RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sensore delle mirrorless è più vicino ai colori dei sensori Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale sensore delle mirrorless è più vicino ai colori dei sensori Canon?





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 17:43

Ho da qualche settimana la 6D e per i miei gusti la trovo ottima. Sto pensando tuttavia di prendere una mirrorless per le uscite in montagna (poco peso) o al mare (poco appariscente), ma non vorrei perdere la qualità dei colori della Canon. Mi interessa un sensore APS-C o anche 4/3", non inferiore. La EOS M non mi piace perché senza mirino. Come caratteristiche generali mi piace la Fuji XE2 +18-55mm, la Sony Nex 6 + 16-50mm e anche la Sony A6000, ma vorrei capire che resa hanno nei colori. Ed eventualmente quali altre marche e modelli posso prendere in considerazione. Ho letto qualche post sulla gamma dinamica, ma ho appena cominciato. Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 18:17

Domanda alquanto strana..in ogni caso, credo che per il colore influiscano molto di più le ottiche piuttosto che il sensore.

Potresti prendere una nex da usare con le ottiche Canon che hai, ma non sarebbe più tanto compatta.

Per quanto riguarda i colori comunque non mi sembra ci siano differenze realmente apprezzabili tra i vari marchi di digitali. Se scatti in raw c'è comunque il bilanciamento del bianco da impostare, con il quale le eventuali differenze andrebbero ulteriormente ridotte.

Fossi in te valuterei tutte le altre caratteristiche, lasciando perdere la storia dei colori.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 3:04

Dipende più dalle lenti che da sensore. Canon in genere ha un tono rossiccio dato dai suoi obiettivi. Leica ad esempio (ma poi dipende anche dal singolo obbiettivo) è più neutro e si addice meglio a ritrarre persone (comunque i gusti son gusti e in postproduzione chi è bravo cambia le carte in tavola)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 7:23

Confermo, dipende più dalle lenti che dal sensore,quindi la scelta andrebbe fatta guardando più al parco ottiche che al sensore in senso stretto

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 7:26

Grazie, Mattfala e Garciamarquez! Quella che mi sembrava una questione semplice, risulta essere invece un po' complessa. Ma comincio a capire. Contano soprattutto le lenti, meno il sensore. Mi avevano detto che la Fuji è un po' come la Nikon: colori sul freddo, verde-azzurrino. Mi chiedo se anche la Sony sia così, dato che si parla di sensori Sony/Nikon. Scatto in raw e so lavorare abbastanza in post-produzione sia con Lightroom 5 che con Photoshop CS6. Preferirei però non dover intervenire sistematicamente sui colori, anche se creando dei modelli si risparmia tempo. Una volta con le reflex analogiche, se non piacevano i colori della pellicola Fuji, si cambiava il rullino e si metteva Kodak o Agfa. Adesso non è così semplice cambiare sensore e obiettivo! Ho visto bene le caratteristiche generali delle mirrorless che mi interessano, e su questo ho le mie opzioni. Mi manca di capire la storia dei colori, ma con gli amici di Juzaphoto ci arriverò.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 7:30

Grazie a Bemder per la conferma. Ora torno alle recensioni degli obiettivi, per vedere cosa dicono dei colori, una cosa che non avevo mai notato. Si vede proprio solo quello che si cerca!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 7:39

se vuoi dei colori come dio comanda, prenditi una Olympus.

user4758
avatar
inviato il 03 Marzo 2014 ore 8:18

La soluzione più logica sarebbe la EOS M, ma non mi ispira molto neanche a me...

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2014 ore 8:32

Ti dico solo che La Fuji (per fortuna!!) non ha i colori della Canon...
se la tua aspirazione sono i colori della Canon lascia perdere Fuji, anche perchè poi potresti lamentarti... ma della Canon MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:02

se vuoi crearti un mini corredo di qualita' , a prezzi bassi e rimanere in un ambito di grande portabilita' e leggerezza ,credo che il sistema micro4/3 sia imbattibile. La nuova Olympus OM-10 sembra sia una macchina davvero valida. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:35

Qualcuno riuscirebbe gentilmente a mettere un link in cui sono illustrate queste differenze di colori tra le varie marche?
Ovviamente a parità di bilanciamento del bianco.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 9:44

credo che ogni software interno alle macchine ,gestisca i colori a suo modo. Di default alcune sfumature ci sono. Su molti siti famosi ,ci sono i confronti con le tavolozze dei colori . Se vai su DPreview ,per ogni prova di macchina ,ci sono confronti su jpeg , alti iso e raw .

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:01

Perchè non valuti la 100D ?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 12:38

Grazie agli amici di JuzaPhoto, una serie di indicazioni preziose, che prenderò seriamente in considerazione. Intanto qualche commento. La mia prima aspirazione è la qualità delle foto, per cui avevo scartato la Olympus, in quanto sensore 4/3", ma ora mi devo ricredere. La seconda aspirazione è la portabilità, cioè una macchina che stia possibilmente nelle tasche della giacca da sci, come la Sony A6000 (deve avere comunque il mirino): quindi non la 100D e diversi altri modelli, ma su questo posso essere più elastico, perché la userò anche in altre circostanze. Terza aspirazione: una buona gamma di colori, tipo quelli della Canon. Ma devo svelare un segreto: oltre a me, è interessata alla gamma dei colori una bella signora, mia amica, molto più brava di me nelle foto. Le hanno rubato la reflex Canon a Madrid prima di Natale e ora vuole prendersi una mirrorless buona, perché fatica a portare pesi. Adesso vado su DPreview a vedere le recensioni delle macchine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me