| inviato il 13 Marzo 2014 ore 10:13
Sto seguendo un 3d su forum oltreoceano: sembra che con l'ultimo aggiornamento del firmware, il gap della x100 si sia decisamente ridotto diventando quasi nullo, facendo vivere una "seconda giovinezza" alla "vecchiotta". Questo a detta da chi le ha (ha avuto) modo di usare entrambe. Considerando che i file jpg sfornati sono praticamente uguali (a dire il vero più' di qualcuno preferisce quelli della x100) e l'AF e' stato notevolmente implementato rispetto alla x100 appena uscita, mi chiedo: dovendo acquistare oggi, conviene solamente orientarsi sulla più' recente x100s (usata o nuova) oppure vale ancora la pena considerare la sorella vecchiotta..? A quanto sembra, gallina vecchia continua a fare buone brodo... |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 10:19
beh io la vecchiotta l'ho provata ed ha il suo perchè soprattutto se la trovi sotto i 450€!! ma da li a dire che è meglio della S ne passa, soprattutto per velocita operativa, funzionamento dello schema xtransII sul bilanciamento del bianco e colori, mpx, tenuta ISO che a mio parere in prova potrebbe arrivare quasi a uno stop, e qualita della lente a TA che in alcune condizioni ho rilevato superiori. Ma se al tempo dell'acquisto ne avessi trovato una su quella cifra l'avrei presa senza pensarci. È come comprare una canon EOS 5D markI rispetto alla markII, le differenze ci sono, magari minime ma la riprenderei cento volte per il prezzo a cui l'avevo trovata! |
| inviato il 13 Marzo 2014 ore 20:12
Io possiedo la x100 liscia, con l' aggiornamento ovviamente. L'ho preferita alla x100s perchè: - la resa meno digitale dei colori (piu morbida nei passaggi tonali, ma comunque ben contrastata) -qualità prezzo di molto migliore la x100s -aggiornamento e conseguente miglioramento non indifferente (af veloce quasi come, QUASI, la x100s. Ma a 35mm non serve un af così veloce. L'importante è che sia preciso. Ho riscontrato, provandole entrambe in negozio, una maggior velocità della x100 nelle condizioni di luce piu difficili; ma entrambe, nonostante la poca luce, si sono rivelate molto precise). -megapixel piu che sufficenti -resa davvero spettacolare ad alti iso (dove però la x100s grazie al nuovo sensore, si guadagna meno di uno stop, ma comunqe ci guadagna). Ho scattato a 4000 iso e con una piccola riduzione del rumore la fine grana, anche piacevole, quasi scompare, mantenendo comunque un' elevato dettaglio. Dipende se vuoi puntare sul nuovo oppure sul "vecchio aggiornato quasi nuovo" con un rapporto qualità prezzo migliore. Marco Bianchi |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 0:50
Vi ringrazio delle impressioni, in effetti e' da valutare. Sono indeciso se puntare il nuovo oppure l'usato; di x100 se ne trovano, un po' meno le "s" essendo più' recente. Vediamo |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 9:19
Mi inserisco perchè interessato anche io. Ero quasi convinto di prendere prima o poi la x100s, ma mi state mettendo qualche dubbio. In termini di rivendibilità futura non è però meglio investire sulla s? |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 12:08
se la tieni una settimana con la S ci perdi parecchio, mentre con la 100 normale la prendi magari a 400€ e la vendi a 380€. Cero che se uno fa gli acquisti unicamente pensando alla rivendibilità... Io personalmente quando compro qualcosa la porto a esaurimento |
| inviato il 14 Marzo 2014 ore 14:22
C'è da tenere presente che la x100 liscia era affetta dal problema delle lamelle del diaframma. Soprattutto nei primi esemplari, ma anche negli esemplari (non dico ultimi) abbastanza recenti. Guarda bene il seriale. Se è sopra i venti (o comunque intorno) il rischio di incappare in un esemplare difettoso diminuisce sensibilmente, dato che hanno cercato di sistemare questo problema. Io sono andato sul sicuro e l'ho comprata nuova, con seriale 22. Marco Bianchi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |