| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 17:41
salve, potrei montare un duplicatore di focale 2x ,canon o sigma ,su 100mm f2,8 macro? cosa succede...vorrei un fisso da 200mm |
user579 | inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:10
Così su due piedi direi di si. Però Kenko o Sigma, canon mi sa che non è compatibile. Tuttavia perderesti due diaframmi di luminosità; se lo continuassi ad usare per le macro tanto quanto, se gli scopi sono altri ...non saprei se conviene. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 18:50
Ciao a voi. DOMANDA: come impedire il passaggio in manuale del sistema autofocus della mia nuova 60D utilizzata con il 100-400 ed un moltiplicatore? Devo decide se il 2 per o il 1,4 per. Cosa ne dite? Grazie. Buone feste. Giulio |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 19:01
Con il 2x dimenticatelo proprio, non agganceresti il soggetto praticamente mai visto che arrivi a f11. Con l'1.4x e il tuo corpo devi nastrare i contatti per far funzionare l'af |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 19:06
Anche con il "trucco" del nastro l'AF perde notevolmente di reattività rendendolo quasi inutilizzabile. Mantieni, invece, l'AF con i corpi di Serie 1 in quanto riescono a focheggiare fino ad f/8. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 19:08
Grazie. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 20:14
“ potrei montare un duplicatore di focale 2x ,canon o sigma ,su 100mm f2,8 macro? „ canon no di certo, impossibilità meccanica. Sigma penso di si, ma penso, non ho certezza. |
| inviato il 21 Dicembre 2011 ore 22:44
ma come canon su canon non funziona e sigma si |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 6:49
“ ma come canon su canon non funziona „ i tc canon moltiplicano solo lenti canon [tranne qualche sigma tra i più recenti nuovo 120-300os] e non tutte. Infatti hanno la lente frontale sporgente che impedisce il montaggio[che tocca sulla lente posteriore dell'ottica] , è proprio una questione meccanica, non una questione ottica o elettronica |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 11:01
un attimo,forse mi sono espresso male.... il 100mm e' canon se un TC canon, per motivi meccanici, non puo' essere montato su un obiettivo canon, a chi serve |
user579 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 11:07
I moltiplicatori Canon sono compatibili con poche lenti Canon. Che io sappia le serie L e nemmeno tutte... |
| inviato il 22 Dicembre 2011 ore 12:13
Dal 135/2 in su piu i 70-200 |
user493 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 12:35
e' una scelta per altro condivisibile di canon, come dice ermoro dal 135 in su per i fissi e sui vari 70-200 un 100 f/2.8 diventerebbe un 200 f/5.6 di dubbia utilità |
user579 | inviato il 22 Dicembre 2011 ore 12:39
Sugli zoom non c'è una regola, ok i 70-200, 100-400...il nuovo 70-300L ad esempio mi pare non si possa moltiplicare...e i vecchi 80-200 &co non saprei |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |