| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:21
Ciao a tutti, faccio foto da un annetto e ho pochissimo denaro da investire in fotografia, mi sento un pò stretta del "corredo" che ho adesso, quindi volevo chiedere a voi che sicuramente ne avete passate più di me, come potrei fare un corredo ben bilanciato cercando di spendere il minimo! Qualche idea me la sono fatta, ditemi voi cosa ne pensate (e se volete aggiungere qualche forma a cui non ho pensato ben venga) Attualmente ho 18 - 55 Is ii + tamron 70 300 4.5 - 5.6 (non vc e non usm) il tutto su 550D, non ho intenzione di passare a FF a breve! 1) 17 - 50 tammy 2.8 (non vc) + canon 50 1.8 + 85 1.8 2) 18 - 50 sigma 2.8 - 4.5 OS HSM + canon 40 2.8 stm + canon 100 f2 usm 3) aggiungo solo il 28 - 135 is usm canon Aiutatemi please! Ciao |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:36
Che genere di fotografia prediligi? Quanto é il budget? |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:37
Io aggiungerei 10-22 e/o 100 macro. Il 18-55 volendo si può sostituire col 15-85 o ancora meglio col 17-55 |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:39
quali sono le focali che usi di più? dove ti senti più carente??? se sei carente in dietro un 12-24 tokina o se sfrutti lo zoom il tammi 70-300 VC ma il fatto che tu non accenni alla cosa... credo ti vada già bene i mm che hai io consiglio il tammy 17-50 che otticamente ha tanto da dire... sui fissi... non lo so su aps-c non mi trovo tanto bene.. e io ho il 50 e il 105 macro |
user36766 | inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:41
La Fotografia non è collezionare obiettivi in un corredo bilanciato....... ma piuttosto sentire il bisogno di esprimere se stessi in modo artistico. E per farlo..... basta una qualsiasi reflex e un'ottica qualsiasi. Tutto il resto è la conseguenza dei condizionamenti allo scopo di farti spendere soldi..... senza scattare foto !!! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:41
Blackhornet83: Ecco, questa è la domanda X! Non saprei bene che tipo di fotografia mi piace fare, proprio perchè sono ancora agli inizi... Diciamo per le massime street e ritratti, probabilmente! Ma vorrei obiettivi il più possibile versatili per non chiudermi delle porte!! Il budget è basso, nel senso che non va sicuramente oltre ai 500 al momento, e non da 500 da mettere in un unico obiettivo! Chiedo troppo forse!!! ;) Giovabubi: ho provato un 10-20 sigma e non mi ha particolarmente colpito, dopo poco mi ha stancato e lo trovavo banale, d'altro canto più che un ultrawide mi piacerebbe un fisheye, ma ho paura che sia un obiettivo troppo "azzardato" e spinto! Grazie per le risposte comunque!! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:43
Ifelix capisco benissimo ciò che intendi, e infatti ho specificato proprio che il "corredo" che ho ora non mi basta, nel senso che mi sta stretto e mi piacerebbe fare un upgrade perchè gli obiettivi che ho sono decisamente scadenti e vorrei qualcosa di meglio! Non è un vano spendere e cercare di avere tutto, è una necessità, ma dal punto che devo spendere dei soldi vorrei fare una spesa equilibrata e ragionata il più possibile! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:48
Se sei agli inizi puoi tranquillamente cavartela con ciò che hai. Io ho avuto il 18 55 is II e non é una cattiva lente. Ti consiglio di non buttar via soldi in obiettivi inutili ma piuttosto di comprarti un buon libro di fotografia o iscriverti a qualche corso e studiare. Non prenderla come una critica, io non ci guadagno nulla, penso semplicemente che devi ancora scoprire tante cose e solo il tempo, lo studio e soprattutto le foto che farai ti daranno le risposte che cerchi. Hai dei buoni obiettivi, ora sta a te sfruttarli adrguatamente. Ciao, BH |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:51
Grazie mille, già qualche libro me lo ha passato il mio ragazzo che mi rimprovera sempre di essere troppo istintiva e poco "riflessiva" quando scatto, vedrò di migliorarmi ;) un'ultima domanda, avrebbe senso a tuo parere sostituire il mio 18-55 con un 50ino 1.8? alla fine è una lente che si trova a poco e per tanti aspetti è migliore! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:23
Il 50 ti precluderebbe tutto ciò che sta dai 35 in giù (nel senso che se non hai tanto spazio non puoi coprire il gap indietreggiando!) e poi vendere il 18-55 per 50€ o giù di lì non me vale la pena! ;) sicuramente, prendere il 50 ed affiancarlo al 18-55 ti apre un mondo. Avresti obiettivo come il 18-55 da poter usare come "grandandolo" chiuso a f9 con cavalletto, e una lente da ritratto/interni (delle volte un pò lunga) luminosa e che ti permette giocare con la profondità di campo. Con poca spesa poi puoi fare un upgrade sul tele vendendo il tuo e prendendo un tammy stabilizzato usato. 80€ il 50ino + 220€ 70-300 vc - quello che ricavi dal tuo tele (credo potresti coprire il costo del 50, ma non ne ho la più pallida idea). Così ti tieni in tasca circa 270€ da investire in futuro quando sarai più decisa sul da farsi. Questo se vuoi qualcosa in più (secondo me)! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:24
“ un'ultima domanda, avrebbe senso a tuo parere sostituire il mio 18-55 con un 50ino 1.8? alla fine è una lente che si trova a poco e per tanti aspetti è migliore! „ il 50ino 1.8 non sostituisce il 18-55 che si adatta a diverse situazioni, soprattutto lo street che ti interessa, di contro il 50ino è un'altro modo di fare fotografia e se decidi di prenderlo ti darà probabilmente molte soddisfazioni. Non costa molto, una cena in due, e fra il nuovo e l'usato non vi è molta differenza. Anch'io al momento ho il 18-55 IS II insieme 55-250 e da quando ho preso anche il 50ino, quest'ultimo sta quasi sempre attaccato alla macchina, ovviamente spesso per ritratti, anche se tuttavia a volte lo uso anche per sprazzi di paesaggio notturni con treppiede e mi soddisfa molto. |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:40
Grazie mille a tutti, credo proprio che a breve il 50ino sarà mio!! I fissi mi fanno un po' paura in generale ma come partenza credo faccia al caso mio! Grazie ancora! |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 21:21
Ti basteranno due scatti! e sarà la fine! Ne vorrai ancora e ancora xD |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 21:24
su aps-c il cinquantino e un pelo lungo per la street, vedo meglio il 35 f2 con 500 euro prenderei 35 e 85 usati se vuoi dei fissi, oppure tamron 17-50 f2.8 e 70-300 VC USD |
| inviato il 03 Marzo 2014 ore 21:28
Considera anche il Canon 35mm f2 (non IS) che dopo l'uscita dei nuovi 35mm Sigma e Canon (modello IS) è un po' più facile da trovare usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |