| inviato il 11 Marzo 2014 ore 0:44
ciao amici,stò cercando un po' di consigli per procedere all'acquisto di una reflex aps-c Canon. Al momento dispongo di una Eos 1100D che vorrei sostituire con un corpo macchina un po' più performante. Sono appassionato di macrofotografia e foto naturalistiche. Ho già investitò un po' negli obiettivi acquistando uno zoom Sigma 120-400 Dg os HSM per la caccia fotografica, che presto sostituirò con il 400mm f/5,6 Canon, e il Canon 100mm f/2,8 L IS USM per le macro. Riguardo al corpo macchina vorrei rimanere su un sensore aps-c e sono indeciso tra la 7D e la 70D. Premetto che non faccio uso della modalità video se non occasionalmente. Così su due piedi sarei più orientato sulla 70D ma ho visto che le macchine sono più o meno uguali se non per quei due pixel in più della 70D e per l'AF più performante in modalità video sempre a favore della 70D,che è irrilevante per me, altra cosa che reputo irrilevante per il mio uso è il touch screen e l'WIFI integrato sempre della 70D. Cosa invecie che mi da un po' più sicurezza della 7D è il materiale del corpo macchina,credo più affidabile. Altro fattore da prendere in considerazione è che preferirei orientarmi su un usato. Potreste darmi un aiutino a riguardo?? Grazie, un saluto. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 0:58
Della 7d si dice che i file siano un po' difficili da gestire. Però ha il 100% di mirino rispetto al 98 della 70d. Dall'altra parte la 70d è una macchina nuova(2013) rispetto alla 7d(2009). Prima di fare una scelta ti consiglierei anche di andare in negozio fisico a provarle entrambe. In quanto ad ergonomia non so come sono. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 0:59
Se non dai importanza a quelle cose, vai di 7d...si trova a prezzi migliori |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 1:16
7D di sicuro, la 70 non ha lo stesso modulo af della 7 (ottimo) e come dicevi anche i materiali usati sono diversi. Io ne ho giusto ordinata un'altra ieri, anche se e vecchiotta rimane un'ottima macchina |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 8:04
Anche io ho lo stessa dilemma ma ogni giorno sono propenso all'acquisto della 70d e ti spiego i miei motivi che mi portano a tale acquisto a posto della 7d che pur sempre è un progetto valido. Avendo anche io 1100d acquisto la 70d perchè ha un nuovo processore un Digic 5+ lo stesso che monta la serie 5d, il sistema AF è il medesimo della 7d ( 19 AF ) e la raffica è una in meno della 7d. Cosa importante secondo me è che la 70d puoi metterci una SD che già hai nella 1100d invece con la 7d devi comprare una compact flash e questo non è da sottovalutare, girarti tra i store online per vedere quanto costa una compact flash anche da 16 gb. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 8:21
Inoltre la 70 ha lo schermo orientabkle che nella macro è molto importante. Semmai, viste le tue esigenze, la scelta dovrebbe essere tra 60 e 70 :) |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 8:33
all'inizio ero scettico, ma poi ho cambiato idea sul wi-fi e il touchscreen. Se ti ci abitui sono funzioni molto comode (almeno per me) |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 8:37
Non sottovalutare la comodità dello schermo snodabile. Valuta anche la 60D che, anche se ha qualcosa in meno di 7D e 70D, non è poi tanto meno performante e ormai si trova a poco ed ha il vantaggio dello schermo snodabile. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 8:55
“ Cosa invecie che mi da un po' più sicurezza della 7D è il materiale del corpo macchina,credo più affidabile. „ La calotta è in policarbonato, molto più resistente della comune plastica, tant'è che ci fanno anche i Caschi per motociclismo e gli scudi anti sommossa o i corpetti anti proiettile. Il corpo è in metallo rivestito in materiale plastico e non è verniciata , a livello di graffi ed usura è più durevole il corpo della 70D |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 10:38
“ Avendo anche io 1100d acquisto la 70d perchè ha un nuovo processore un Digic 5+ „ E quindi? |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 10:44
Ho avuto la 7D per 3 anni, ora aggiornata con la 70D. Lasciando perdere la superiorità del reparto video che a te non interessa, in macro la possibilità dello schermo snodabile e l'utilizzo del touch per selezionare subito il fuoco sul punto preciso del soggetto, magari utilizzando anche il track automatico che lo tiene agganciato non è male magari controllando il tutto non dallo schermo ma direttamente dal tuo smartphone tramite wifi ...esempio un insetto su un fiore che oscilla leggermente per via del vento. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 11:21
Quoto quanto detto da Digiborg, se provi la 70D nella macro non penserai mai più di prendere una macchina che non abbia schermo orientabile e touch screen. Non saranno cose essenziali, ma sono quelle di cui la comodità si apprezza al punto di non poterne più fare a meno... |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:14
" Avendo anche io 1100d acquisto la 70d perchè ha un nuovo processore un Digic 5+" E quindi? a confronto della 1100d se non lo sai ha un processore digic 4 per me sarebbe un evoluzione solo da quel punto di vista altro non posso confrontarmi |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 12:33
mi spiegate perché in molti dicono che la 7d ha un modulo af migliore della 70d? Le specifiche tecniche parlano dello stesso modulo a 19 punti, dove sta la differenza? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |