| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 13:48
ho avuto il Tammy 17-50 liscio. Un buon obiettivo tuttofare. Lo consiglio. La 60D la ritengo una scelta saggia. Al posto del 18-135, sforando il budget, vedrei meglio un 70-200 f.4 liscio. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:11
Chiediti se hai bisogno di un'ottica luminosa e se sì quali focali necessiti . Buona l'opzione della canon 60d.... non sei comunque obbligato all'acquisto in blocco , potresti farlo a step. Se ricerchi una all-in-one no ai prestiti ma investi su un 15-85mm is II . Come seconda ottica ma luminosa il classico 50 mm f.1,8 o il tokina 11-16mm f.2,8 . Rivendi la canon 1100d con il 18-55mm così monetizzi e fai felice un altro fotografo. ciao, lauro |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 14:42
per la fotocamera fai benissimo ad orientarti sulla 60d,mentre per gli obiettivi io ho avuto sia il 18-135 che il tamron 17-50 e ti assicuro che il secondo è di granlunga superiore,il 18-135 peccava molto in nitidezza mentre il Tammy era una belva ,ci scattavo molto spesso alla massima apertura e mi dava grandi soddisfazioni. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:05
Grazie a tutti per le risposte. Il 18-135 non sarebbe il mio ma solo prestato per il viaggio visto che penso che mi potrebbe tornare utile in qualche occasione! La mia spesa infatti comprendeva 60D, Tamron e i vari accessori. La 1100D la volevo tenere per regalarla a mio padre..anche perché ho visto che nuova la si trova sui 270, contro i 500 pagati da me un paio di anni fa..Non avrebbe senso venderla per un centinaio di euro! |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:05
Anch'io ho avuto il 18-135 is e in quanto a nitidezza non mi ha mai convinto a pieno, ora ho il tamron 17-50 liscio e ne sono molto soddisfatto. Lo uso con 7d. Quindi anch'io lo consiglio. Ciao. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 15:46
La 1100 D tienila, puoi sempre usarla come macchina di backup. Volevo comprarne una anche io, solo corpo, da tenere come backup per la mia fullframe... visto che vorrei cominciare a fare qualche matrimonio |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:06
Quindi in definitiva si per la 60D e per il Tamron liscio Posso procedere all'acquisto!Pagherei in tutto la 60D quasi 600 euro (comprensivi di spese di spedizione e pagamento in contrassegno) e 300 il Tamron (in negozio). La borsa l'ho trovato a 54 euro più la memory card circa 55 euro (64Gb SDXC Classe 10 della Sandisk) e circa 28 il telecomando. O meglio 2 SanDisk da 32Gb sempre classe 10?Il costo sarebbe lo stesso.. Che ve ne pare? |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:44
se non fai video (in questo caso ti serve molta memoria) è più prudente averne due. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 19:45
60D + 17-50 mi sembrano una buona scelta, anche se personalmente andrei sul vc. Se prendi il liscio puoi risparmiare 25€ prendendolo su amazon (spedizione inclusa e consegna in poco tempo), dove lo vendono a 275. Per le schede io preferirei due da 32gb piuttosto che una da 64. 28 euro per il telecomando mi sembrano tanti...dando un'occhiata veloce ho trovato questo a 18: www.amazon.it/Canon-Scatto-Remoto-Rs-60E3-1000D/dp/B00004WCID/ref=sr_1 Cercando bene sono sicuro si riesca a risparmiare ancora. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 21:06
Avevo visto pure io che su Amazon il liscio lo vendevano 275, ma avendo letto di problemi di b/f focus e dato che Bayshore Components è un venditore della California preferivo spendere quei 25 euro in più per prenderlo in negozio cosi in caso di problemi non avrei dovuto aspettare settimane fra reso e spedizione del nuovo obiettivo.. Il vc in pratica viene in negozio 100 euro in più (105 euro in più su amazon) però che chi dice che non serve, chi dice di si quindi mi avevo preferito risparmiare questi 100 euro..sperando di non sbagliare!! Per il telecomando ti ringrazio non l'avevo notato..quindi ho aggiunto quello al carrello provvisorio |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 22:21
Per le schede meglio 4 da 16 GB . Zainetto meglio di una borsa (quest'ultima sbilancia) . (imho) . ciao, lauro |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 23:14
@Elleemme Ho già uno zaino..un Manfrotto Veloce III. E' molto bello e ben fatto, ma a Londra vorrei camminare con qualcosa di più pratico e piccolo..con lo zaino per prendere la macchina dovrei togliermelo, poggiarlo a terra, aprirlo ecc..mentre con la tracolla basterebbe aprire la zip e avrei già la macchina pronta, per questo preferivo la borsa |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 11:29
Ho acquistato il tutto, il 27 dovrebbero arrivarmi tutte cose a casa!Vi terrò aggiornati :) Per ora ringrazio tutti per i consigli e la disponibilità!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |