JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, che ne pensate del canon ef 24mm f/2.8 is usm? il mio uso è reportage, prediligo solo le ottiche fisse ( 28, 35 e 50 i miei obiettivi su FF) però mi eè venuta voglia di dare un taglio diverso, cercare di essere ancora più dentro all'azione. chi lo possiede lo consiglia? oppure sostituire il mio 28mm con il canon ef 28mm f/2.8 is usm? o vendere il 28 e capitalizzare per il 24mm? s
Secondo me (lasciando perdere la qualità degli obiettivi) non otterresti un vero e proprio taglio diverso alle foto con solo 4mm di focale in meno, non vedo il senso di tenere nello stesso corredo un 24 e un 28, secondo me ti troverai a non usare uno dei due inevitabilmente...
Potresti dar via il 28 e sostituirlo con il 24: vedo più omogeneo e differenziato 24,35,50. Quoto chi mi ha preceduto che 24 e 28 cozzano un'pò troppo. Ce ne fosse uno decente potresti pensare ad un 20mm invece che al 24 per avere un angolo di campo più ampio, ma sia il Canon che il Sigma non sono ottiche superlative.
le due ottiche è vero sono molto vicine ma secondo me abbastanza diverse; se il 28 è l'ultimo grandangolo delle focali non esasperate, il 24 è il primo di quelle spinte. e una certa differenza prospettica c'è. è anche vero che si può rinunciare ad averle entrambe ( a chi non piacerebbe avere tutte le focali ). darius72 dice che vuole fare reportage e quella è un ottima lente a patto di arrivare molto vicino, quindi bisogna saperlo fare, solo darius72 lo può sapere. il 28 rimane una splendida focale, molto efficace senza esasperare la scena. la serie IS ancora meglio, vedi le foto qui su juza che ti rendi conto della qualità. il 24 è l'ottica da reportage già dagli anni 60 e si fanno dei ritratti ambientati superlativi con taglio giornalistico però bisogna prenderci un po' la mano. io ho il 24 IS ed è molto bello, però mi piace molto anche il 28, se vuoi vedere le foto del 24 le vedi sempre qui su juza oppure ho aperto un topic nella sezione blog che si chiama cassetto da laboratorio, se non ricordo male dalla seconda foto in poi, per una serie di 4/5 ci sono quelle con il 24. c ne una di una sedia in interni che è fatta ad 1/20 di secondo a mano libera e lo stabilizzatore ha lavorato piuttosto bene a dimostrazione che oramai le ottiche IS, per il digitale, è meglio averlo che no.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.