RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma Acquisto Reflex usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dilemma Acquisto Reflex usata





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:03

Ciao a tutti, premetto che sono molto ignorante e vorrei cominciare a immergermi nella fotografia. Ho un dilemma nell'acquisto di una reflex usata. Dopo varie selezioni avrei optato per queste due macchine delle quali ho trovato queste offerte:

Nikon D80 + Tamron Af 18-200 - 22000 scatti Euro 280,00
Nikon D90 solo body 50000 scatti Euro 275,00

Successivamente se prendessi la D90 avrei optato per prendere un50mm f1.8 D a circa 100,00 Euro
Vorrei sapere cosa mi consigliate e per quale motivo.
Inizialmente le mie foto sarebbero incentrate principalmente su ritratti e poi anche su scene di vita quotidiana.
Ringrazio tutti voi in anticipo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:14

D90 con il 50 per i ritratti e il 35 1.8 dx per le scene di vita quotidiana o meglio il 28, ma costa più caro.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:32

Grazie Piotr70 della tua opinione. Nessun altro che mi suggerisce qualcosa?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:37

anche io ti suggerisco la d90. Come 50intino prova a cercare la vesione G con 30/50 euro in più potresti riuscire a trovarlo e ci guadagneresti in nitidezza a 1,8(è un'ottica che ho e l'adoro). Più in la potresti poi valutare un tamron 17-50 2,8 che usato ha prezzi abbordabili e ti darebbe un buon renge di focali per le scene di vita quotidiana

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:50

E relativamente all'obbiettivo che c'è insieme alla D80 che ne pensate? Fa schifo e non vale niente? oppure è valido?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:44

Compra la d90 e per iniziare abbinagli il 50ino piu' un sempre utile 18-105, meglio se 18-200 (ma costa sensibilmente di piu'). Hai finito per un bel po' finche' non ci avrai preso gusto.
Ciao,
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:14

D90 + 18-105 VR + 50 f/1.8G e stai tranquillo per un bel pezzo!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:18

Ho avuto la D90, quindi posso consigliarla a ragion veduta. Non ho il Tamron 18-200, e sono felice di non averlo. Gli zoom con fattore di moltiplicazione così alto sono da prendere in considerazione solo in mancanza di alternative.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 13:52

Non è che non sia valido, i tuttofare hanno i loro perché, solo che non fa nulla in modo specifico e per via della grande escursione avrà diversi difetti. Tuttavia le foto le fa! Ma per fare ritratti di solito si prediligono gli obiettivi a grande apertura con cui si sfuoca facilmente lo sfondo.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 15:18

quindi tutti propendono verso la D90 anche con 50000 scatti. quanta vita ha ancora secondo voi?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 15:35

Secondo me fai in tempo a stancarti... Io la uso in ufficio per still-life ed è una bomba.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 16:01

La d90 è più recente della d80, ha molti vantaggi tra cui uno schermo maggiore con più risoluzione, un flash integrato con numero guida maggiore, fa i video ed ha il "live view", ci puoi fare delle correzioni "on camera" e qualche altra cosetta sfiziosa. C'è anche il sensore diverso (la d80 ha un ccd) preso dalla d300 che all'epoca dominava. Però se sei proprio tirato tirato... io ho visto belle foto fatte anche con la d80 ;-) Magari fatti fare un bello sconto per prenderla senza lente, non conosco il 18-200 tamron, ma con le lenti fisse luminose non c'è storia, ti acquisti un 35mm ( e magari un 50 come dice piotr70) ed uno zoommetto "tuttofare" come il 18-105.
50000 scatti della d90 non sono molti. Prova un po' a farne 10.000 (dedicandoti nel tempo libero) e vedi quanto ci metti :-). Fatti una googlata per vedere per quanti scatti è testato l'otturatore della d90, per avere un'idea della possibile vita futura. Non è ch ela macchina muoia se supera quel limite eh?! E' un valore indicativo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me