RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per trasporto attrezzatura fotografica....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per trasporto attrezzatura fotografica....





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 12:29

Ciao a tutti,
data la vostra esperienza in merito volevo porvi un quesito relativamente al trasporto dell'attrezzatura fotografica. Siccome sono entrato in questo mondo da poco e siccome il mio corredo pian piano si amplia volevo chiedervi cosa utilizzate per trasportarlo.
Il mio dubbio è: meglio uno zaino fotografico o meglio una bella borsa capiente.

Mi riuscireste anche a dire qualche modello di zaino/borsa che avete se merita?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 12:39

Ciao,
io personalmente utilizzo zaino e borsa a secondo dalle foto da realizzare.
Durante le sessioni di paesaggio soprattutto se serve camminare con l'attrezzatura ovviamente è meglio lo zaino per la distribuzione del peso trasportato ( la borsa a tracolla dopo un po ti distrugge).
Utilizzo la borsa quando faccio sessioni di ritratto dove per raggiungere la location non serva percorrere parecchia strada a piedi.
Utilizzo anche una borsetta piccola quando esco con una sola lente .

Tirando le somme lo zaino è sicuramente il piu' comodo per la schiena ma un po meno comodo per l'accesso all'attrezzatura. (ti sconsiglio i monospalla).
Il mio zaino è il "Lowepro Fastpack 350" lo trovi qui store.lowepro.com/backpacks/dslr-video-fastpack-350-aw

La cosa comoda è l'apertura laterale accessibile sfilando semplicemente lo zaino da una spalla.




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:26

Io ho preso uno zaino praticamente subito, ma ora avrei bisogno di una borsa e in alcuni casi mi basterebbe un case che possa contenere anche solo corpo e 2 lenti.
Al momento ti direi di partire col prendere uno zaino nel quale ti stia tutto quello che hai, poi piu avanti sicuramente comprerai piu o meno di tutto per quanto riguarda il trasporto...

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:27

Io uso lo zaino Lowepro Vertex 300 AW.

Ti vorrei dare un consiglio. Spesso viene la voglia di portarsi un sacco di roba. Io all'inizio partivo con lo zaino con 24-70, 70-200 (non si sa mai che mi venga voglia di fotografare qualche particolare un po' più lontano), 17-35 (per i paesaggi indubbiamente serve), 2 flash (cavolo se voglio dare qualche effetto di luce mi servono), un treppiede (per forza, non ho idea se i tempi di scatto saranno sufficienti), batterie (non si sa mai che perda la foto della mia vita), macro (vado per boschi, non si sa mai), 50 1.8 (è nitido, ha meno flare, cavolo si mi serve) ecc. ecc.

Il risultato era che facevo più o meno 5 foto per ogni obiettivo. Ne valeva la candela ? Assolutamente no ! Arrivavo sudato peggio di un ciclista... Beh può essere comodo se vai a fare sport ! Per questo non valutare di portarti tutto il corredo ma solamente la parte che ti serve per la tua specifica esigenza (sbagliando si impara...).

Detto questo:
- preferisci lo zaino alla borsa, da molto meno fastidio specie nelle lunghe camminate;
- preferisci uno zaino facile da aprire e magari dove ci siano due scomparti (in uno puoi mettere panino, bibita, cerotti ecc.) nell'altro metti la reflex e due obiettivi;
- non farti prendere dalla voglia di comprare la borsa/zaino tutto fare. Se ti servono 3 zaini diversi per 3 esigenze diverse COMPRALI ! Se ne compri uno solo con la speranza che sia più o meno come gli altri tre avrai seri rimorsi;
- preferisci uno zaino resistente all'acqua, ancor meglio se ha il suo telo protettivo. E' sempre disponibile ed è molto comodo.
- valuta bene se ti devi portare un treppiede. Se lo zaino non lo contempla farcelo stare è un disastro e ti devi ingegnare per tenerlo fermo

Se lo scopo è portare tutta l'attrezzatura in giro per lavoro (es. ti servono tutti gli obiettivi per un matrimonio o roba simile) valuta l'acquisto di un trolley, molto più utile in questo genere di spostamenti.

Per darti due dritte sul vertex ti posso dire che è molto capiente e ben organizzato. I difetti ?
- le spalle non sono attaccate in cima allo zaino ma un po' più in basso, quando cammini dondola un po'
- le cerniere sono impermeabilizzate ma la loro resistenza è discutibile

Un caro saluto ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:32

meglio uno zaino;-)....la tracolla è comoda ma alla lunga ti distrugge la spalla...

dai un occhiata a questi 3 topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=37844...sono

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:51

Come al solito, dipende.
Preferisci essere reattivo nel cambio lenti e nell'accesso all'attrezzatura? Borsa
Preferisci comodo e capiente? Zaino

Più grande è la borsa più è scomodo e pesante portarsela dietro.

Nel mio caso, ho bisogno di essere poco appariscente e di accedere velocemente all'attrezzatura.
Uso una Ona Bags di questo tipo www.onabags.com/store/small-goods/the-bowery.html?color=black#black in cui ci stanno

1 corpo macchina (a telemetro) + 50 + 25 + 35 + 90
Il tutto un po' pigiato.

Riesco ad essere snello (fotograficamente), veloce ed ho tutto a portata di mano.
Ciao



avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 13:54

Ma come fai a farci stare tutto li ! Complimenti !

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 14:16

Ringrazio tutti per i super consigli e valuterò il tutto il meglio possibile in base alla mia attrezzatura attuale (considerate che ad oggi ho solo una D7000 + 18-105 + 11-16 comprato ieri).
Fino ad oggi ho usato una semplicissima borsa hama ASTANA CAMERA BAG 130 ma già con 2 obiettivi comincia a "sudare" MrGreen

Grazie veramente di cuore.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 14:39

P.S.: ne approfitto per un altro parere....cosa ne pensate di questo (vista la mia attrezzatura):

zaino Tamrac expedition 4X

In questo modo mi rimarrebbe spazio vuoto per un futuro ampliamento del corredo...

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 14:53

come Tamrac valuta anche l'Evolution 6: ha un vano superiore per riporre altri oggetti ( batterie, telefono..un panino) e ha le aperture laterali per prendere la macchina velocemente, cinghie per treppiedi e in più lo puoi trasformare in monospalla. Su amazon lo trovi a circa 90€



avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 14:55

Ultimamente uso una Wotancraft City Explorer 002 Ranger.
www.wotancraft.com/shop/bag/ranger

In genere non porto in giro troppa roba (tipicamente un corpo + 2 ottiche) e questa é ben fatta, robusta e con un look che mi piace molto. In più preferisco borse a tracolla piuttosto che zaini. Ci sta tranquillamente un corpo medioformato con ottica innestata e un'altra da parte, oppure un corpo DSLR normale con ottica + altre due ottiche non troppo grandi.

Se invece devo portare parecchio materiale e il portatile, uso uno zaino Lowepro (non mi ricordo il modello, ma é quello in cui ci sta un 15" nel "lato schiena").


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 19:33

Ma come fai a farci stare tutto li ! Complimenti !


Macchina piccola e lenti piccole ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 21:27

dovresti specificare dove vuoi andare perché è fondamentale.
La risposta a prescindere, è che non sempre ci si può portare dietro tutto e bisogna fare dei sacrifici a volte.

chi sopra ti ha già consigliato bene comunque.
Io personalmente uso per le location le borse della bowens per contenere flash e softbox + ombrelli.
e palesi zaini per contenere un paio di corpi e 2/3 ottiche.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:09

Ciao Callisto, rispondo alla tua domanda dicendo che fino ad oggi ho portato con me l'attrezzatura molto spesso per visitare città (girando a piedi) e qualche uscite mirate in montagna (amo fotografare paesaggi e città soprattutto in notturna).
Ho fatto questa domanda perchè in quest'ultimo weekend sono andato a visitare Firenze e, nonostante la mia attrezzatura sia ridotta, il peso della borsa che ho ha gravato tutto il tempo su una sola spalla e a fine giornata si è sentito. Proprio per questo motivo ero più propenso ad acquistare uno zaino di medie dimensioni in modo da distribuire il peso su entrambe le spalle e nello stesso tempo avere la possibilità di ampliare il mio corredo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2014 ore 10:19

Per i motivi elencati sopra ho scelto lo zaino, già 2Kg su una spalla dopo mezza giornata mi distruggono.
La tracollina ce l'ho per quando esco con corpo + 1 o 2 fissi.
Se vuoi provare uno zaino decente a un prezzo ridicolo guarda qui: www.amazon.it/AmazonBasics--Zaino-fotocamera-accessori-colore/dp/B002V
La qualità finora mi è sembrata ottima considerando il prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me