| inviato il 09 Marzo 2014 ore 18:15
Ciao a tutti, ho intenzione di ampliare il mio corredo con un'ottica macro ma non saprei cosa scegliere. Del canon nessun dubbio, lo conosco e so che ha una qualità favolosa, ma del 105 sigma non so molto, ho letto alcune recensioni e mi sembra buono ma non saprei. Voi che mi consigliate? |
| inviato il 09 Marzo 2014 ore 21:36
Di sicuro 100 Canon ( lo possiedo ed è favolosamente magico). Pervil Sigma opterei sul 150, piuttosto che il 105. |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:07
Grazie mille per i suggerimenti |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:11
Se Sigma versione OS e Canon liscio ti consiglio il primo, lo preferisco per lo sfuocato più piacevole e la maggior definizione. In più, se interessa, l'af è più veloce ed è stabilizzato. Considera che ora si trova nuovo a meno di 400€, con in bundle paraluce e custodia morbida con tracolla. |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 18:42
si si parlo dello stabilizzato. Sinceramente io sono sempre stato dell'idea di prendere il canon, ma visto che a quanto si legge in giro il sigma non è affatto male e per alcuni siti molto autorevoli è alla pari del canon. Con a suo favore un prezzo dimezzato rispetto al canon 400 contro 750 euro. quindi quasi quasi ora penso di buttarmi su sigma |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 18:57
Ah, ma il canon di cui parli è lo stabilizzato? Avevo capito parlassi del liscio. Anche Dreamland ti ha parlato del canon liscio e non dello stabilizzato. Lo stabilizzatore del canon è profondamente diverso: è fatto apposta per le macro e anche a 1:1 stabilizza fino a due stop, cosa che in teoria il sigma non sa fare. Detto questo, se fai macro su treppiede ti conviene risparmiare e prendere il sigma os o il canon liscio. Se proprio vuoi spendere di più spendi bene e vai su un bel 150 o 180! |
| inviato il 10 Marzo 2014 ore 20:03
Visto che si tratta del primo macro non investirci troppo, il genere potrebbe non piacerti. Più avanti passerai al 150 o 180, soprattutto su ff vorrai più mm. |
| inviato il 11 Marzo 2014 ore 15:48
grazie mille a tutti. si infatti non vorrei spendere una follia perché è un genere nuovo che vorrei intraprendere. Nonostante senta parlare molto bene del sigma avevo qualche dubbio se questa potesse essere o no una buona lente, con il 100L non avrei nessuna preoccupazione, poiché possiedo già altre due lenti della serie L e mi trovo divinamente (70-200 f4 liscio e 17-40 f4). Però a questo punto penso proprio di acquistare il 105 sigma |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 17:33
mi intrometto in questa discussione per un consiglio anche per me... io vorrei fare perlopiù fiori non insetti, oppure se capita anche il fiore con l'insetto, ma sarò sempre a mano libera...può andare bene il sigma 105 os? non farò tanta macro quindi puntavo al risparmio, altrimenti andavo sul 100 canon senza dubbi |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 18:57
Per un utilizzo sempre a mano libera credo sia preferibile il Canon a causa dello stabilizzatore ibrido. Però hai detto che farai poca macro, quindi valuta tu se vale o no la pena spendere il doppio |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 9:43
il Sigma 105 os è ottimo e costa quasi la metà. E' difficile trovare un 100mm. 2,8 macro che vada male.....van tutti bene!!! |
| inviato il 15 Marzo 2014 ore 9:46
 Sigma 105 macro os 2,8 f.3,2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |