JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi spiego in poche parole il problema : in alcuni scatti nel cielo anche dopo aver eseguito la riduzione del rumore col programma , rimane in alcuni punti una fastidiosa grana che più che rumore sembrano micro quadratini che mi danno fastidio alquanto , c e un sistema per eliminarli ? Premetto che non accentuo la maschera di contrasto grazie a tutti
Il cielo forse è l'unica cosa che non può essere sottoesposta, è la parte più luminosa della foto, se un cielo è sottoesposto vuol dire che il resto della foto è nera. Diego perché fotografi il cielo con alti iso? Sono foto di un tramonto a mano libera o di un notturno? Perché devi ridurre il rumore?
Ciao ragazzi mille grazie! No non son foto sotto o sovra esposte , e iso nn alti ma iso 100 solo che nel cielo rimangono fastidiosi aloni di rumore nonostante il denoise
Potresti applicare una sfocatura selettiva al canale composito (immagine) o preferibilmente al canale più rumoroso, mediata da una "surface mask". (In rete trovi molte spiegazioni su come fare).
ogni tanto succede anche a me ... ma non essendo esperto di photoshop... mi potete spiegare meglio di che si tratta e se e come si puo' risolvere ? grazie
Si, infatti un esempio sarebbe utile altrimenti si discute sul nulla
user63386
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 10:01
Ho lo stesso problema. A me succede dopo la conversione in jpg. Si forma della grana fastidiosissima in cielo anche se converto in massima qualità. Avevo pensato anche io di applicare una sfocatura selettiva.. ma è davvero l'unico metodo? Oppure è possibile settare meglio la conversione in jpg?? (uso lightroom)
Non è che per caso il tuo cielo posterizza??? No perchè se così fosse, la soluzione più semplice sarebbe quella di AGGIUNGERE rumore lì dove ha posterizzato...
“ Ciao ragazzi mille grazie! No non son foto sotto o sovra esposte , e iso nn alti ma iso 100 solo che nel cielo rimangono fastidiosi aloni di rumore nonostante il denoise „
è molto probabile che si tratti di un effetto di compressione jpeg, possibile sia sulla stessa fotocamera, quando si imposta un jpeg a bassa qualità che però occupa meno spazio, sia se è trattato in pp e si salva a bassa qualità. il cielo tende a posterizzare e si creano blocchi "squadrati" di colore uniforme senza gradualità tra una zona e l'altra. qui un esempio
si può anche aggiungere sfocato selettivamente, ma l'ideale sarebbe avere di partenza un miglior jpeg e non impoverirlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.