RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info testa panoramica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info testa panoramica





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 21:52

E' una mia curiosità/perplessità: e' possibile risolvere il problema del parallelasse acquistando solamente una piastra micrometrica e un L-plate?

Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:10

Ammetto la mia ignoranza ma io per parallasse intendo o lo spostamento dello sfondo mentre ti sposti (non è il tuo caso le foto le fai da un punto solo) o l'errore che introduci guardando la ghiera dei gradi da un angolo leggermente diverso ogni volta. In questa seconda situazione capisco che tu con una slitta micrometrica migliori la cosa in quanto l'errore diminuisce. Come mai un L-plate dovrebbe fartelo sparire ?

Chiedo scusa, aspetto delucidazioni.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:42

Avevo pensato: al posto di acquistare una testa panoramica Manfrotto o Nodal Ninja, aggiungo al mio attualmente corredo (treppiedi, testa e L-plate manfrotto) una slitta micrometrica (o qualsiasi altra piastra piatta...) in maniera da arretrare tutto il corpo macchina, e in relazione all'obiettivo montato, ottenere il punto nodale per non avere problemi di parallasse.

E' fantascenza?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 20:37

Ora è chiaro. In linea di principio è assolutamente fattibile, il problema è trovare la slitta dove ci puoi caricare un certo peso, che rimanga serrata al punto giusto e quanto ti costa. Naturalmente devi avere due opzioni di regolazione:
- una avanti e indietro
- una destra e sinistra
Quindi bisogna valutare la stabilità della soluzione in quanto L-plate e slitta devono formare una croce. Se invece sei sicuro dell'asse centrale (quello che va da dietro a davanti e non quello che va da destra a sinistra) puoi anche limitarti a montare la L in maniera che si appoggi completamente alla slitta e spostarla avanti e indietro (ma non sempre la cosa è fattibile).

Rimane comunque la testa panoramica cioè devi avere qualcosa in grado di ruotare appena hai sistemato il punto nodale. Se ne sei sprovvisto devi regolare ogni volta il punto nodale e francamente tireresti tutto nei prati circostanti MrGreen

Un caro saluto

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 23:38

mi sembra una soluzione un po troppo accrocchiosa
senza andare sulle blasonate e costose Nodal e Manfrotto, puoi rivolgerti a queste
www.panorama-hardware.de/2/index.php?cat=c1_PANORAMIC-HEAD-PANORAMIC-H
anche la basic è un buon prodotto; io uso la Premium e ne sono soddisfatto ma, ti ripeto, anche la basic va benissimo

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 10:49

si puo fare.
con L-plate manfrotto ci vogliono 2 piastre micro
www.novoflex.com/en/products/panorama-photography/panorama-vr-system-i

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 11:10

Valuta bene il peso e le dimensioni del corpo e delle lenti che poi andrai a usare. A me hanno consigliato una nodalninja 3 per a7 e obiettivi piccoli, ma già col 100 leica apo macro non andrebbe bene.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 21:52

I corpi macchina sono una 40D e una 5D III entrambe con battery grip.
Le lenti sono sempre le solite: 16-35 II, 24-70 2.8 I.
Consigli per gli acquisti o diy?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 2:51

Hai un sistema pesantino, servono accessori solidi. Non sono esperto e mi sono affidato al sig Contraffatto (distribuisce nodal ninja in Italia), che mi ha fatto delle proposte sulla base delle mie esigenze. Se vuoi ti do il contatto mail. Comunque dipende molto anche dal budget

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:15

@ Garciamarquez: volentieri, grazie!

La mia "idea" è stata in parte già concretizzata da altri fotografi: www.delmutolo.com/forum/img_upload/foto1204151205622228.JPG.
L'unica differenza sarebbe nell'utilizzo dell'L-plate manfrotto al posto di una seconda piastra a L come si vede nell'immagine.

Scusate ma vorrei capire una cosa: ma le nodal ninja quanti Kg possono portare in linea di massima?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 10:48

Ho fatto tempo fa una strada simile ma poi ho scelto di acquistare una testa dedicata ma tra le più economiche a parità di solidità e precisione ( anche se spartana e con molti meno orpelli) .

qui c'è una descrizione interessante ( regge pesi massimi )
naturae.altervista.org/index.php/component/content/article/38/85-pano-


la quantità di elementi modulari e regolabili delle nodal ninja sono ottimi e necessari se una persona usa più di una camera e/o più di un obiettivo co nla stessa testa; motivo per i quale è necessario "velocemente" regolare di nuovo tutti i parametri.

Se, come nel mio caso, gli obiettivi sono solo uno o due si può fare a meno di tutto quel peso.

Ovviamente è un parere mio e basato sull'uso di due camere e due obiettivi.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 15:36

Cioè il discorso è che non si tradda di fattibilità in quanto puoi riuscirci, ma di praticità. Valuta che il tempo è denaro...

PS: mangio un elefante se nella foto che hai postato il punto nodale era giusto

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 15:56

">www.kolor.com/buy/software/panotour-pro-2.html

è quella che ho acquistato io; il mio è il modello Premium

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 16:21

@ Hochwart: bisognerebbe chiederlo al fotografo che ha realizzato all'accrocchio e che ha postato la foto.

Mi sembra di capire che è meglio investire qualche centinaia di euro in una testa panoramica che evitare di perdere tempo e denaro per poi ottenere risultati non voluti.

Differenze tra le nn3 e nn4?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 11:31

investire qualche centinaia di euro


l'idea è di non spedente soldi per una nodale ninja piena di sistemi di misurazione e bloccaggi che non servono a niente se la usi con una camera e una lente sola.
Anche le manfrotto sono ottime ma sono progettate per essere regolabili ( con regolazioni fini) e questo le fa pesare il doppio e costare il triplo.

La domanda dovrebbe essere secondo me quante camere e lenti si usano per le foto panoramiche e in funzione di quello fare la spesa.
Se devo spendere "qualche " centinaio di euro tanto vale farmela da solo e tenere i soldi in tasca; la idea di farla in casa non è sbagliata.

io nell'esempio che ho portato do peso a questi elementi; altrimenti avrei consigliato anch'io una nodale ninja se il budget non fosse stato vincolante; sopra tutto considerato il fatto che è la prima spesa .
Tutte le foto ( e qtvr) che ho fatto le ho fatte con la Panomaxx che è la più economica di tutte le teste serie che ho preso in esame a suo tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me