RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perché le mie foto mancano di nitidezza??


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » perché le mie foto mancano di nitidezza??





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:37

Ciao a tutti!!! Complimenti...forum molto coinvolgente!!!
Secondo voi dove sbaglio??? Perché le mie foto sono poco nitide???

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2014 ore 23:41

Qualche esempio?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 7:07

Guardando le altre foto sul forum noto che hanno un livello di dettaglio superiore. Sarà sicuramente la macchina, che non è un gran che! ma sembra sempre che ci sia del micromosso o sfocate...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 9:10

Ciao Valeng,
anche io mi crucciavo pensando che la macchina non potesse fare di meglio, poi ho scoperto che nel mio flusso di lavoro in Lightroom mancavano due passaggi:
- la regolazione della nitidezza;
- la selezione del tipo di nitidezza in fase di esportazione del jpg (per schermo, per carta lucida, per carta opaca...).
Inoltre nella stessa paletta dove si regola la nitidezza si trova anche la riduzione rumore,
ho scoperto così delle potenzialità nascoste nei miei raw.
PS: se poi sono veramente micromosse o sfocate è tutto un altro paio di maniche. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:06

Guardando le altre foto sul forum noto che hanno un livello di dettaglio superiore. Sarà sicuramente la macchina, che non è un gran che! ma sembra sempre che ci sia del micromosso o sfocate...

La mancanza di nitidezza dipende da mille mila cosa....primo la macchina? ma anche no, se hai una qualsiasi entry level moderna, da almeno un paio di anni di certo non è la macchina, piuttosto direi forse l'obiettivo, quello si che potrebbe fare la differenza, inoltre le foto che hai visto in che dimensioni le hai viste?
Poi la scena che ti si para davanti, se non è in studio, le condizioni metereologiche giocano un lavoro fondamentale.
Inoltre c'è la post produzione, che senza grandi stravolgimenti, riesce a donare più dettaglio, più spessore e nitidezza, (a patto che la foto sia a fuoco e non micromossa).
Micromosso?
Potrebbe essere.
Sfocato?
Pure.

Magari posta qualche esempio con i dati di scatto, in modo che ci saranno risposte più mirate.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:59

Come esempio si possono guardare le foto che ho inserito.
Non ho un gran parco obiettivi: il mio primo è stato il 28-135 3.5/5.6 al quale ho poi affiancato un 50 plasticotto. Solo ultimamente in previsione di sostituire la mia 500d ho preso un 17-40L. Mi auguro vivamente sia la macchina fotografica!!!
Forse devo impegnarmi di più nella post-produzione!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:12

Valeng ho visto le foto, e la mancanza di nitideza è da imputare all'attrezzatura, magari forse un po' alla post, ho avuto modo di scattare con il 70-200 F2.8 IS II...sbalorditivo....non ci sono altre parole.
Con il 17-40 come ti sei trovato?
E' una lente molto nitida a diaframmi medio-chiusi.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:50

Lordcasco, riflettendo credo tu abbia ragione!!! Purtroppo impiego il 17-40 nel peggiore dei modi: sempre (o quasi) a f4!!! Le foto sono state scattate con tutti e tre i miei obiettivi, ed in tutte riscontro questo problema. Probabilmente l'AF della mia macchina (del 2009) inizia a perdere colpi!
A breve arriverà una 6D ;-)))) e spero cambi qualcosa!!! Del 17-40 me ne hanno parlato bene su FF, vedremo!!!
Sicuramente prenderò un obiettivo per i ritratti, dato che è quello che a me piace fare! Magari il 28-135 lo tengo... Non si Sto arrivando! Mai!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 11:56

ma le foto devi salvarle anche nel modo avanzato come spiegato nel tutorial di yuza...

cerca "preparare una foto per il web" o una cosa simile...


avatarmoderator
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 14:05

Dovresti cambiare il tuo approccio Valeng, la reflex non ha colpe Cool . la reflex intepreta la scena ma non Sa che cosa tu vuoi enfatizzare , sei tu che devi aiutarla senza commettere errori di composizione e di impostazioni nel pre-scatto etc.. Devi controllare meglio il tuo micromosso, quello del soggetto, il punto di maf , il diaframma più corretto e infine applicare una post produzione che limiti il decadimento dovuto alla riduzione pixel e di kbytes. Osservando i ritratti che hai postato si nota un uso di diaframmi aperti ma con una maf incerta ... qui hai sottostimato la situazione e probabilmente non hai usato un solo punto di af e ai-servo mirando su uno dei due occhi , in alternativa one-shot , sempre singolo af , pulsante di scatto mantenuto a metá corsa , componi e finalmente scatti. ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 20:04

pensa che quando ho comprato la 1ds mark 2 con 135f2 (venivo da una nikon d100)

ho fatto le prime foto ed erano tutte morbide
poi mi sono accorto che ero io che muovevo leggermente la macchina essendo stato abituato a un altro peso di corpo e a un altra pressione del pulsante di scatto.. ce voluto un po per massimizzare la cosa

se pensi anche che con la 5dmk1 mi ci sono voluti 2 anni in cui siamo vissuti insieme (è stata la mia donna MrGreen nel mio viaggio nelle americhe in cui ero perlopiu da solo tra foreste amazzoniche deserti etc etc)
per arrivare a tempi di posa allucinatamente bassi e ha diventare "un estensione di me"

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:20

Ciao elleemme, grazie di aver risposto! Onestamente uso solo one-shot e sempre la mezza corsa al pulsante di scatto...sicuramente chiudendo un po' i diaframmi avrei un miglioramento, questo ormai l'ho imparato!!! Mi impegnerò anche a tenere più ferma la mano...insomma, prometto, farò i compiti a casa e vedremo cosa ne uscirà!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me