RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alle prime armi ...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alle prime armi ...





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 21:56

Buonasera, mi accingo per la prima volta ad entrare nel magico mondo delle reflex dopo aver fatto molta gavetta con una misera bridge.
Sto per acquistare una canon 600d e mi servirebbe qualche consiglio sugli obiettivi più adatti per iniziare.
Un mio amico vende usati il corpo macchina in questione a 420 E. completo di obiettivo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS e di battery grip.
Secondo voi andrebbe bene l'obiettivo indicato o è meglio prendere subito il kit corpo macchina nuovo + l'accoppiata 18-55 + 55-250 IS II ad E. 580 ?
Avete altre alternative ?

Grazie a tutti per la risposta e saluti.


avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 22:10

Ben arrivo nel mondo reflex, in questo mondo costoso e variegato di obbiettivi che vanno dai grandangolari ai super mega teleobiettivi tipo " tipo sigma 100-500 f2.8" da migliaia migliaio miglia di eurini.
A parte gli scherzi, ma prima di chiedere quale obbiettivo comprare cerca di dare più' informazioni, cosa ti piace fotografare, panorami, ritratti, macro ecc ecc ecc....piu' informazioni dai e più potrai avere consigli utili da chi più' di me ne sa.......
l'unica cosa che mi sento di dirti....18-55 +55-250 :-( obbiettivi che nel tempo di un anno avrai l esigenza di cambiare perché, :-)...domanda, forse un poì troppo invadente, perché non punti a una bella 7d usata magari con un bel 24-105 per iniziare come si deve!!!!!!!!non entro nella questione economica, un semplice consiglio, forse sbagliato....ma mi sento di dirti così.......ciao e a presto....pietro

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 22:12

Diciamo che il 18-135 oppure l'accoppiata 18-55 + 55-250 possono essere due buoni modi per iniziare a metter piede nel mondo reflex, per imparare e non solo.... Il 18-135 è un obiettivo tuttofare che ti permette di avere un range di focali abbastanza ampio senza sostituire ottica, come invece dovresti fare con il 18-55 + 55-250.
Quest'ultima soluzione, però di permetterebbe di non fermarti a 135 ma di arrivare a 250....significa avere uno zoom un po' più lungo nel caso tu volessi provare qualche foto un po' più lontana.....

Molto dipende comunque dagli utilizzi e dalla spesa....all'inizio non ti riempire di ottiche ma scatta, scatta e scatta....poi, pian piano, ti renderai conto di quale tipo di fotografia prediligi e ti muoverai di conseguenza.
La Canon 600D è una valida macchina....la stessa che ho io.... Cerca anche in rete perchè dopo l'uscita della 700D i suoi prezzi (da nuova) sono scesi moltissimo e spesso viene già abbinata a kit di ottiche in "promozione"....

Ciao!
Andrea

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 22:38

Secondo me é una buona scelta, il prezzo sembra onesto, anche se non un affare, bisogna vedere in che stato é la macchina.
Anche sony, nikon e pentax hanno attrezzature simili, io come entry preferisco una Sony a57/a58 per via delle loro caratteristiche tecniche.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 1:17

Per iniziare andranno benissimo sia 18-55 sia 18-135 sia 18-55 + 55-250.
Sinceramente però il prezzo non mi sembra un granché considerando che trovi la 600D in kit con il 18-55 is II a 439€ nuova su Amazon. Su altri siti sicuramente si troverà a meno.

P.S.: vedo solo ora il prezzo del 18-135 (non pensavo fosse così alto, visto anche che a livello q.i. va peggio del 18-55 is II). In kit 18-135+600D si trovano sui 600, quindi 420 è un prezzo giusto.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 12:36

Grazie a tutti. Ho trovato un'offerta 600d+15-55 is II+tamron 70-300mm F4,0-5,6 Di LD Macro 1:2 ad E. 499 tutto nuovo da expert.
Che ne pensate ?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 13:12

Allora...MrGreen 600d te la consiglio! (da possessore) è un ottima macchina!! Per il resto, dipende un pò dalle tue tasche e da quello che ti piace fare. 600d + 18-135 se tenuti bene 420 come prezzo è onesto. L'offerta della expert mi sento di sconsigliartela, più che altro per il tamron, se veramente ti piace fotografare quel 70 - 300 ti stancherà dopo forse 10 foto! Sia per nitidezza, che per stabilizzazione (assente), e su un ottica così lunga e buia appena avrai condizioni di luce scarsina e vorrai fotografare anche a 200mm dovrai: alzare gli iso, aprire il diaframma al massimo e forse affidarti al cavalletto, ovvero aumentare il rumore, diminuire la nitidezza e sperare di essere nei tempi di sicurezza per non avere foto mosse. (non voglio spaventarti) ma secondo me non vale la pena come offerta.
Se non sai ancora cosa ti piace fare ti consiglio di prendere la 600d con 18-55 o 18-135 e iniziare a scattare e scattare (come suggerisce già qualcuno) e vedrai che dopo un mesetto già avrai le idee più chiare! "Voglio fare solo paesaggistica!" "Voglio fare avifauna" "voglia fare macro". E allora inizi a specializzarti. Se invece hai già qualche idea su cosa ti piacerebbe scattare allora possiamo già iniziare a ragionarci un pò di più! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 13:17

Per iniziare mi sembra un kit onesto ed il prezzo è buono!
Probabilmente ti diranno che quella versione del 70-300 non è un granché, ma per 60€ di differenza rispetto al kit 600D + 18-55 is non potrai trovare di meglio ;-) il tamron in questione inoltre costa più di 100€ nuovo, quindi nel caso in cui volessi rivenderlo non ci perderesti nulla neanche vendendolo a 60€!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 13:31

@mattfala lettura del pensiero level: master MrGreen

user28093
avatar
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 14:54

Ciao
Io ti consiglio,nel limite del possibile,di puntare subito a obiettivi buoni in modo da non acquistare il tutto 2 o più volte

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2014 ore 15:02

Ciao,
l'unico vero consiglio che vorrei darti è, soprattutto all'inizio, di non incolpare l'attrezzatura entry level nel caso i risultati non fossero soddisfacenti. Vedrai che col tempo anche un'attrezzatura modesta saprà regalarti le prime soddisfazioni, parlo per esperienza. Poi è ovvio che obiettivi da 2000 euro siano superiori a un 18-55, però nelle condizioni giuste vedrai che non ti deluderà ;-) www.juzaphoto.com/me.php?p=9381&pg=portfolio&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me