| inviato il 06 Marzo 2014 ore 17:03
Ciao a tutti! Ultimamente va di gran moda avere macchine fotografiche "old school" e dall'aspetto vintage, ho notato tra tutte una marca che si chiama "Holga", i prezzi sono incredibilmente bassi, sia per i corpi (siamo attorno ai 50$ circa, ovviamente vanno solo a rullino, ma sono molto particolari, tanti hanno due obiettivi incastonati uno affianco all'altro per creare l'effetto "stereoscopic"), sia per le linee di obiettivi che hanno lanciato per le maggiori marche (Canon, Pentax, Nikon e via dicendo, per 5 obiettivi in kit siamo circa sui 90$!). Non sono molto informata al riguardo, ho una 550D e sono una fotografa alle prime armi (dunque escludo di dedicarmi al rullino!!!), ma mi chiedevo se la qualità delle ottiche sia buona o l'effetto abbastanza particolare perchè valga la pena di provarli!!! Qualcuno li conosce o li ha provati? :) shop.holgadirect.com/collections/digital-holga-lens-canon-slr-dslr-cam shop.holgadirect.com/collections/holga-35mm-cameras/products/holga-135 Grazie mille! Giops Ps. fanno gli obiettivi rosa, e da buona femminuccia questo è già un ottimo motivo per comprarli, ma vorrei di essere un po' più "tecnica" sulla questione |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 21:32
la macchina che dici la produce la lomography c'è anche un modello che si chiama diana e la fanno nel formato 135mm e 6x6. c'è anche una telecamera dove ci monti il rullino e il movimento della pellicola lo dai a manovella e il risultato sono delle immagini in movimento tendenzialmente robotizzate....molto divertente. le macchine sono in plastica e soffrono della caratteristica voluta di infiltrazione di luce attraverso il dorso posteriore. la lente degli obiettivi sono quasi tutti in plastica. c'è un modello o due con lente in vetro. le foto nonostante la bassa qualità hanno uno stile tutto particolare. puoi vedere i video su youtube credo digitando già solo foto holga. sono previsti dei filtri colorati da mettere davanti al flash per ottenere foto divertenti e tanti altri accessori. ci sono diversi modelli e quasi sempre sono a fuoco fisso ( o massimo 2/3 punti di messa a fuoco ), tempo fisso e diaframma fisso. oggetti veramente divertenti e ne vorrei avere una. è un vero e proprio cult, c'è un mondo dietro; libri di foto con holga, mostre, concorsi e via dicendo. |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 21:57
Grazie mille per la risposta, ho visto l'effetto e le foto sono veramente simpatiche e "nel mio stile" ;) per quello che costano mi sa che uno me lo farò scappare!!! |
| inviato il 06 Marzo 2014 ore 22:22
eheh fai bene, se cerchi in internet trovi il miglior prezzo. guarda il sito lomography perché ci sono diverse soluzioni. magari trovi qualcosa che ti incuriosisce di più. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 21:34
Volevo chiederti come è andata a finire! Per Natale mi hanno regalato un obiettivo Holga per Canon, e la wpc pinhole ( devono ancora arrivarmi ) ...e sto ordinando anche una Holga gcfn oppure cfn. Le fotocamere siglate G hanno la lente in vetro ma sono ancora un attimo indeciso perché vedo in giro che tutti acquistano quella con lente in plastica; meno nitida ma dalla resa molto affascinante. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 22:26
Io ho 2 holga GCFN (lente in vetro ma poco importa) sono fotocamere giocattolo che scattano nel formato 6x6. Deve piacerti lo stile holga, non pensare però ad una fotocamera seria....la si deve usare solo per divertirsi.....ho postato qui su juza alcune fotografie con Holga, presto ne posterò altre.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |