| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 21:47
Salve a tutti, stavo pensando di vendere il tele 70-200 f2.8 e di sostituirlo con un obiettivo per ritratto. Al momento ho un 16-85 e, come detto il 70-200. Dato che non uso il tele per foto naturalistica, pensavo di prendere un grandangolo (non so se tokina 11-16 o il sigma 10-20 f3.5) e di sostituire il tele con obiettivo per la ritrattistica. Se vendessi anche il 16-85, oltre al grandangolo, penso che dovrei acquistare un 35mm, un 50mm e un 85mm per avere la stessa copertura di focali. In alternativa, oltre ad acquistare il grandangolo, potrei tenere il tuttofare 16-85 e dotarmi, appunto, di una focale piu' lunga (85mm?). Potreste dirmi, per favore, che ne pensate, se avete delle idee migliori, e che tipo di focale suggerite? Ringrazio in anticipo per i suggerimenti. Buona serata, vincenzo |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 11:51
Le focali più consigliate sono 85 e 135. Se non hai problemi di budget potresti tenere conto del 135, mentre se vuoi tenere i soldini in tasca e avere molta ma molta resa in confronto al prezzo, prendi l'85. |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:00
guarda i lavori col 100 f2!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 12:02
comunque credo che l'amico che ha aperto il thread abbia Nikon...... |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:57
“ comunque credo che l'amico che ha aperto il thread abbia Nikon...... „ DX o FX ? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:09
per me tutta la vita dico sigma 35.1.4 io posseggo il canon 85.1.8 è al mio parere, io che vengo dal 6x6 analogico questa ottica mi sta un po stretta, anche se ho una full freme le inquadrature mi risultano strette non so o l'inpressione che è cosi cosa ne pensate |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 14:13
Scusa ma il 70 - 200 non va bene per i ritratti? io lo uso spesso, e ne sono stra felice (ho il canon f4) lasciando perdere il solito duello fissi-zoom non vedo perchè dovresti sostituire un 70 - 200 2.8 con un 85 o un 100... un grand'angolo potrebbe servirti per altri scopi senza dubbio, ma ci sono tantissimi che fanno ritratti con i tele! Ciao Luca |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:33
Salve a tutti e grazie mille delle risposte. io posseggo una Fuji x e1 (che pensavo di tenere con il solo obiettivo Fuji) e una Nikon D7000, su cui, invece, ho un po' di ottiche in piu'. In realtà quello che mi piace fotografare sono paesaggi e ritratti. Per i paesaggi, come detto, volevo prendere un grandangolo (adesso uso il Nikkor 16-85). Il tele lo uso davvero poco (pochissimi scatti fatti) e, non so per mia scarsezza, in termini di resa cromatica e qualità in generale, mi soddisfa meno del tuttofare 16-85... Puo' essere che la causa sia da cercare nel fatto che io non lo uso correttamente.. E' per questo che avevo pensato di prendere un obiettivo piu' specificatamente dedicato alla ritrattistica e, appunto, mi (vi) domandavo quale, a vostro avviso, fosse la scelta piu' azzeccata sia in termini di ottica che in termini di rapporto qualità/prezzo/effettivo uso che ne faccio (ovvero, non credo abbia senso mettermi in mano un obiettivo Zeiss da >1000 euro: sarebbe come acquistare una ferrari a uno che non ha neanche la patente..). Spero di aver chiarito i miei punti, fatemi sapere che ne pensate. Grazie, Vincenzo |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 16:56
innanzi tutto parli di ritratti street, da studio, familiari? a seconda del tipo di ritratto potresti avere bisogno di diverse funzionalità! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 17:19
" innanzi tutto parli di ritratti street, da studio, familiari" Lenza93, parlo di ritratti fatti in strada o a familiari (non sono fotografo...) |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 17:52
prenditi il 56/1,2 fuji!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 18:37
Io ti consiglierei di tenere il 70 200, per un semplice motivo, anche io faccio solo ritratti street o familiari, spesso quindi le persone non si mettono in posa per te anzi per avere la massima naturalezza è meglio stare lontani dal soggetto per non farlo accorgere di noi, secondo me il 70 200 (che ho anche se f4) è perfetto per questo tipo foto |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 18:55
su fuji credo tu possa montare il 135 leica r f2,8 con un apposito anello adattatore. il 135 leica lo trovi dai 200 ai 400 euro a seconda dello stato (un po vissuto o pari al nuovo) e ha bellissimi colori (specie su fuji). Cambiando la baionetta (leitax) lo monti anche su nikon. Sulla fuji inoltre è interessante il nuovo 56mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |