JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sto interessando all'acquisto di un grandangolo per APS-C e guardando tra le specifiche tecniche mi sono soffermato sugli angoli di campo; ho notato che in alcuni casi, tra un obbiettivo e l'altro, ci sono delle differenze anche a parità di lunghezza focale.
Ecco i dati che ho reperito nelle schede quì su juza:
FX - Sigma 12-24 f4.5/5.6 *** 122.0° - 84.1° FX - Samyang 14 f2.8 *** 114.2°
Da quì alcune domandine...
Gli obbiettivi che coprono il formato FX hanno un angolo di campo maggiore (a parità di lunghezza focale) rispetto a quelli del formato DX ed il perchè mi è chiaro, ma come posso sapere che angolo di campo avrebbe quell'obbiettivo sulla mia APS-C?
Per quanto la differenza non sia enorme, è corretto dire che tra il Nikon 10-24 ed il sigma 10-20 (a 10mm) il nikon restituisce un fotogramma con più ampio angolo di visione in virtù del suo maggiore angolo di campo, o c'è qualche altro fattore in più che va considerato?
Quello che credo (se qualcuno me lo potesse confermare sarebbe cosa gradita) é che gli angoli di campo dichiarati per i formati DX siano già quelli reali perché quell'obiettivo anche se montato su full frame (con tutte le limitazione note) darebbe grossomodo lo stesso angolo di campo; al contrario quelli dichiarati per gli obiettivi FX se montati sul APS-C dovrebbero ridursi a causa del fattore di crop. Se la mia ipotesi é corretta, non ha senso fare il calcolo per gli obiettivi DX con il link postato da Mattfala che vale invece per gli obiettivi FX (grazie Mattfala!)
Tama, il ragionamento è esatto. Dal link che ho postato però, puoi selezionare anche il tipo di sensore e quindi calcolare l'angolo di campo effettivo dello stesso obiettivo su ff e su aps-c.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.