JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, è un po' di tempo che mi sto scervellando per identificare un 2° corpo (APS-C) da affiancare alla 5D Mark III. Premetto che il mio genere fotografico è orientato ai ritratti "in movimento" delle mie 2 bimbe per i quali l'autofocus della 5DIII è garanzia di successo oltre a paesaggi (soprattutto urbani allorquando viaggio per lavoro) e possiedo le seguenti ottiche: 24-105 f/4 L, 50 f/1.4, 70-200 f/2.8 L II ai quali vorrei presto affiancare il Tokina 16-20 f/2.8. Sostanzialmente mi ero orientato a valutare: - Canon 40D - Canon 700D - Canon 100D Cerco ovviamente una buona qualità d'immagine (non svenandomi....) senza che però si sovrapponga alla 5DIII e soprattutto la flessibilità di aumentare le lunghezze focali delle ottiche già in mio possesso. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo
Budget non oltre 500€, ma più si risparmia meglio è Sulla 100D sono sempre lì lì per acquistarla ma poi mi freno......l'ho provata in mano e sebbene sia tutt'altra cosa rispetto alla 5DIII comunque non mi dispiace. Però, al di là della compattezza, non riesco a comprenderne i veri punti di forza. Me li segnalate please? Come si rapporta alla 700D? Avevo letto che l'AF della 700D fosse migliore...ho inteso male? E la 40D....perde in tutto rispetto alle altre? Grazie ancora
Mah, al di là del fattore crop, non vedo perchè dovresti affiancare una fotocamera APS-C alla 5D3 ... se vuoi maggiore unghezza focale (reale, e non solo un angolo di campo minore), compra un TC 1.4x della Kenko e magicamente avrei ottiche più "lunghe".
Al di là del costo di una seconda FF che adesso è fuori luogo, preferirei invece di dotarmi di un corpo con differenti caratteristiche (dimensioni del sensore appunto) per aumentare la flessibilità delle mie ottiche. Ovviamente con il miglior rapporto qualità/prezzo per il budget che ho a disposizione.
Sembrerà assurdo ma la trovavo molto più nitida e decisamente meno rumorosa della 650D!!! Ovviamente avendo mantenuto le stesse ottiche! Nel mondo APS-C ho avuto diversi corpi... 300D - 20D - 40D (per brevissimo tempo) - 550D - 650D. Ho provato 350D - 400D - 600D - 30D. La 550D è quella che mi ha dato assolutamente più soddisfazioni. Considerando che si trova un buon usato veramente ai prezzi delle patate mi sentirei vivamente di consigliarla come secondo corpo/corpo da battaglia...
Se vuoi rispormiare ed avere una discreta qualità...secondo me vai di 60D.....costa meno della 7D (stesso sensore) ed è meglio della 550D,600D..il corpo è grande ma non troppo e pesa il giusto. Forse l'autofocus ti farebbe storcere il naso ora che sei abituato con la 5dIII ma comunque non è da buttare e in più nell'usato la trovi a prezzi competitivi...
Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.