RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro: lo impagino con lightroom5 o?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotolibro: lo impagino con lightroom5 o?





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 0:01

Ciao!
Non sono pratico di Lightroom, ma era compreso nell'acquisto della 6D, quindi pian piano imparerò, ma accetto consigli anche per altri programmi, per esempio ho visto che photocity mette a disposizione un programma dedicato (Halto)...
Non ho nemmeno mai impaginato e mandato in stampa un fotolibro...

Devo crearne uno riguardo la festa dei 60'anni di mio papà, come regalo di compleanno promesso, quindi sto per ultimare la postproduzione delle foto con photoshop e poi
inventarmi di imparare ad impaginare...

Come mi consigliate di procedere?
Intanto per i formati delle foto, le salvo in tiff? Jpeg alla massima risoluzione?
Avendo foto prevalentemente in orizzontale, ma anche in verticale opto per quale formato? quadrato od orizzontale?
Tipo di carta, copertina, rilegatura?
Migliori siti per stamparlo con buoni risultati a prezzi contenuti?
Grazie a chi interverrà!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 11:16

Ciao.
Posso solo fornirti un'opinione personale.
Da anni, anche se poche volte l'anno, stampo dei fotolibri con Blurb.
Inizialmente ho usato con piacere il software dedicato BookSmart che ha sempre ben risposto alle mie esigenze e integravo con PS quando alcune impostazioni non erano previste dalle pagine template.
Sono stato molto soddisfatto quando Adobe ha integrato Blurb in Lightroom ( software del quale sono estimatore ) e da allora ho usato LR per impaginare.
Ripeto, opinione personale e da utilizzatore saltuario, comunque con LR e i template di Blurb incorporati (validi anche per esportazione PDF per altri servizi di stampa ) si riescono ad ottenere buoni risultati.

Con LR, puoi usare direttamente il RAW o il .PSD modificato con PS oppure un RAW/PSD predisposto al meglio per la stampa usando il profilo stampante più indicato ( in passato Blurb lo forniva, più recentemente non ho controllato ).

Per quanto riguarda la qualità di stampa non è esagerata ma assolutamente in linea con gli altri fornitori da me provati ( opinione personale e basata non su test ma impressioni visive ) e non ho mai provato come Blurb consente la carta di più elevata qualità ma sempre la standard.

I costi, IHMO sono abbastanza elevati, ma il servizio effettivamente funziona e mi ha sempre fatto fare una buona figura.








avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 12:00

Non conosco il sistema che usa Lightroom, però conosco molto bene Photocity e il suo software Halto, ti dico alcune cose casomai decidessi di usare questo:
Il processo è semplicissimo ( c'è anche l'impaginazione auto guidata se vuoi....): ti prepari una cartella con tutte le foto giá a misura salvate in JPEG al massimo valore e, mi raccomando, almeno a 300 px/pollice.
Io generalmente ritaglio le foto con Photoshop poi le elaboro e le salvo.
In Halto scegli il libro che vuoi creare ( trattandosi di un ricordo particolare io andrei su i professionali quadrati, ma è solo il mio parere personale....). Ti scegli lo sfondo ed il layout ( io sono un pò statico: sfondo tutto nero e layout ad una sola foto centrata....) e dopo aver caricato tutte le foto in Halto dalla cartella dove le hai salvate inizi ad impaginare....metti tutto il testo con colore, grandezza e carattere che più ti piace ed il libro è finito.
Lo invii come ordine ( Devi pagare in anticipo....) e dopo circa 7 - 10 giorni il corriere ti consegna il libro a casa.
Caratteristica dei foto libri professionali è che puoi usare anche la doppia pagina per un unica foto ottenendo delle bellissime foto ricordo in grande formato....
Se ti servono altri chiarimenti chiedi pure...buon lavoro !!

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 13:41

Grazie per le vostre prime informazioni, qui già ho realizzato che le foto devo ridimensionarle? non mi sarebbe passato minimamente per la testa...
Sapete indicarmi le dimensioni "tipo" da immettere in un photoalbum?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 14:02

Di libri ne ho fatti molti peró ho usato solo il servizio di photocity e blurb. Alla luce della mia esperienza ti consiglio blurb anche se i formati sono pochi. Se non ti sei mai cimentato nell'impaginazione di un fotolibro ti consiglierei di scaricarti il loro software proprietatario, come ti é stato detto ti prepari una cartella con tutte le immagini che userai e dove farai i salvataggi del progetto.
Che io sappia non serve alleggerire o ridimensionare le foto, ci sono le "maschere" dove tu inserisci l'immagine, la puoi centrare, spostare, ingrandire ecc. Ci pensa il programma ad "alleggerire" l'immagine se ce ne fosse bisogno. In ogni caso il tutto é intuitivo e per questo ti consigliavo di usare il software proprietario.

Saluti
Fz

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 14:41

Ho realizzato tempo fa un fotolibro tramite blurb e il risultato è stato davvero eccellente!
Ma non ho ancora provato il servizio comodissimo tramite LR! a breve lo farò!
E' comodo perchè se utilizzi programmi come halto ecc.. poi ti resta il progetto master da archiviare, con dentro tutte le immagini che hai usato per comporre il libro..

Se scegli blurb, ricordati di verificare se c'è ancora la possibilità di farti mandare un campione della carta e delle finiture, soprattutto per valutarne la trasparenza ed evitando brutte sorprese, pagando una cifra che poi ti viene scontato dal primo ordine.

buon lavoro

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 15:38

Se vuoi andare sul professionale ti serve una tipografia o un laboratorio che ti dia i profili di stampa (in generale realizzati con xquark o indesign).

Un saluto

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:51

@ Hochwart non voglio fare roba professionale, ma grazie comunque dell'intervento!

Dopo mi guardo sto Blurb e mi aggiorno sulle nuove versioni di Halto...

Avete qualche preferenza sui tipi di carta, rilegatura e copertina?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 22:03

Per quanto riguarda Photocity ho stampato gli ultimi 2 libri su cartoncino ( Erano serie Incharta...) ma purtroppo i risultati non sono stati un granché....c'e però da dire che erano tutte foto fatte al limite del fotografabile con nuvoloni nerissimi e Iso sempre oltre 3200....
Quelli precedenti invece erano su carta fotografica di alta grammatura ed erano veramente belli !!
Per quanto concerne rilegatura e copertina vanno in base al tipo di fotolibro che scegli....ci sono molte possibilità, io personalmente preferisco la rilegatura panoramica perchè permette la foto su entrambe le pagine non avendo la spezzatura centrale.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 19:57

Grazie dei consigli intanto!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 11:22

Ciao mi trovo nella tua stessa situazione, volgio creare un mio fotolibro con qualità professionale tipo i libri fotografici, alla fine sove ti sei orientato? Come sono stati i risultati? Grazie mille.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me