| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 18:51
Il borsone fotografico - diciamolo - porta tutto ma è scomodo. Un solo spallaccio col peso che gravita su una sola spalla incide sul buonumore e sulla resistenza fisica. Così avrei pensato di sostituirlo con uno zaino fotografico: il peso viene ben distribuito e la schiena quasi non ne risente. Solo: quale zaino può contenere due corpi macchina, un 70-200, almeno 5-6 obiettivi e ci aggiungo anche un aggancio esterno per il cavalletto? Ho guardato in internet ma le marche sono tante e non tutti i modelli corrispondono alle mie esigenze. Qualcuno ha un consiglio da propormi? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 18:59
ciao Silvia! “ Un solo spallaccio col peso che gravita su una sola spalla incide sul buonumore e sulla resistenza fisica. „ ti capisco! prova a dare un occhiata a quelli della Tamrac....sembrano ben fatti! comunque prova a dare un occhiata a questi: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=37844...sono 3 topic uno dietro all'altro di zaini fotografici ciao e buona scelta! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 3:30
Grazie Gabriele!! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 7:17
Oppure vai diretta sul Lowepro flipside 400 o il modello più grande, dipende che obiettivi ti porti dietro. Io ho il 400 e mi trovo veramente bene. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 7:48
Ciao, con quello che vuoi metterci dentro, che la schiena non ne risenta è una illusione |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 7:49
Ciao, io ho il Lowepro flipside 300 e mi trovo benissimo ma non ci sta di sicuro tutto quello che hai elencato Fabio |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 8:31
Io ho il daikine e mi trovo alla grande. Oppure fstop se vuoi il massimo. Dipende anche quanto vuoi spendere. Oppure il flipside ma il 400 o il 500 |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 8:39
Hai già fatto un giro su cambags.com ? Non è aggiornatissimo, ma ti puoi fare un'idea. Saluti Roberto |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 9:30
Anche io voto per tamrac, ma ti propongo l'expedition 8 (che sto per comprare anche io) www.tamrac.com/products/expedition8x/ mi sembrano i piú imbottiti e resistenti rispetto alle altre marche proposte! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 9:47
Ciao, stesso problema ed ecco la mia discussione con diversi consigli ricevuti... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=735730 Alla fine sono indeciso tra Lowepro 400 e Think Tank Streetwalker, credo prenderò il Lowepro 400. ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 10:59
Cambio il paradigma: e cercare di portarsi meno roba? Tanto il più delle volte si porta questo e quello perchè "potrebbe servire", e poi non serve. La massa di roba che vuoi portare spezzerebbe la schiena ad un animale da soma, sia come borsa (ARGH!!) sia come zaino, alla fine tra peso dello zaino, peso del materiale, treppiedi e testa passi i 12 kg ... ma chi te lo fa fare? Poi, zaini per trasportare così tanto ci sono, ne ho due anche io (Lowepro Photo Trekker e Lowepro Nature Trekker), ma uso il più grande come custodia del corredo, e non uso più l'altro, cerco di portare con me il minimo indispensabile: faccio meno fatica e mi diverto di più. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 18:45
Non ho capito bene dove hai intenzione di portare lo zaino, se solo per uscite cittadine, campagnole oppure anche collina o montagna per 1 o più giorni. In ogni caso io mi sono preso un F-Stop ed in particolare il Tilopa. Se hai dato un occhio al loro sito internet come indicato da Donoterase avrai visto che loro hanno il sistema di ICU con diverse dimensioni che possono essere inserite nello zaino. In questo modo puoi decidere quanta roba portarti dietro e soprattutto quanto spazio lasciare per altre cose. Io l'ho ordinato con iCU large e small, ma esiste anche la extra large che sicuramente conterrebbe tutta la tua attrezzatura. Come detto da altri ti spaccheresti comunque la schiena o le spalle anche se gli F-Stop sono progettati per persone che ne fanno un uso prolungato ed in condizioni estreme per cui hanno avuto grandissima attenzione all'ergonomia. Io ho avuto ancora poche occasioni per provarlo, ma da quel poco posso dire che sono eccezzionali e comodissimi anche a pieno carico (corpo 5 lenti, flash, treppiedi filitri, holder ecc.. ecc..). Costano cari...? Si decisamente, ma sono degli zaini definitivi. |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 20:33
Io ho il Lowepro Flipside 400 e mi ci trovo molto bene. Tutto quello che hai elencato però non credo ci stia. 2 corpi + 70-200 + 5 lenti ci stanno, ma tra le 5 lenti non ci devono essere teleobiettivi o lenti troppo lunghe. Portarsi dietro tutta quella roba, comunque, per me è una follia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |