| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:28
ho visto tanti meravigliosi scatti..... e vorrei prenderlo per ampliare la gamma dei miei obiettivi. quindi la domanda per chi già lo utilizza: in che modalità scattate??? Av, Tv, o manuale punto e basta? ho già capito poi che dovrò lavorare di iperfocale... grazie a tutti! |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 12:42
Non cambia niente a livello concettuale: se vuoi che la macchina scelga il tempo allora utilizza Av, se invece vuoi decidere tu il tempo usi M. L'unica modalità che non mi sembra avere molto senso è Tv, perché la macchina non può regolare il diaframma. Più che in iperfocale io utilizzerei il live view |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:17
Io lo uso quasi sempre in Av e raramente in M, ovviamente mai in Tv. Per quanto riguarda i fantomatici problemi di maf riguardanti questo obiettivo e la scala delle distanze spesso sballata a mio avviso è una questione di lana caprina. Io ho fatto delle prove usando il live view per calcolare quale distanza scegliere ad ogni valore di diaframma che utilizzo (2.8-5.6-8-16) ed attualmente uso solo il mirino, con un notevole risparmio di tempo. Il live view può avere un senso per mettere a fuoco alla perfezione soggetti molto vicini a diaframmi aperti, ma penso sia abbastanza rara come opzione. |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 14:21
intanto grazie per le risposte, ulteriore domanda (magari stupida, ma trovo sia meglio domandare che no): quando lo uso in AV quindi, prima scelgo manualmente l'apertura sull'obiettivo e poi metto la medesima sul display, giusto? e mi fa letture corrette esposimetriche? |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 14:32
Ciao, non funziona così... Quando tu manualmente scegli il diaframma, questo si chiude veramente e quindi se guardi dal mirino, tutto diventa più buio. Di conseguenza la macchina percepisce la luce entrante e se sei in AV ti calcola il tempo di conseguenza... |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 14:56
@simofrig, scusa ma mi sento un po' "tard".... non è corretto che la macchina percepisca la giusta luce entrante, e quindi calcoli il tempo in conseguenza (se uso av)? sul mirino ho letto più volte della perdita di luminosità, ma facendo paesaggistica... ne prendo atto e (un po) me ne frego visto che al max userò il live view |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 15:44
Io, ultimamente su 5dmk1, quasi sempre con Av e a volte su M , in ogni caso in stop-down metto a fuoco e poi chiudo il diaframma quanto reputo giusto e in base a ciò che devo fare ... poi ho scoperto l'iperfocale !!! Quando lo usavo su apsc mi aiutava particolarmente l'LV ... su 5d non ne sento il bisogno perchè ha un mirino molto migliore rispetto alla precedente 40d!!! ciao G |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 17:31
giacomo, ma in AV tu imposti la macchina con la stessa apertura diaframma che setti nell'obiettivo? |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:02
Il modo migliore di scattare, se la macchina te lo consente, è in in AV con live view: apri a 2.8, metti a fuoco con precisione nel punto che preferisci, chiudi il diaframma. Con canon non viene registrato il diaframma, per cui non ti preoccupi di nulla. Ho scritto una review piuttosto completa sul samy l'anno scorso, la trovi qui: www.perbo.it/reviews/Samyang14UMC.html |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:27
Non farti troppe pippe, metti in Av, imposta gli ISO e scatta! Concordo con Perbo, anch'io io lo uso spesso in live view con simulazione esposizione, poi comunque se lo scatto non è ok , ne faccio un altro compensando. |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:37
“ giacomo, ma in AV tu imposti la macchina con la stessa apertura diaframma che setti nell'obiettivo? „ Alesynth , scusami tanto non ho specificato io e noto solo ora che non avevi specificato neppure tu e ho dato per scontato superficialmente che si parlasse d Canon , dove non hai contatti e la macchina non t permette di mettere un diaframma per quello è inutile il TV perche è simile al M in canon e per d più sulla mia 5d in M come esposiZione è pure più corretta ed affidabile !!! Spero di essermi spiegato è piu semplice a mostrarsi che a spiegare a parole !!! |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 20:40
ok, allora domani sera....fun time!!!!!!!! x ora grazie a tutti!!! vi chiedero consigli aNcora... ps Perbo: gran foto e bellissimo articolo! |
| inviato il 21 Febbraio 2014 ore 21:17
Ottimo obiettivo. Ringrazio ancora Perbo per la bella recensione e per i consigli! Buoni scatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |