| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 8:33
Buongiorno a tutti!! Lo so, ci sono tante discussioni su questo argomento...ma vorrei chiedervi qualcosa di diverso! Quando penso ad un obiettivo per ritratti da abbinare alla mia futura Canon 6D mi viene subito in mente il canon 85 F1.8, perché conosco quello e, per sentito dire, so che è un ottimo obiettivo. Ma, guardando anche fuori da casa Canon, rimanendo in un budget contenuto (circa 4-500 €) cosa mi consigliereste??? Grazie a tutti in anticipo!!! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:01
perche uscire da casa Canon? il 100/2 è ottimo e probabile lo trovi a meno di 4-500€ |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:13
Dicevo di uscire da casa canon per allargare la ricerca...il 100mm ho paura che sia troppo lungo per me, ora il 50 plasticotto su apsc mi equivale ad un 80mm e a volte e' al limite. Un bel 50...come starebbe??? |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:32
a me piace nei ritratti ambientati, ma non si puo osare tanto nel ritratto stretto. Io ce l'ho e lo uso, dipende da cosa si vuole ottenere, che tipo di sfuocato, prospettiva exc |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:39
Canon 85 f1.8 Canon 100 f2 Secondo me su 6D non dovrebbe essere troppo lungo neanche il 100mm. Il 50mm per ritratto potrebbe essere ok su APSC ma su full frame non so... |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 9:43
MAH...dipende dal tipo di ritratto che cerchi... a me piace: 17-40 serie L (lo trovi anche usato a 450€) per ritratti mooolto ambientati, usato a 40mm oppure quello che uso + spesso: il 70-200 serie L, che se prendi la versione liscia usata la trovi anche a meno di 500€. Poi ti rimane un gran bella lente. La usi a 70-80mm e via cosi... ciao vincenzo |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:06
Il 17-40 già ce l'ho!!! ;-)) ma ne vedo veramente pochi di ritratti fatti con questa lente (forse solo i miei!!!) e comunque mi darebbe poco sfocato! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:17
secondo me un 100mm o 135mm,io uso un 85mm su apsc,quindi moltiplicato equivale ad un 130mm circa,e come focale mi ci trovo benissimo sia per mezzi busti che figura intera,devi tenere una certa distanza dal soggetto ma secondo me ne vale la pena! |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:19
Lasciamo fare agli zoom il loro lavoro, cioè zoommare ...e ai fissi il loro lavoro, cioè lavorare a TA o vicino TA... se vuoi fare ritratti li fai anche con l 8-16... Poi se vuoi le giuste proporzioni, allora ti serve qualcosa su ff che va da 50 a 135...e nello specifico qualcosa che stacchi e sia nitida a TA senza strapparti una spalla per poterla usare.. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:28
Ulysseita...credo tu abbia interpretato a pieno il mio pensiero...quindi ora la domanda e' questa: quale lente risponde a questi requisiti senza spendere un occhio della testa??? |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:31
dipende da che focali ami.. sei un tipo da 35+ 85+ 135 come tripletta fissi..(su ff) o come me da 24-50-100.. Se hai uno zoom prova a stare fisso sulle varie focali e vedi come ti trovi meglio... Dopo questa prova vedrai che le ultime due delle triplette sono quelle designate a fare ...in genere..ritratti.. Il costo.. sia che vai su 50 , che su 85 che su 100 non superi le 450 euro. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:33
comunque secondo me ci sono poche alternative valide al livello dell'85 1.8 che a fronte di una cifra contenuto regala una resa da sogno. forse esagero ma in casa canon secondo me è una delle lenti dal miglior rapporto qualità prezzo |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:34
il 100 va anche meglio... il 50 , e intendo quello da 100 euro, in determinate situazioni, se saputo usare rimane la top resa-prezzo di canon. |
user1036 | inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:44
Ciao, avevo capito che più di 85 non volessi andare, comunque per nominare una delle migliori 10 lenti di sempre il 135 F/2. Purtoppo se ne trovano pochi usati e non credo che ce la fai con €500, ma qualche volta l'occasione capita. é una lente fantastica, che molti reputano all'altezza dell'85 f/1.2. Io l'ho usato per qualche scatto in un paio d'occasioni e posso dirti che è un'ottima lente. Poi concordo con Vboa, che il 70-200 liscio è un'alternativa validissima. |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 10:45
Tripletta shock: 17-40 f4 L 50 f1.8 (quello da 100€) e 85 F1.8! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |