RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mongolia Expedition 2014 - Cerchiamo avventurosi!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Mongolia Expedition 2014 - Cerchiamo avventurosi!





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:01

Ciao a tutti, tempo fa avevamo iniziato a parlare di questa fantastica iniziativa relativa ad una spedizione nelle steppe mongole, a stretto contatto con i pastori nomadi, con l'intento di documentare con foto e video la grande migrazione delle gazzelle della Mongolia, spettacolo paragonabile solamente alle grandi migrazioni dei grandi erbivori africani.
Le iscrizioni sono aperte, e già un paio di "juzini" hanno aderito, ma ci sono altri posti disponibili... ma non troppi, per cui affrettatevi, è un'occasione da non perdere!
Qui trovate tutte le indicazioni:
www.facebook.com/events/280664818762661/

Per semplicità le riporto anche all'interno del post:

CHI:
Green Initiative, è una organizzazione non governativa fondata nel Gennaio 2010, che si dedica alla conservazione della natura e allo sviluppo sostenibile della comunità rurale. Dalla sua fondazione ha realizzato progetti che comprendono un ampio range di argomenti dalla protezione delle zone umide, al commercio internazionale di specie a rischio sino alla ricerca scientifica pura, svolta sul campo.
Photonature è un'Associazione senza scopi di lucro con sede a Palermo che si occupa di diffondere una cultura ambientale e sostenibile attraverso l'uso della fotografia e del video. Dal 2006, anno della sua nascita, ha svolto progetti Video-Fotografici in Mongolia, Borneo, USA, Romania, Islanda e Costa Rica, realizzando numerose mostre e pubblicazioni.


COSA:
In seguito alla presenza della Gazzella della Mongolia (Procapra gutturosa), nel soum di Bayan Onjuul, l'unità amministrativa nella quale si concentra la nostra ricerca sul campo, abbiamo deciso di monitorare e documentare la migrazione di questa specie endemica della Mongolia. Da diversi anni ormai, dalla fine di Settembre, Bayan Onjuul, è letteralmente invasa da queste antilopi. Lo spettacolo da queste offerto lascia davvero senza fiato, un evento paragonabile solo alla migrazione dei grandi erbivori della savana africana (http://www.bbc.co.uk/programmes/p00380tj).
Nel 2007 venne avvistata nelle steppe della Mongolia, una incredibile mandria composta da circa 250.000 esemplari!
Ci sarà occasione di osservare, fotografare e filmare paesaggi mozzafiato e molti rari animali selvatici purtroppo estinti in altre parti del pianeta. Visiteremo luoghi che l'uomo percorre 1 o 2 volte l'anno o forse mai!
Tra le specie vertebrate presenti e avvistati dal nostro team in poche settimane di campionamento durante gli anni passati, vi sono i 4 grossi avvoltoi: Grifone eurasiatico, Grifone himalaiano, Gipeto e l'enorme Avvoltoio Monaco, Aquile di varie specie, falchi tra cui il Falco Sacro in pericolo di estinzione e vari altri rapaci. Molte specie di mammiferi appartenenti a 10 famiglie e ben 14 sottofamiglie, tra i quali Lupi, Linci, Gatti di Pallas, Volpi rosse, Volpi grigie, Corsac, mustelidi Argali (che sono i più grandi al mondo del genere Ovis), stambecchi siberiani, cervi e più raramente camosci. Come in ogni fiaba che si rispetti sul suolo si vedono correre e rotolare, scoiattoli di terra, i simpaticissimi pika, marmotte, gerbilli, criceti di varie specie e nel caso sia già buio prima di rientrare in ger si può scorgere un topo canguro o jerboa. Anche tra i rettili abbiamo effettuato numerosi avvistamenti, individuando 4 famiglie differenti.


DOVE:
Il luogo da noi scelto per la spedizione esplorativa, è inserito nel cuore della steppa mongola e ha caratteristiche uniche in quanto alla ricchezza di biodiversità! Il nostro campo sarà a Bayan Onjuul, un distretto che si trova nella provincia del Tov. Si trova nel pieno della steppa della Mongolia centrale, a 1.450m s.l.m. e a 155 Km a Sud-Ovest della capitale Ulaanbaatar. Il distretto ha una superficie di 4.790 Km2 (simile alla superficie della Liguria) ma una popolazione di soli 2.560 abitanti, essendo così una delle aree meno densamente popolate del nostro pianeta. Il villaggio di Bayan Onjuul (300 abitanti circa) si trova a 8 Km dal nostro campo. Il paesaggio attorno alla nostra base è caratterizzato da una steppa infinita (a circa 1.250m s.l.m.) dalla quale come isole emergono diversi e notevoli affioramenti granitici che possono raggiungere 300 m di quota rispetto al livello della steppa. Nell'area sono presenti diverse pozze, un lago salino e la più settentrionale tra le zone di dune sabbiose in Mongolia.

L'alloggio nel nostro campo, sarà costituito da una Ger, la tipica abitazione mongola. Nel campo verranno costruiti una toilette e una doccia da campeggio. Accanto a noi soltanto la ger di Otgonbyamba e il suo nucleo familiare, una famiglia nomade che ci prreparerà da mangiare e ci fornirà tutto ciò di cui avremo bisogno.
La Mongolia è il luogo più remoto del pianeta. Ha la più bassa densità di popolazione al mondo. Troveremo e vivremo nelle stesse condizioni che i nomadi mongoli affrontano ogni giorno da millenni.


DATE SPEDIZIONI:
1a spedizione dal 25/09/2014 al 09/10/2014
2a spedizione dal 11/10/2014 al 25/10/2014


PROGRAMMA ATTIVITA':
Il titolo del progetto "Tour Documentaristico: la Migrazione delle Gazzelle della Mongolia (Procapra gutturosa)" lascia comprendere immediatamente lo scopo della nostra spedizione. I partecipanti saranno impegnati insieme a noi nella ricerca, nella individuazione e nella documentazione video e fotografica dei gruppi di gazzelle, attraverso l'osservazione da punti fissi e spostamenti verso le presunte direzioni di provenienza. Questo lavoro darà un contributo molto importante per la comprensione dell'ecologia di questa misconosciuta specie.
Tuttavia, oltre alla grande migrazione delle gazelle, saremo completamente aperti al contesto che ci accoglie. Saremo infatti inseriti in un contesto paradisiaco fatto di praterie sconfinate, pozze e ruscelli quasi stagnanti, laghi salini ricchi di avifauna, complessi rocciosi costituiti da affioramenti granitici di varia forma e dimensione con cavità e grotte dove si rifugiano varie specie animali, dune sabbiose ecc.

COSTO:
Per celebrare l'inizio di questo proggetto, solo per questo primo anno, il contributo da versare a Green Initiative NGO sarà di soli 1.900 euro a persona indipendentemente dal numero di partecipanti (max 4).

IL COSTO INCLUDE:
Prima e ultima notte a Ulaanbaatar in hotel o appartamento, sempre con servizio privato;
Transfer da e per l'aeroporto di Ulaanbaatar;
Spostamenti con mezzi privati dell'ONG e/o taxi, durante la visita di Ulaanbaatar;
Transfer da e per Bayan Onjuul;
Tutti i costi di trasporto (auto e carburante chilometraggio illimitato) relativi all'attività della spedizione a Bayan Onjuul;
Escursione sulle dune di Arburd durante il giorno di pausa dalle attività principali;
Alloggio e vitto a Bayan Onjuul, Adaatsag e Bayantsaagan;
Autista, Cuoca mongola, Guida italiana (e locale in alcuni casi), Scientific Tutor;
Uso della strumentazione necessaria (cannocchiale, ricevitore gps con installate le mappe Birdseye, etc.);
Materiale informativo prima della partenza (fornito dal momento della prenotazione);
Pasti a Bayan Onjuul che includono colazione, pranzo e cena, per tutto il periodo del campo; Alloggio in Ger (max. condiviso da 5 persone) a Bayan Onjuul;
Uso di un sacco a pelo personale (se richiesto prima dell'arrivo);
Uso di un binocolo personale (se richiesto prima dell'arrivo);
Contributo ai costi di ricerca;

IL COSTO NON INCLUDE:
Il volo dall'Italia a Ulaanbaatar, Mongolia;
Visto di ingresso in Mongolia;
Assicurazione;
Tutto quanto non indicato in "Il costo include".

Se interessati contattate:

info@greeninitiativengo.org

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 11:32

Credo di aver risposto a tutti quelli che mi hanno contattato!

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:23

Iscrizioni sempre aperte, ultimo posto disponibile per la prima spedizione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me