RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina fotografica dell'autovelox e del tutor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina fotografica dell'autovelox e del tutor





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 13:57

Ciao, ieri sera, mentre percorrevo l'autostrada, ho trovato acceso il cartellone che diceva che il tutor per il controllo della velocità era attivo e mi sono chiesto una cosa:
ma con che razza di macchina fotografica e obbiettivo scatta le foto visto che non usa mai il flash?
Sarà sicuramente tarato per scattare almeno a 1/250 (minimo) e anche se dovesse utilizzare un obbiettivo fisso luminoso dovrà avere un minimo di pdc tale da poter avere il numero di targa a fuoco sia che si passi a 150 che a 250 Km/h (e quindi un po più avanti o un po più indietro di dove c'è il punto di messa a fuoco).
Cosa fa, scatterà a 50.000 ISO con una 1D? Qualcuno sa rispondermi?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:07

non sono un'esperta nel campo, ma non è più facile pensare che siano simil-telecamere? dubito che abbiano un sensore grande o farcito di megapixel.. basta un sensorino e una buona lente davanti.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:07

Me lo sono sempre chiesto anche io.... Per me è un mistero...

avataradmin
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:09

E' una fotocamera dedicata, non una reflex tradizionale "riadattata" come accadeva con alcuni vecchi autovelox.

Sulle caratteristiche si è fatto trapelare volutamente poco, io ho sentito voci di un sensore da 20 megapixel, non so se sia vero...

L'obiettivo è sicuramente un grandangolo, in modo da avere più angolo di ripresa e profondità di campo; alla fine per leggere la targa non serve una focale spinta.

Di notte utilizza illuminazione ai raggi infrarossi invece di flash: non si vede, ma c'è, e probabilmente è anche una luce abbastanza intensa.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:11

@ Super > A si ? Prova a fare una foto con la tua fotocamera alla targa posteriore di una macchina in piena notte senza luce ad una macchina che passa ai 200 .... Poi dimmi cosa leggi

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:16

Il tutor calcola la velocità media da un punto A ad un punto B, visiona tutte le targhe di auto e mette da parte quelle che superano il limite imposto..ottimo sistema per fare rispettare i limiti!

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:30

Non sono fotocamere ma telecamere con risoluzione 1600x1200 a 30 fps e alta sensibilità.


Le telecamere sono collegate a dei sensori a terra che rilevano quando passa un veicolo.
Sono collegate ad un computer che riconosce (o ci prova) in automatico la targa e prende il tempo, al portale sucessivo fa altrettanto e calcola la media.... se in media hai fatto più di 130 (col sole) o 110 (con la pioggia) ti arriva la multa.
Se il computer collegato alla telecamera non riesce a riconoscere in automatico la targa il video passa ad un operatore che verifica visivamente.

Dicono funzioni sia di notte (ok) che con qualsiasi tipo di clima (a questo credo meno).
Funziona anche se si passa sulla corsia di emergenza.

www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html?initPosAra=3_4

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:32

sono d'accordo con juza di notte usano gli infrarossi per questo riescono a scattare senza troppi problemi!;-) e non le vedi;-)

avataradmin
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:54

@ Max: non conoscevo quel video, molto interessante! quindi la risoluzione è molto meno di quello che pensavo Sorriso in effetti 1600x1200 a 30 FPS è più credibile...

Una precisazione: che io sappia, anche con la pioggia il tutor calcola sempre la media sul limite di 130... mentre può dare una multa considerando il limite a 110 se è impostato per rilevare la velocità istantanea, non la media.

maggiori info: dallapartedichiguida.blogosfere.it/2008/09/tutor-funziona-anche-se-pio

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 15:41

@ Super > A si ? Prova a fare una foto con la tua fotocamera alla targa posteriore di una macchina in piena notte senza luce ad una macchina che passa ai 200 .... Poi dimmi cosa leggi


Non sono fotocamere ma telecamere con risoluzione 1600x1200 a 30 fps e alta sensibilità.


cvd MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 16:21

Gli autovelox hanno flash almeno quello che ho "testato" ioTriste

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 16:22

Sapevo che poteva lavorare in modo puntuale ma non che solo in quella modalità potesse essere usato in caso di pioggia per i 110.
Però secondo me in caso di nebbia fitta, neve fitta o anche solo pioggia fitta la telecamera non riesce a vedere.
Anche se lavora ad infrarossi (e non credo) ci sono comunque troppe distorsioni nell'immagine... considerando poi che le foto vengono fatte da diversi metri di distanza.
Però c'è da dire che quando il clima è così schifoso se uno va a più di 130 è veramente un pò incosciente.

Mi piacerebbe capire fino a che velocità il tutor è in grado di rilevare la velocità... a 250 km/h un'auto in 1/30s fa c.ca 2,3 mt.
Se la videocamera lavora anche di notte, anche se lavora ad alte sensibilità, dovrà tenere il diaframma abbastanza aperto (suppongo) quindi non credo possa avere una PDC esagerata... bisognerebbe vedere a che distanza è il punto di messa a fuoco e la lunghezza focale.
La distanza non credosia poca... il portale è piuttosto alto e la VC lavora in diagonale quindi suppongo c.ca una decina di metri.
La VC deve poter inquadrare l'autostrada in tutta la sua larghezza quindi non credo sia un tele... beh, in effetti se le cose stanno così, anche con una grande apertura di diaframma ci dovrebbe comunque essere una buona PDC in effetti.... quei 2,3 mt dovrebbero essere abbondantemente coperti.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 16:38

Se usa l'infrarosso, con l'anteprima del cellulare la vedi. Prova a puntare la fotocamera del cell. sul diodo del telecomando e schiaccia un tasto :D

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 17:47

Grazie a tutti, adesso mi è molto più chiaro. Sembra quasi che la telecamera abbia un AI SERVO che insegue la targa. Tempo fa avevo curiosato dentro lo sportellino (quasi sempre verniciato con bomboletta spray da degli automobilisti arrabbiati MrGreen) di un autovelox e ho visto che c'era una reflex Nikon con un tele (non sono riuscito a vedere di che modello si trattasse, in quanto il vetro era assai sporco MrGreenMrGreen).
Non resta che trovare un volontario che provi la bontà del tutor a 150 di notte per fare la prova del 9!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 18:12

Non resta che trovare un volontario che provi la bontà del tutor a 150 di notte per fare la prova del 9!


Io passo, nel 2011 ho perso 6 punti..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me