JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti..... da poco mi sono avvicinato al negativo analogico con la mia nikon fm2n e varie ottiche.... adesso ho scoperto che un mio parente ha di sua proprietà una Hasselblad ma non so che modello sia credo 500 e qualkosa....siccome ha svariete pellicole degli anni 90 ormai scadute volevo farci una prova per vedere il famigerato formato 6x6.... ora la mia domanda era è possibile trovare in rete il manuale di queste medio formato per capire i vari pulsanti ecc? siccome so che non hanno esposimetro interno cosa mi consigliate?? grazie per evwntuali risposte!
certo un manuale in italiano forse non si trova facilmente.... cmq per un esposimetro esterno cosa mi consigliate ...tipo da impostare iso e diaframmi .....
si vede che non siete cresciuti nel mondo analogico sulla serie 500 Hasselblad i pulsanti sono due, anzi 1: quello di scatto; il secondo non è un pulsante ma una rotella per ricaricare l'otturatore
ben perfetto allora il funzionamento dovrebbe essere semplice..... cm sia nel 85' l'analogico c'èra eccome anche per questo sono ritornato all'analogico! cmq l'esposimetro esterno piu economico dovrebbe essere il sekonic se l 308 s che dovrebbe abdare bene sia per l'analogico che per l'uso dei flash in digitale
ho l'opportunità di poter usare una zenza bronica sq.... che se non erro e sia per formato 120 che per formato 135mm.... ci sarebbe qualkuno cosi gentile da spiegarmi le manovelle come funzionano per il caricamento pellicole e otturatore?? grazie
Concordo con Bittern. Capire i vari pulsanti!!!!! Sono 25 anni che ho nel cassetto l'Hasselblad con il 120 macro e 50 FL mi ricordo che ha un pulsante sul corpo e la ghiera dei diaframmi e tempi sull'obiettivo. Giurassico o vintage Canonista, senza polemica come scrivo sopra oggi non mi sogno minimamente di utilizzare l'hasselblad quello che ti da il digitale con la pellicola solo con il Banco ottico si ottengono risultati eccellenti NB. in bianco e nero. Buona sperimentazione
Domenico se vuoi dar via la tua Hassy fammi pure un fischio, farla stare in un cassetto e' un po' un peccato. Io penso che in BN quello che si ottiene con la pellicola MF e la camera oscura con il digitale non si ottiene ancora nei generi di ritratto e moda.
Il banco lo uso solo per paesaggi e architettura, con le persone faccio pochissimi scatti a causa di un'operativita' molto lenta.
PS Domenico scusa non avevo visto il tuo annuncio di vendita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.