RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per iniziare....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per iniziare....





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:31

Salve a tutti mi sono iscritto su consiglio di un mio amico già utente per l'ottima qualità del forum e adesso vi chiedo subito un consiglio....
Sono un principiante che si sta affacciando al mondo reflex perchè ho intenzione di imparare e mi interessa molto l'ambiente naturalistico e paesaggistico.
Ora sono in procinto di acquistare la prima reflex ma mi sono bloccato a questo incrocio...Sorriso

Canon : consigliata dal mio amico ma non trovo un modello che mi piaccia particolarmente
Nikon : Mi ero puntato sulla D3200 e avevo quasi chiuso la scelta perchè la trovavo un buon compromesso quando.....
Pentax : K30...ho letto le recensioni,mi piace,trovo utile la tropicalizzazione e credo che sia ideale per il mio uso..il dubbio maggiore stà nelle ottiche che ne ho trovate poche,anche se a prezzi piu economici di Canon e Nikon e mi chiedo perchè..

Vorrei quindi per primo chiarirmi il dubbio sul perchè molti usano Canon (anche fra amatori-professionisti)
In secondo luogo vorrei sapere se la mia scelta di spendere di piu per una Pentax poi mi possa tornare indietro in termini di utilizzo e resa partendo dal presupposto che sono un neofita e cosa piu importante chiarire la questione delle ottiche per sapere a cosa vado incontro se entro nel mondo Pentax...

Presupposto che la Pentax sarebbe l'acquisto piu costoso (circa 100€ in piu di Nikon) chiedo anche un consiglio in termini pratici di soldi spesi....mi conviene visto che sono un principiante? (il mio amico ha bocciato l'idea dicendomi di prendere qualcosa di economico che tanto per il mio livello "van bene tutte e non noterei la differenza"...)

Mi aiutate per piacere?? GRAZIE!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:46

Ciao Vespo.
Hai già esperienze con macchine bridge o compatte?
Non ti piace Canon perchè non ti ci trovi come feeling, posizionamento dei comandi ecc o per le caratteristiche tecniche che hai letto? Se la naturalistica sarà la tua strada in casa Canon ci sono vari tele di qualità a basso prezzo che Nikon ancora non propone.
Nikon è un marchio altrettanto valido ma per naturalistica ti sconsiglierei le ultime entry-level. Meglio macchine usate ma più adatte come la d300 o d7000, con AF migliore e una bella raffica.
Pentax al momento produce ottimi corpi tropicalizzati e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Molti degli obiettivi del sistema Pentax sono piuttosto datati, per questo si trovano a prezzi bassi.
Purtroppo non esistono corpi Pentax full-frame e questo sarebbe da tenere in considerazione perchè una volta abbracciato un marchio è difficile fare un cambio in maniera indolore.

user36766
avatar
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:51

Non spendere soldi in Entry Level....in NIKON D3100 D3200 D5200 D5300.

Con gli stessi soldi che spenderesti per comprare nuova una qualsiasi di queste.........
ci compri una NIKON D7000 usata con pochi scatti e pari al nuovo.

Poi con altri 200 euro prendi un 35mm AFS f/1.8 G nuovo.............
e puoi iniziare a farti un'idea di cosa sia fotografare.

Adesso ti sembrerà un consiglio assurdo........
ma più avanti capirai che era molto sensato. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:52

Se stai proprio digiuno di utilizzo reflex,il tuo amico in fondo non sbaglia.
Trovarne una usata a pochissimo prezzo non è difficile ed utile per farsi le ossa,vedere se la passione diventa forte oppure svanisce nel giro di pochi mesi,insomma tutte cose da valutare.
Le Pentax sono ottime macchine e secondo me (utilizzo sia Canon che Nikon) sono superiori a tutta la concorrenza,sono veramente tropicalizzate e non hanno la finta tropicalizzazione dei brand più famosi.
L'unico problema che potrebbe sorgere scegliendo Pentax,è che un giorno volessi passare al formato pieno di sensore (24x36 come le vecchie pellicole),faresti un bagno di sangue in termini economici,saresti costretto a rivendere Pentax e passare ad uno dei tre brands che dispongono del sensore più grande.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:56

buongiorno Vespo!...benvenuto!;-)

io ho iniziato un anno fa (neanche;-)) con una 1100d + il plasticotto e mi sono trovato molto bene, all'inizio volevo puntare su una semi-pro ma poi ho rinunciato perchè avevo troppi dubbi...

non c'hai detto il tuo budget ma se non vuoi spendere molto ti consiglio una soluzione del genere www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1527/Vendita-CANON-EO questo kit ci fai tutto quello che vuoi!

ciao e buona scelta!
Gabriele

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:59

Mi unisco al coro dell usato... spendi poco e per un corpo pro(o semi) usato con magari meno miliardi di megapizzzel .... già con una vecchia D200 nikon faresti un bell affare (dai 2 ai 300 euro di media) corpo solido e con capacità da non sottovalutare...(molti ancora la usano per il suo sensore CCD) e la differenza la spendi in ottiche.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:01

oppure questo! www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1825/Vendita-NIKON-D3 ma non prendo mai in considerazione nikon i altre marche...w Canon!;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:08

eccomi qua...

si ho già esperienza con compatte e il discorso del full frame al momento non rileva,per quanto riguarda il fattore cambio io di solito acquisto per tenere quindi la cosa non mi preoccupa piu di tanto anche in un eventuale futuro...difficilmente venderò la macchina che compro quindi nel caso di Pentax poi terrei tutto..e ripartirei da zero con usati di altri marchi..

Canon la scarto per di piu per una questione emotiva...mi sono trovato male con un paio di compatte e rimpiango la mia vecchia nikon meno performante ma con la quale facevo foto migliori...vorrei trovare motivi per ricredermi per questo vi ho chiesto pareri...

Per il discorso usato ho dubbi in quanto non so cosa controllare per valutare le condizioni in maniera onesta,inoltre ho dato uno sguardo ma i prezzi che ho trovato sono molto vicini ai nuovi...oppure le macchine sono molto sfruttate..
Il discorso usato lo avevo escluso dalla discussione (ma non dalla mia testa) perchè avevo paura si divagasse troppo e si aprisse un'ulteriore confusione nella mia testa....capisco anch'io che al mio livello basterebbe anche la piu scarsa....ma io compro con l'intenzione seria di utilizzare e di tenere quindi anche in un futuro avrò un cassetto con dentro la mia "vecchia relfex"...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:10

io ho iniziato un anno fa (neanche;-)) con una 1100d


Proprio questa ho avuto modo di provarla e tenerla in mano...e sebbene il mio amico faccia foto spettacolari io non mi trovo...

Per quanto riguarda il discorso budget avevo intenzione di non superare i 650 euro ottica di partenza inclusa...ma ovvio che piu risparmio meglio è considerati i tempi...anche perchè potrei investire in accessori.....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:11

Ciao,i marchi più utilizzati sono Nikon e Canon perchè sono quelli che probabilmente hanno più storia e più commercializzazione, quindi sono quelli che i prof usano maggiormente, questo non esclude il fatto che la macchina fotografica è solo "il mezzo" che ha il fotografo per scattare belle fotografie (nel forum ci sono foto splendide fatte con entry level e altre meno belle fatte cone super macchine professionali)... Detto questo, e credo che molti saranno daccordo con me,devi anche pensare che molte volte è meglio avere una macchina magari non top di gamma ma un buon obiettivo perchè è l'obiettivo che fa la differenza...quindi il mio consiglio è, stai in casa Canon o Nikon , cerca nell usato (tra l altro io vendo la mia cara D3100) inizia a fotografare e magari investi in qualche ottica cazzuta, quando avrai preso coscienza di cosa sia la fotografia e di cosa tu preferisca immortalare , allora scegli un corpo più specifico ed intanto ti sarai già fatto un bel parco ottiche... Se poi sei miliardario allora non fare tutti sti ragionamenti e prendi una D800 con 24-70 f2.8 e parti da li!!!! Comunque continua a seguire il forum e vedrai che troverai quello che cerchi!! Resto a disposizone per qualsiasi chiarimento... Ciao!!!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:23

Lascia perdere pentax e un mercato limitato x chi ha la passione pentax... Canon e Nixon offrono molte più possibilità e sono molto molto più commercializzabili quando in futuro vorrai cambiarla... Tra le due marche non c'è differenza di qualità, soprattutto sulle entry level, prendi semplicemente quella che ti piace di più a istinto... Canon offre una gamma maggiore di teleobiettivi, nikon di grandangolari... Confermo che anche io non prenderei una entry level nuova ma una di facia leggermente più alta usata... Se opti canon io andrei o su una 500d/550d/600d o meglio ancora 50d su nikon non mi pronuncio perché non conosco bene i modelli

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:24

Comunque continua a seguire il forum e vedrai che troverai quello che cerchi!


cioè un esercito di scimmie impazziteMrGreenMrGreenMrGreen

ma alla fine, cosa intendi per
l'ambiente naturalistico e paesaggistico
?


avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:31

ma alla fine, cosa intendi per " l'ambiente naturalistico e paesaggistico"?


Intendo paesaggi,foto in mezzo a boschi e campagne,montagna,mare,foto di animali,ma preciso che iniziando il campo di azione è pressochè totale per ovvie esigenze didattiche...ma la prevalenza poi si focalizerebbe sui primi....

Ok allora decidendo NIKON e usato....datemi dei modelli precisi su cui inizare a valutare un buon usato...altrimenti mi perdo....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:36

Prendi la Pentax!

E' quella che ti piace di più da quanto hai scritto e sempre da quanto hai detto non sei uno che compra e vende. Per cui non c'è niente di peggio di comprare qualcosa di cui non si è convinti e poi doversela tenere.

Gli obiettivi da kit Nikon, Canon e Pentax si equivalgono quindi non vedrai differenze.

Quando poi vorrai prendere altre ottiche seppur è vero che le Pentax di qualità sono minori di Nikon è Canon è pur vero che ci sono ottiche compatibili di terze parti (soprattutto Sigma e Tokina, ma anche Tamron) di qualità elevata per tutte le esigenze.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:42

E' quella che ti piace di più da quanto hai scritto e sempre da quanto hai detto non sei uno che compra e vende. Per cui non c'è niente di peggio di comprare qualcosa di cui non si è convinti e poi doversela tenere.


PENTAX mi ha colpito per : impermeabilità....estetica,stabilizzatore interno al corpo e per la ottima resa sia come foto sia nelle condizioni di scarsa luce....questi sono i motivi per cui avevo puntato li....perchè inizialmente ero andato a parare su nikon 3200...ma la questione dell'impermeabilità non so perchè ma mi attira molto..soprattutto perchè non vorrei dover buttare via 500€ perchè mi sono trovato a fotografare al mare mentre tira vento o in mezzo a un bosco dopo che è piovuto..Sorriso
Poi ovviamente le mie sono idee non confermate in quanto non so quanto effettivamente siano delicate queste reflex...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me