| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 16:37
Buona domenica, attualmente ho il seguente corredo: 7d + tamron 17-50, canon 50 f1.8, tamron 70-300 usd, tokina 11-16. Ad agosto una mia carissima amica si dovrà sposare e mi ha chiesto di farle il servizio fotografico. Io non sono un professionista ma un semplice appassionato che come "lavori seri" (seri per me) ha fatto solo qualche battesimo per amici. La futura sposa ha delle difficoltà economiche per cui non si può permettere un fotografo professionista, quindi mi ha chiesto di farle il servizio fotografico. Diciamo che il mio modo di lavorare "le basta", avendo visionato i precedenti lavori. Sarà il mio regalo di nozze. Dopo questa breve premessa vengo al punto: vorrei (se riesco) cogliere quest'occasione per acquistare la canon 6d da affiancare alla 7d. Tale desiderio ce l'avevo già ma prevedevo di realizzarlo un po' più in là, ma quest'evento mi ha colto un po' di sorpresa, per cui sto cercando di monetizzare. Ammesso che ci riesca si presenterebbe anche il problema dell'obiettivo. Infatti tra quelli in mio possesso solo il cinquantino e il 70-300 sono compatibili con FF, ne avrei bisogno di un terzo (come i classici 24-70, 24-105, ecc.), però la spesa per me sarebbe veramente troppo alta. Siccome del mio tamron 17-50 sono veramente molto soddisfatto, volevo chiedere se il Tamron 28-75mm F/2.8 fosse un po' il suo "equivalente per FF" a livello di nitidezza, perchè se così fosse potrei considerarlo fra i preferiti. Poi più in là potrei sostituirlo con qualcosa migliore. Qualcuno lo ha provato con 6D? Chiaramente accetto anche altri consigli. Grazie. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 16:46
non ho provato nessuna delle due. però te considera che su galaxia la 6d costa 1.300 e 1850 con il 24-105(in kit). praticamente 550 euro di differenza. un tamron 28-75 lo pagheresti cmq tra le 250 e le 300 euro usato. a questo punto preferirei il 24-105. è uno stop più buio ma dubito che il 28-75 a TA sia fantastico |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 17:52
Parlano bene del 24-70 stabilizzato tamron. Vendi il tokina 11-16 per compensare l'esborso. Ti privi forse della migliore lente che hai ora a corredo, ma proprio per questo la vendi bene ed in fretta; la useresti solo a 16mm sulla 6d, e aspetti un po' di tempo per prenderti un grandangolare più spinto del 24-70. Poi i paesaggi li farai con la 6d. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 18:41
Se compri la 6D il 17-50 secondo me non lo usi più. Io ho fatto il passaggio da 7D a 6D e ho venduto a malincuore il 17-55 (che ritengo migliore del 24-105) perché nell'accoppiata corpo-lente col 24-105 non c'era storia, soprattutto a alti iso. Io il tokina non lo venderei visto che è l'unico grandangolo che hai e rimarresti scoperto. Oltretutto è luminoso e potresti usarlo anche in interni (tipo matrimoni) sulla 7d in accoppiata allo zoom standard sulla 6d. Piuttosto vendi il tamron 17-50 per comprare il 24-105 del kit o un usato sui 500 euro. Qui sul mercatino mi pare di averne visti. Nel complesso ci guadagni. Ciao |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 19:23
Io ho il 17-50 che uso con la 40D e ne sono sempre stato soddisfatto. lo scorso ottobre ho preso anche una 6D col 40stm pankake e... non ho più usato l'altra macchina. Pensavo di prendere uno zoom perché ero abituato al 17-50, ma devo dire che per adesso non ne sento la mancanza: lo tengo montato quasi fisso. La possibilità di salire con gli iso cambia completamente la versatilità del 2.8, che anche usato al chiuso per cerimonie risulta sufficientemente luminoso; la qualità ottica è eccellente, certamente paragonabile al 17-50; l'autofocus superiore. Magari più avanti acquisterò un 24 per coprire il lato grandangolo. Ciao |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 19:43
Non vedo il problema se devi affiancare. Compri la 6D e ci monti il 70-300, mentre la 7D la usi col 17-50. Sarai coperto in qualsiasi momento della cerimonia senza dover cambiare obiettivi. Se invece devi sostituire, cambia prima le ottiche. Io, su 7D, ho pian piano costruito un set di ottiche di alta qualità adatte anche ad FF, eliminando quelle per APS-C. Solo ora passerei ad un altro corpo senza problemi |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 10:11
Beh, direi che a questo punto ho un po' di cose da valutare, sperando di riuscire a racimolare quanto necessario. Vi ringrazio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |