RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio aquisto!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio aquisto!!!





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 21:51

buonasera ragazzi, sto per cambiare fotocamera e vorrei qualche cosiglio da gente sicuramente più esperta e capace di me. attualmente possiedo una canon 400d con il 18-55 stm, il 100mm f/2.8 macro e 70-200mm L f/4. ovviamente rimango con canon e avevo pensato alla eos 60d che è una fotocamera di fascia semi-pro e da quello che ho visto non è per niente male per l'uso che ne faccio io. ho un badget di circa 600 euro e sto considerando l'ipotesi anche di prendere il 24-105 f/4 is (però in un secondo momento). detto ciò volevo sapere da voi che ne pensate e magari sentire qualcune che già possiede la 60d per sapere come va. ovviamente accetto anche proposte per altri corpi macchina. grazie anticipatamente lorenzo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 22:20

Che genere di foto fai? Come mai hai il 18-55 versione stm?


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 22:32

Forse invece che 60d potresti puntare ad una 70d avendo un po' di pazienza. Da quel che ho capito c'è salto un bel salto in avanti tra le due.

La 60d è una gran bella macchina e ci ho usato il 24-105. Ci fa di tutto, meno che paesaggi più spinti, per il fattore di coro 1,6x ti trovi a 38 che è comunque già buono. Ottimo il display orientabile e il doppio LCD. Sopra gli 800iso fai fatica a scattare.

La ho cambiato per passare a 6d.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 0:04

La 60d è stata per 2 anni il mio cavallo di battaglia, ottima e sempre consigliatissima... Cambia il 18 55 però

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 7:53

Ho il 18-55 stm perché al mio si era rotto il motorino di messa a fuoco e nn avendo disponibilità economica (causa mancanza di lavoro) ho dovuto accontentarmi, e cmq il nuovo 18-55 nn è per nnt male. Il genere di foto che faccio è prevalentemente macro.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 7:55

Per la 70d andrei purtroppo fuori dal mio budget di almeno 300.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 10:07

Ok, allora, visto il genere, lo schermo orientabile ti sarà di grande aiuto. Credo che la 60 sia un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 11:46

Visto che fai prevalentemente macro la 60D te la consiglio sicuramente: lo schermo orientabile in certe situazioni è comodissimo (purtroppo sulla mia reflex non c'è MrGreen )

Ho il 18-55 stm perché al mio si era rotto il motorino di messa a fuoco e nn avendo disponibilità economica (causa mancanza di lavoro) ho dovuto accontentarmi

La domanda di Falconab era riferita sicuramente al fatto che hai preso la versione STM: il motore STM è utile a chi fa video, con le reflex che hanno af continuo in modalità video (650-700-70D).
Quindi la domanda sarebbe: se non fai video (e soprattutto se non hai una delle tre reflex sopra citate), perché spendere di più per la versione STM quando avresti potuto prendere l'IS II spendendo meno? Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 12:05

perchè ho pensato che prima o poi avrei cambiato la 400d e avrei preso sicuramente una di queste reflex da te citate. e poi anche perchè un mio amico ce l'ha e me lo ha consigliato dicendomi che come quelità è superiore all'is II e mi sono fidato comprandolo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 12:09

60D + (in futuro) 15-85 oppure 17 55 e sei a posto! Non ti consiglio il 24-105 perchè non avresti abbastanza grandangolo (dal mio punto di vista).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 12:13

Non ti consiglio il 24-105 perchè non avresti abbastanza grandangolo (dal mio punto di vista).

Se non hai intenzione di prendere un grandangolo dedicato (10-20 o simili), ti consiglio anche io un 15-85 piuttosto che il 24-105!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 15:34

Si, avevo intuito cose del genere. Se ti trovi bene con il 18-55 e nn è il tuo zoom più usato, allora ti confermo che la 60d è la spesa giusta. Ora come ora si trova a prezzi molto buoni, è una macchina moderna e ben costruita. Inoltre ha le funzioni che ti servono di più.
Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2014 ore 20:55

buonasera...il problema dell'aquisto è risolto...ho fatto uno sforzo e ho preso la 70d, è stupefacente, almeno per me che vengo dalla 400d, sono davvero entusiasta dell'acquisto. non mi credevo che riuscisse ad assere cosi performante. ce l'ho da un giorno e devo dire che è davvero eccellente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me