JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'idea è sempre la solita, ovvero di sommare più scatti al fine di simulare un tempo di esposizione lungo, la peculiarità del mio programma è che è possibile stabilire un livello di soglia oltre al quale i singoli pixel non vengono sommati, ciò permette di eliminare dalla foto finale eventuali passaggi di nubi che sono il più grande nemico degli startrails. Per utilizzarlo bisogna semplicemente scaricare GDL, trovate tutte le istruzioni al seguente link (in inglese): blog.redbranch.net/2011/04/13/installing-gdl-an-idl-alternative/
per compilarlo bisogna far partire gdl da terminale e digitare ".compile startrailsomma.pro" per farlo partire bisogna digitare "startrailsomma"
questo è quello che sono riuscito ad ottenere io(con un valore di soglia di 50):
Una volta eseguito bisogna inserire: 1) il valore di soglia (0-255) che discrimina quali pixel verranno sommati e quali no 2) L'immagine base, ovvero l'immagine sulla quale andranno a sommarsi tutte le altre 3) tutte le immagini da sommare sulla prima.
al termine di ciò partirà un contatore sul terminale che vi informerà sul numero residuo di immagini da elaborare. Una volta arrivato a 0 il contatore dovrete scegliere una immagine sul vostro pc che verrà SOVRASCRITTA con il nuovo startrail, ho dovuto utilizzare questo trucco perchè non sapevo come altro far scegliere all'utente finale la destinazione dello startrail.
posto due esempi sul significato del parametro soglia:
soglia=5 (sommo tutti i pixel più luminosi di 5)
soglia=250 (sommo tutti i pixel più lominosi di 250)
ho aggiunto la possibilità con questi altri due programmini di sottrarre il dark frame al risultato finale:
con questo invece "sottraggo" il dark frame alla mia immagine: www.dropbox.com/s/xbc3dcg6x8f0h6z/finale.pro in realtà non si tratta proprio di una sottrazione bensì di uno spegimento forzato dei hot pixel.
Se avete dubbi o trovate bug nei programmi fatemi sapere!
p.s. è importante che nel momento in cui provate a compilare uno dei programmi dal terminale lo stiate facendo dalla cartella nella quale avete messo i file .pro, altrimenti gdl non farà girare i programmi.
Ciao Mirkor6 grazie del passaggio, sul sito ufficiale di gdl c'è scritto che esiste anche la versione per Fedora per cui non dovresti avere problemi! Fammi sapere come è andata!
finalmente qualche linuxiano!!!! all'ora si può dire che esistiamo pure noi!!! Wow!!! A parte i convenevoli, complimenti per l'idea e la realizzazione. Purtroppo faccio fotografia da poco tempo, spero, prima o poi di potermi cimentare pure in questo settore... grazie Rusti
l'ho provato e ti confermo che gira anche su fedora, ho un problema con la mia scheda video, ma sembra funzionare bene, ti rinnovo i miei complimenti un saluto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.