| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:03
Salve Ragazzi! Sto finalmente effettuando il più classico dei passaggi: apsc--->Full Frame. Voglio una macchina fresca, nuova e ovviamente la scelta è caduta sui 2 modelli sopracitati: 6D e 5Dmark3. Partendo dal presupposto che la prima costa 1335€ mentre la seconda 2415€ (ben 1080€ di differenza!), vale la pena spendere questa cifra in più, oppure meglio optare per la 6D e magari investire in lenti? Quali sono le principali differenza tra le 2 macchine? Un piccolo appunto: NON FACCIO VIDEO, quindi m'interessa sapere a livello di foto cosa ha in più la 5 rispetto alla 6... Saluti e grazie in anticipo! |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:06
la differenza e' abissale in alcuni punti, tipo la velocita' di messa a fuoco della mark 3, se e' per hobby ti sei dato la risposta da solo...prendi la 6d che e' spettacolare. La Mark 3 non ha il wi fi, se ti piace usare il tuo smartphone come remoto la mark 3 non ti tuo' aiutare. se prendi la 6d e gli affianchi una bella lente..... hai proprio un bel corredo di tutto rispetto |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:08
diciamo che ci lavoricchio, non è solo hobby... Adesso ho una 600D e voglio fare il salto di qualità... |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:11
la domanda da porsi è : perchè senti l'esigenza di un FF e quali sono gli scatti e le situazioni / condizioni che andrai a fotografare |
user6267 | inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:12
topic già aperto più volte... |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:14
Allora voglio una macchina più luminosa che mi consenta di alzare gli ISO senza vedere rumore... Il problema principale è questo. Magari quando mi trovo in interni, o in chiesa...Spesso con la 600D e il 18-135 incappo nel classico fondo nero. Se alzo gli iso oltre i 400 inizio a vedere immagini impastate... Avevo pensato inizialmente di investire su un 17-55 2.8 IS e avrei acquisito un po di luce, ma l'idea di cambiare tutto penso sia più logica...ditemi voi... |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:15
“ Allora voglio una macchina più luminosa che mi consenta di alzare gli ISO senza vedere rumore... Il problema principale è questo. Magari quando mi trovo in interni, o in chiesa...Spesso con la 600D e il 18-135 incappo nel classico fondo nero. Se alzo gli iso oltre i 400 inizio a vedere immagini impastate... Avevo pensato inizialmente di investire su un 17-55 2.8 IS e avrei acquisito un po di luce, ma l'idea di cambiare tutto penso sia più logica...ditemi voi... „ e allora la risposta è una: 6D Period |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:18
Se non fai tipi di fotografia che richiedono un'alta velocità di autofocus (caccia fotografica, avifauna) allora 5d. Per tutto il resto direi 6d. Soprattutto se dici per foto allo scuro o con poca luce, la 6d aggancia quasi al buio. Con un'obbiettivo luminoso vai tranquillo. Con i 1000€ che avanzano ti prendi un bell'obbiettivo. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:20
Comunque sia la velocità di autofocus penso sia sempre maggiore rispetto alla 600D no? |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:24
come detto da davidel, dipende solo dai generi che prediligi. La 5d III è senza dubbio più completa e versatile. nei campi di utilizzo della 6d, la 5d perde molto poco, al contrario in fotografia dinamica la 6d mostra il fianco, anche se ritengo sarebbe in ogni caso un miglioramento sensibile rispetto alla 600. Comunque mi sembra di capire che i tuoi generi siano soprattutto matrimoni, il che mi induce a consigliarti ala 6d senza remore! |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:25
Sicuramente tra 600d e 6d c'è più che un'abisso ;) |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 17:11
come ho già consigliato in altri 10000 topic simili, vai di 6d + 1000 euro da spendere in lente di qualità (es. 35 f1.4 art , 700 euro circa oppure nuovo 50 f1.4 art ) e vivi felice per sempre. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 17:22
mi scuso se il dilemma è stato già espresso più volte da altri utenti...:) cmq andrò su 6D con 24-105 base + lente fissa luminosa... |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 20:05
Ciao, anch'io mi sono imbattuta in questa scelta, ti posso dire che dopo vari dilemmi ho preferito la 6D e con i 1000€ restanti il 50mm f/1.2 L. Alla fine la differenza con la 5D Mark3 la vedi se ti serve una velocità di scatto maggiore, ad esempio sport di formula1 o di moto, etc. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 20:34
No, non faccio sport...più che altro un po di reportage...cose che già faccio benissimo con la mia 600D.. Mi serve solo più qualità e soprattutto luminosità in condizioni buio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |