezzo degli aerei. Avete imbarcato il vostro zaino come bagaglio a mano (immagino), volevo quindi sapere se a qualcuno è capitato che gli operatori aeroportuali facessero delle storie per il materiale fotografico, ad esempio al gate. Poi se qualcuno che legge ha avuto modo di visitare le Isole Shetland, sarei ben disposto ad ascoltare qualche consiglio! Ciao Grazie! |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 11:46
ciao, zaino in bagaglio a mano .... vuotato il zaino a Heathrow al ritorno mi hanno aperto tutto, macchina, obiettivi per guardare dentro (!!) nello zaino non devi avere niente altro che materiale foto, niente treppiedi, ne oggetto taglianti o strani per loro ... consigli : è uno de miei grandi ricordi, ero andata in giugno, fa freddino e piove tanti uccelli, paesaggi, vento .... |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:52
Grazie! Difatti ero intenzionato ad andarci per giugno/luglio.. Mi attrezzerò per bene! Grazie per i tuoi preziosi consigli! Matteo |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 23:10
Attenzione ai limiti di peso per il bagaglio a mano, io di solito vado in aeroporto con un gillet fotografico e metto quasi tutto nelle tasche ;) |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 22:01
mai avuto problemi a nessun gate per la reflex, almeno fino a 3 obiettivi una reflex e accessori vari..come bagaglio a mano ha delle restrizioni non tanto per il peso, quanto per l'ingombro dello zaino, comunque gli zaini fotografici rientrano quasi tutti nei limiti.. il cavalletto lo metto nel bagaglio da stiva, anche se tempo fa ne ho visto uno che era entrato in aereo con un cavalletto, meglio però non rischiare secondo me.. ogni compagnia ha delle misure di ingombro e di peso dei bagagli, sul bagaglio da stiva sono attenti al peso, mentre riguardo al bagaglio a mano sono attenti agli ingombri.. almeno con le compagnie che ho viaggiato io.. |
| inviato il 21 Marzo 2014 ore 13:46
Grazie a tutti per i consigli! Quindi imbarcate lo zaino come solo bagaglio a mano e in stiva tutto il resto? Ma per quanto riguarda il contenuto dello zaino fanno svuotare tutto? Al solo pensiero di appoggiare obiettivi e reflex dentro al loro contenitore blu il quale poi scorre sui rulli...rabbrividisco! |
| inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:54
reflex e il resto passano dentro lo zaino, vai tranquillo.. |
| inviato il 29 Marzo 2014 ore 12:44
Guarda io ho fatto il miracolo, sono stato a Marrakech 4 giorni e ho messo tutto nel bagaglio a mano. Sia l'attrezzatura fotografica (Reflex + 3 obiettivi), sia l'occorrente per i 4 giorni. Certo ci vuole un certo spirito di adattamento e credo sia impossibile per un viaggio più lungo di una settimana. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 21:33
Matteo, da Milano ho preso 3 aerei per Sumburgh, nel terzo eravamo 10 passeggeri, non so dove era la mia valigia (ma c'era) ed il mio zaino-photo non entrava nel "cose" sopra la mia testa !!!! in più qualche turbolenze.... magari tu avrai un "vero" aereo !!!! preciso che i controlli erano abbastanza rigidi per l'Inghilterra quando sono andata. adesso non lo so. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |