JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
fotografo al 100%, non riesco a sfuggire al fascino di questo piccolo gioiello. Penso che possa essere un valido complemento per documentare scatti, viaggi, escursioni. Voi che utilizzo ne fate?
Per le foto assolutamente nulla, neanche per i viaggi in generale, è una telecamera che nasce per lo sport, è dinamica, veloce, adrealinica. diciamo che potrebbe essere utile da attaccare alla moto, se facessi ancora arrampicata la monterei sul caschetto...sa' che figata!!!! Ciao LC
effettivamente per le foto non serve praticamente a nulla... ma per tutte le possibili e inimmaginabili applicazioni di tipo video può servire eccome... apre un mondo di possibilità... l'unica caratteristica che penso possa far storcere il naso a chi è abituato a sfruttare le caratteristiche proprie della fotografia (come lo sfuocato) è l'effetto tutto a fuoco dovuto alle dimensioni minuscole del sensore... insomma è l'opposto del fare video con le reflex...
Per le foto non la uso mai ma faccio video montandola sul Jeep e devo dire che e' veramente comoda e protetta da acqua e fango in modo impeccabile .voglio montarla su una mtb in occasione di un enduro che si terra' dalle mie parti tra quindici giorni??.poi vedrò cosa ne esce.buona luce a tutti
Allo specchietto DX della moto per filmare le pieghe e le saponettate eh eh!! Ce la cambiamo a turno cosi ci filmiamo tutti!! È una rigata, go pro 3 white.
beh diciamo che è un sistema "discreto" per girare dei timelapse che richiedono l'occultamento (pena la fottitura dell'attrezzatura :D )
Più che altro consiglierei di darsi un occhio in giro perchè le alternative alla super blasonata gopro sono molte, più economiche e a volte alla pari ;)
Io la uso prevalentemente per i video, dove la qualità è davvero notevole e riproducibile. Ho avuto il primo modello, la Gopro Hero Wide (non HD) e ora la 3+ con LCD. Ha senso SOLO per i generi dove la portabilità è TUTTO, possono saltar fuori immagini interessanti, ma non è facile controllarla, data la scarsità (o addirittura assenza) di regolazioni.
@Juza: ho anche la Nikon Coolpix in questione e (fuori dall'acqua) fa dello foto penose... probabilmente peggio della Gopro 3+ (che però monta solo un superwide angle)
Non ho sotto mano files della nuova arrivata, questo è un francobollo/esempio del vecchio modello wide (era BUIO e si vede dal rumore...):
Per l'uso che ne faccio io (video sportivi a sciare e qualche ripresa subacquea) ho ritenuto più opportuno comprare una simil-gopro (nilox mini), ce ne sono di svariati modelli e svariate qualità, senza doversi svenare!!! se vuoi divertirti un po' senza le pretese di un full hd e sapendo che non se farai un uso quotidiano è perfetta e fa il suo dovere alla grande!
Un frame di un video fatto quest'estate in moto (nella foto sono io) ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.