RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

imac 27" vs mac mini + monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » imac 27" vs mac mini + monitor





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 12:15

Come da titolo, per un uso con Photoshop e Premiere Pro.
I vantaggi che vedo nella configurazione mac mini+monitor (pensavo ad un Dell 2412) sono:
Prezzo minore
Facilità di upgrade
La mia idea era infatti di prendere il mini con processore i7 e portarlo subito a 16gb di Ram (32 li supporta?) ed aggiungere un SSD da 256gb interno.
Per avere all'incirca la stessa configurazione con l'imac dovrei spendere di più per l'originale mentre prendendo il 'base' poi gli upgrade sarebbero impegnativi come 'manodopera'.
I vantaggi innegabili dell'imac sono però schermo più grande minor caos sulla scrivania.
I suggerimenti sono graditi.

P.s. non sono assolutamente interessato ad OS alternativi per un discorso di praticità (altre macchine Apple in casa)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 12:21

guarda...per me l' iMAc è una gran bella macchina... lavoro su WIN7 pero' pu avendo anche il MAC... sinceramente preferisco scegliermi il Monitor su cui lavorare quindi mi verrebbe da consigliarti il Mini...se cmq usi Ps e Lr non ti serve un hardware da "competizione".... ma se usi Premiere o AfterEff li la scheda video incide parecchio...quindi occhio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 12:32

io sto aspettando da tempo il nuovo mac mini, di cui tutti parlano ma che nessuno vede comparire; ormai comincio a disperare!
Per le mie esigenze sarebbe preferibile il mini all'imac, disponendo io di due buoni monitor sia dove abito che dove lavoro (per cui mi sarebbe sufficiente portarmi dietro il solo scatolotto!). Il monitor imac, che conosco bene per averlo diversi miei amici, è invece solo passabile e, almeno per me, non molto adatto al fotoritocco, soprattutto per chi ama stampare le proprie foto.
Fabio

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 13:01

io ti consiglio imac....

il problema del mac mini, non e solo il casino sulla scrivania, ma il fatto di non poter vare un upgrade della scheda video, che , mentre per fotoediting non influisce molto, per montaggio video di un certo livello influisce molto....

quindi, se fai molto montaggio video, devi spendere un bel po di più e prendere un Imac...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 20:57

iMac 27" con scheda video 4GB

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:07

Il mio uso di Premiere Pro si riduce a qualche montaggio video degli spettacoli di Natale, carnevale, ecc dei bimibi miei e di amici nulla di professionale, é cosi indispensabile una scheda video top?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:26

direi proprio che per un uso così limitato la scheda video del mac mini attuale sia già sufficiente, come mi conferma un amico fotografo; in ogni caso si favoleggia che il nuovo mac mini dovrebbe avere come scheda video la iris pro, nettamente più potente della attuale intel.
Fabio

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 9:53

La scheda video non è indispensabile nemmeno per Premiere o Aftereffects... La scheda video serve per i rendering 3d immediati come i videogiochi o lavori dove il 3d è attivo.

Quando si lavora con lightroom, premiere ecc ecc... lavorate con le anteprime. Quando si esporta lavora il processore principale.

Nella configurazione conviene risparmiare su scheda video e ram e spendere in processore e ssd che fanno la vera differenza.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2014 ore 10:10

Ho l' Imac 27 gran bella macchina, il monitor ampio è comodo per lavorarci ma lo spazio colore srgb e le difficoltà a calibrarlo non lo rendono ideale per la fotografia, dovessi scegliere adesso andrei sul mac mini con un ottimo monitor esterno.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 19:14

Ciao, posso dirti che da due mesi circa ho acquistato il man mini con la configurazione i7 e 16 giga di ram(non mac ma Corsair) ed è potentissimo. Il mio problema era proprio dovuto al monitor. Infatti, avendo un eizo non aveva senso prendere un Imac essendo nota la differenza qualitativa di questo ultimo con gli eizo.
Considera che lo uso solo per pp fotografica.
Lo consiglio vivamente.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:21

possiedo l'ultimo modello di mini con i7 16gb ram e fusion drive il tutto con un monitor Dell u2410...gestisce tranquillamente la libreria di Aperture che è ormai arrivata a 400gb e lavoro sui raw della 5dIII/1dx senza problemi utilizzando aperture e i plugin della Nik...
Stavo pensando pure io al cambio con Imac 27" (per sfizio e non per reale necessità ;-) ) ma il dubbio è sul monitor...considerato il costo dell'Imac 27" top di gamma con poco più si prende il Mac Pro e ci collego il monitor che preferisco Cool

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 13:31

Sono quasi convinto di prendere il mini con unica variante il processore i7 e portare la RAM a 16gb e montare un SSD Samsung 840 Pro il tutto 'after market'. Resta solo da decidere il monitor

@Marco No: infatti l'iMac da 27" non favorisce upgrade e montandolo subito al top o quasi arriva a costare più del Mac Pro base

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 14:14

Io ho un macmini i7 e mi trovo molto bene. Lo uso principalmente per Aperture e Final Cut per filmati 1080p 50 senza alcun tentennamento. Ho pure installato per Win 8 per usare Revit e 3ds studio max.
Lo uso con un monitor eizo, ci ho messo subito 16 gb di ram (non Apple, e sopra gli 8gb la scheda video passa ad usare un 1gb) e ho aggiunto internamente un ssd da 256 oltre a quello da un tera di base. Se parti con utylity disco ti permette di creare un disco Fusion da 1.25 tera!! Se avessi voglia di reinstllare tutto però toglierei il disco normale e lo sotituirei con un altro ssd!
Secondo me l'unico vantaggio dell'imac è la scheda video, ma a quel punto sarei andato per la scheda almeno da 2gb e mettendoci un ssd...... alla fine avrei preso un mac pro!! ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 22:41

E mac mini sia!!
Ora potete darmi qualche consiglio per il monitor da abbinargli? Pensavo al Dell 2412M oppure all'Asus PB248Q ma se riuscissi con le stesse cifre o al massimo qualcosina in più prendere un 27" sarei molto contento

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2014 ore 17:26

Un mac pro base non costa molto di più di un imac e se devi fare una spesa ti consiglio quello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me