RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri indispensabili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri indispensabili





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 21:00

Ciao a tutti.
Faccio sopratutto fotografia paesaggistica ma al momento ho solo un filtro ND 8.
Quali altri filtri mi consigliate? In particolare gradienti...Meglio un filtro circolare o meglio il sistema Cokin?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 21:06

Brava... Bella domanda... Mi hai risparmiato un post inutile!!! Ho anche io lo stesso dubbio/problema...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 6:48

Volendo potresti estendere la famiglia degli ND in quanto ND8 a volte non sufficiente...solitamente la triade perfetta per qualsiasi occasione è , a parte nd8, anche ND64 e ND 1000 (al limite 400 )
Per i GND possiedo i Lee...ho la serie soft da 1 2 3 stop e da 2 stop hard
Dei Cokin penso dipenda, come si legge a volte,dalla serie ...dovrebbero esserci quelli della serie P o Z (dovrebbero essere meglio quelli della Z )
Se hai in budget sui 300€ ti consiglio i Lee ( ti fai holder, anello e un paio di lastre...la 2 e 3 stop ) e vai sicura ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 10:18

I filtri ND li puoi acquistare comodamente a vite, ti consiglierei gli Haida slim un ND16, un ND64, un ND1000 (4 - 6 -10 stop). I filtri NDG graduati sono da preferire a lastra ma sono molto più costosi, molto fragili e utilizzabili soprattutto in certi tipi di foto come i paesaggi marini poiché se ad esempio vuoi scurire il cielo e la località presenta un profilo irregolare (ad esempio montagne), ne uscirà uno scurimento in zone magari che non volevi scurire. In questo ultimo caso io ti consiglierei la multiesposizione invece di usare i filtri NDG.
Ciao da Franco MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 11:21

I graduati circolari li trovo decisamente inutili, poichè la linea di transizione è fissa, invece i filtri a lastra sono molto comdodi.
Ad ogni modo metterei tra gli indispensabili il polarizzatore, se non lo hai già.
I filtri della Lee sono sicuramente tra i migliori, ma anche Hitech sono molto performanti e costano un po' di meno.
Gli ND li puoi prendere anche a vite, ma è pur vero che se hai già il sistema a lastra rimangono molto comodi quelli a lastra.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 12:37

Unica cosa da aggiungere secondo me è che se usi il sistema a lastra poi volendo usare anche il pola devi quasi forzatamente comperarti un pola da 105mm con relativo anello adattatore ... e li sono altri bei soldini, quasi tanti quanti l'holder ed il kitdi lastre GND.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 12:41

Ciao Sara! E così sei anche qua!

Io ho ordinato ieri il set da tre filtri della haida, nd8, 64 e 1000. Poi penserò anche a un polarizzatore, ma mi interessa relativamente.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:46

Ciao...ma chi sei???
Il polarizzatore ce l'ho già...
Di sicuro 300 euro per i filtri Lee sono troppi per me al momento...a fine mese vado alla fiera di Gonzaga sperando di trovare qualche occasione...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 16:34

Sono (anzi ero visto che ora sono vulture anche li) andreafitta su ddg!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 16:58

in paesaggistica i filtri essenziali secondo me sono gli ND, i GND e il polarizzatore

puoi iniziare prendendo un paio di GND (quoto Lordcasco, visto che i filtri GND a vite sono inutili, io consiglierei di partire con un GND soft a lastrina da 2 stop e uno soft da 3 stop)

io adesso ho preso dei Lee che sono il top ma costano un occhio della testa (infatti ne ho presi solo due, ma ne usavo solo due anche prima, quelli che ti ho consigliato), l'alternativa più economica sono i Kood e i Cokin (i primi non lasciano strane dominanti, li ho usati fino all'altro giorno) la via di mezzo sono gli Hitech

puoi in qualche maniera usarli in accoppiata al tuo ND da 3 stop (che è quello più consigliato tra gli ND tra l'altro), come facevo pure io, idem col polarizzatore che montavo davanti all'obiettivo e poi tenevo il GND in mano, anche se potere usare tutto il sistema a lastra con relativo holder e polarizzatore da 105mm è un'altra cosa

comunque trovi un sacco di articoli sia in rete che sul forum che approfondiscono il discorso, per es ti consiglio questo ;) www.abfotografia.it/articoli/Filtri_Fotografici_Lee_ND_GND.htm

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me