RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riduco i mpx riduco un po di rumore?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » riduco i mpx riduco un po di rumore?





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 11:58

Ciao a tutti come da titolo espongo questa domanda magari come argomento gia visto ma non ho capito alla fine se corrisponde a verità!
Io ho una canon 7d con annesso 17-55 f2.8 in pp non sono una cima tanto vero che utilizzo solo dpp fornito da canon e altro programma free per effetti, filtri, cornici e riduzioni per Pubblicazioni in web.
Qui ecco sorgere il mio dubbio, leggendo in rete molti possessori di 7d usano questa tecnica di Riduzione formato e mpx per Migliorare il rumore, ma se io in situazioni di poca luce impostassi in camera direttamente il raw nel formato piu piccolo cioe quello da 10 mpx avrei meno rumore come si dice facendolo in pp in seguito? Ovvio che poi non potrei croppare ma tipo in ritratti con poca luce o molte ombre questa riduzione potrebbe veramente aiutare?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:48

Interessante argomento, anche io staziono nella posizione "del dubbio"..... Attendiamo qualche voce esperta.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 21:29

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=536551&show=6

Leggi il settimo post dal basso!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 9:43

Ciao grazie della risposta ma sinceramente leggendo i grafici non ci ho capito troppo magari piu tardi con calma gli rivedo perchè attualmente piu che un esempio linkato da un utente non ho visto!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 13:22

Il settimo post dal basso riporta che i mRAW e i sRAW non sono veri e propri RAW ma sono già stati processati e non sono comparabili con i raw di un sensore nativo con meno pixel, quindi scattando in mraw o sraw non ottieni meno rumore o piu nitidezza..

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 16:38

Grazie poi ho riletto! Quindi scattando in mraw si ottiene solo un immagine piu piccola e meno pesante,mentre invece in pp è anche li la stessa cosa?ho letto anche su questo forum che qualche utente dice che riducendo la dimensione si recupera rumore nelle ombre e in genere... possibile? Io credo che l'unico sistema sia a scapito della nitidezza o no?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 19:55

Se ci fidiamo dei test non si ha nessun vantaggio a scattare in mraw o sraw. Bisognerebbe fare dei test su una stessa foto e vedere i risultati ma io dubito che il test di cui sopra si sbagli.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 21:10

Esaustivo, grazie. Eppure (credo) c'è chi sostiene che riducendo il raw in fase di scatto si tragono dei vantaggi. Ora che ricordo mi è stato detto da un fotografo di un centro commerciale della mia zona...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 21:54

Potrebbe anche essere che in certe situazioni possa tornare utile, io personalmente non ci ho mai provato, ho sempre lavorato sui file RAW così come escono dalla fotocamera! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2014 ore 23:19

Ciao Mky74
Ti posso dire la mia ....
In campo Astronomico i sensori utilizzano la tecnica del binning cioè hanno la possibilità di lavorare a gruppi per aumentare l'efficienza e ridurre il rumore digitale ad esempio un sensore con 4000X3000 fotodiodi cioè 12mp può lavorare anche come 2000x1500 o 1000x750 aumentando così le prestazioni !
Ovviamente a discapito della risoluzione....
Ora sarebbe da capire come lavorano i sensori delle fotocamere.....
Se quando si utilizza una risoluzione inferiore si parla di una reale riduzione hardware oppure di una semplice funzione software di compressione del file !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me