RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto alle stelle e problemi di messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto alle stelle e problemi di messa a fuoco.





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:14

Recentemente sono passato da samyang 14 f2,8 a nikon 16-35 f4.Sul sammy la ghiera della messa a fuoco aveva indicati 1-2-3 mt e infinito e dopo molte prove visto che queste distanze erano completamente sballate mi sono fatto dei segni con le distaze reali di maf che mi ero trovato.Ora sul nikon la scala salta da 0,5 mt a infinito con pochissima regolazione della ghiera.In notturna a TA mi sono ritrovato con stelle che sono macchie!Voi come vi regolate con MAF in manuale per la messa a fuoco delle stelle?Grazie a chi vorra darmi qualche consiglio.Alex

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:17

Live Liew, ingrandimento 10x verso una stella molto luminosa e MAF manuale.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:17

Conviene fare il fuoco in automatico su una stella luminosa e poi mettere in mf l ottica ! Se hai live controlli a monitor ..

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:19

Live Liew, ingrandimento 10x verso una stella molto luminosa e MAF manuale.

Quoto in pieno

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:40

Se poi punti una doppia come alcor- mizar e la "separi" con il live , allora sei sicuro

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 2:47

Se poi punti una doppia come alcor- mizar e la "separi" con il live , allora sei sicuro


hai voglia a vederle con il samy..

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 8:20

Fai in questo modo e otterrai la messa a fuoco perfetta (anche io ho il 16-35 f4): macchina in cavalletto puntata verso le stelle, massima apertura di diaframma e tempi entro i 30 sec. (casomai alzi gli iso per rimanere dentro i 30 secondi).
Cominci a scattare una foto partendo dalla scala della messa a fuoco più bassa e scatti ad ogni riferimento che vedi sulla ghiera dell'obiettivo utilizzando posizioni intermedie e usando i valori in "mt" e in "piedi" memorizzando che la foto che fai corrisponde a quella determinata posizione. Poi in computer analizzi le varie foto e zoomando trovi quella in cui le stelle sono tutte a fuoco. Quella sarà la posizione che dovrai utilizzare sempre quando fotograferai le stelle con quell'obiettivo. Semplice no?.
Ciao da Franco MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 8:21

A questo punto conviene che si segni l'infinito sulla ghiera scattando in pieno giorno :D

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 8:25

Se a infinito le stelle sono a fuoco allora il gioco è fatto...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2014 ore 8:36

Perbo per la doppia era un discorso generico :)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:08

Grazie per le risposte ma toglietemi un ultimo dubbio:il 16 mm a f4 va in iperfocale a2,2 metri circa quindi teoricamente se mettessi a fuoco in automatico qualcosa a distanza superiore a 2,2 metri dovrei avere sempre a fuoco tutto oltre quella distanza invece cosi' non e'...mi sono perso qualcosa nel ragionamento?perche' se teoricamente dovrebbe essere cosi' nella pratica non mi torna...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:16

Io ho risolto comprando uno zeiss manuale MrGreen, a fine corsa le stelle sono perfettamente a fuoco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me