JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel ponte di maggio ho deciso di andare a ceresole per fotografare stambecchi e altro , visto che è la prima volta che vado qualcuno mi può consigliare qualche sentiero da fare o zona da frequentare .
Mi pare tu abbia detto Ceresole e non Cogne ... La possibilità è fondamentalmente una: in quel periodo la strada è chiusa a Chiapili. Più su si sale a piedi lungo la strada del Nivolet, eventualmente deviando su qualche sentiero laterale. Dovresti trovare pulito per un buon tratto, tranne qualche accumulo di neve, ma tutto è molto variabile. Nel 2013 a fine maggio, durante il workshop di Bruno De Faveri, è caduto quasi un metro di neve in due giorni ... Comunque in quel periodo gli animali sono praticamente sulla strada, più o meno a valle a seconda dell'innevamento ancora presente. Ciao e se ti serve chiedi pure Pietro
Ciao, a Ceresole come ti ha scritto Pietro, trovi la strada aperta fino a Chiapili di sopra, poi lasci l'auto e prosegui a piedi lungo la strada che sale al Nivolet. Comunque a Chiapili sei già a buon punto per deviare verso dx seguendo uno dei sentieri che, neve permettendo, ti porta qualche centinaio di metri sopra la strada, in una zona popolata di stambecchi, e sei hai la fortuna dalla tua alzando lo sguardo puoi incrociare aquile e gipeto. Le volpi sono anche abbastanza facile da vedere, ma dipende sempre dalla loro buona volontà :-)
Fai attenzione alla neve ed al ghiaccio, perchè a Maggio puoi trovarne ancora e se le giornate sono calde esiste sempre il pericolo di slavine. Guido
Ciao concordo con gli altri interventi a chiapili in quel periodo l anno scorso ne ho trovati veramente tantissimi di stambecchi e molto vicini, unica pecca il fatto che il pelo era rovinato per il cambio della stagione ciao
Grazie a tutti per i consigli , quindi da dove alloggio a ceresole proseguo a piedi fino a chiapili dove la strada dovrebbe essere chiusa vado in direzione Nivolet e da quello che ho capito tutta l'area che percorro e buona .
Da Ceresole a Chiapili, a maggio, arrivi in macchina. A Chiapili la strada è chiusa e prosegui a piedi. Gli animali, tendenzialmente, se c'è ancora neve prediligono i pendiialla tua destra mentre sali (si puliscono prima e spunta l'erba).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.