| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 11:15
al di là della differenza di focale, quale giudizio sulla qualità generale? passare al 2.8 tamron sarebbe un salto di qualita? grazie per i commenti. aldo |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 11:46
C'è anche una bella differenza di luminosità, il tamron è f/2.8 costante! Però, mi viene da chiederti come sei messo con il resto del corredo...magari sei scoperto in altre focali Ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 13:24
Il salto , secondo me, non sarebbe indifferente perchè avresti questi miglioramenti : -un'ottica luminosa che ti permetterebbe di sfrutatrla in situazioni con poca luce o dove ti servono tempi veloci -sfocare maggiormente lo sfondo -usarla per i ritratti (chiudendo a f.2,8 - f.3,2 o f.4) -una nitidezza impressionante (specie il tamron non stabilizzato) confronto a 35mm: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4 ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 23:52
grazie per i commenti. pensavo di sostituire gradualmente le ottiche in kit della d50 (17-85 e 70-300) con il tamron 17-50 2,8 e il 70-200 /4 IS e se avanza qlc euro aggiungere un 50 1,4. buona luce aldo |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 14:30
“ tamron 17-50 2,8 e il 70-200 /4 IS e se avanza qlc euro aggiungere un 50 1,4 „ Ottima combinazione! In alternativa, Canon 17-55 f/2.8 is e Canon 70-200 f/4 L + 50 f/1.4! |
| inviato il 18 Dicembre 2011 ore 16:22
COme già ti hanno detto non c'è partita: vince il Tamron a mani basse. Li ho avuti tutti e due e la differenza è netta. Ciao. |
user2904 | inviato il 19 Dicembre 2011 ore 23:29
Ciao Maramu, il corredo che vuoi prendere tu è esattamente quello che ho appena completato io, con l'aggiunta del sigma 8-16. Del Tamron posso dirti che ogni volta che lo uso benedico chi mi ha consigliato di prenderlo. E' fantastico! Non solo è nitido e luminoso, ma anche, imho, una bellissima resa sui colori, oltre a costare 280 euro (la versione non stabilizzata che è quella "riuscita bene") |
| inviato il 19 Dicembre 2011 ore 23:33
Canon 17-55mm ? A quel prezzo con i suoi punti deboli? no grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 7:32
Ma un paio di ottiche fisse e luminose no eh? Gli zoom li bandirei dalla faccia della terra (a parte il biancone). |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 9:34
a parte il canon 17-40mm , il 16-35mm, l' 8-15mm .... |
user579 | inviato il 20 Dicembre 2011 ore 18:40
“ al di là della differenza di focale, quale giudizio sulla qualità generale? passare al 2.8 tamron sarebbe un salto di qualita „ Non ho mai usato il 17-85 ma onestamente non ne sento parlare un gran bene. Io possiedo il Tamron (quello liscio eh )da parecchio, secondo me ha il miglior rapporto q/p che si può desiderare. Il suo tallone d'achille è l'autofocus. Purtroppo è parecchio rumoroso. Se lo devi usare in chiesa nel silenzio assoluto sentiresti un <<zszszszsz>> peggio di quello del 18-55 e non è una bellissima cosa. Per il resto è fantastico, luminoso nitidissimo, aberra pochissimo (quasi niente) ed ha una buona resistenza al flare. E' un pò plasticoso ma comunque robusto, leggero e usato costa veramente un tozzo di pane. |
| inviato il 20 Dicembre 2011 ore 20:29
Io ebbi il Canon 17-85 e le mie impressioni sono scritte qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_efs_17-85 Ad oggi l'ho sostituito con il 17-55 ma ho avuto anche l'occasione di provare il Tamron liscio. Ebbene, se non devi scattare in condizioni di scarsissima luce (concerti, teatro, cantine e simili) e possiedi un corpo macchina per il quale alzare gli iso fino ad un 1600 non è un problema, vai sul tamron senza alcun problema!! Per quello che costa è un'ottima lente!! |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 22:46
Per avere un giudizio su diversi obiettivi puoi vedere le recensioni (in inglese) sul sito www.photozone.de. Per quanto riguarda un cinquantino è da poco uscito il Sigma Art 50mm f/1,4 la cui nitidezza anche a tutta apertura è impressionante, batte anche i più blasonati Leika e Zeiss ad un prezzo molto concorrenziale. Ciao, Giovanni. |
| inviato il 24 Luglio 2014 ore 23:19
Ciao giovanni, grazie per l'indicazione. A distanza di tempo le ottiche sono rimaste quelle; ho aggiunto da un po' il sigma 30 1,3 old che mi ha fatto aprire gli occhi sulle lenti luminose. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 12:40
Quoto elleemme, l'upgrade c'è e si sente. La grande pecca del tamron è la qualità costruttiva, ma se a te importa poco non pensarci 2 volte |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |